Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

"Chi usa la VPN oggi, come testimoniano numerose chat di pirati su Telegram, è consapevole di compiere un reato e quindi quando riceverà la sanzione prevista dalla legge, ovvero in prima battuta 154 euro e poi 5.000 per la recidiva, non potrà dire di non sapere che stava commettendo un illecito."

Quindi vale anche per i servizi legali come Netflix, Paramount, ecc.?
 
E come fanno a trovare il vero ip tra migliaia e migliaia di utenti?
Possono chiederlo ai servizi di vpn, che in genere si pubblicizzano come no log ed in teoria non dovrebbero averlo, in teoria... Ma anche se in realtà ce l'hanno dubito lo comunichino alle autorità italiane per una ragione così banale anche perché se la cosa dovesse uscire perderebbero di credibilità
 
Possono chiederlo ai servizi di vpn, che in genere si pubblicizzano come no log ed in teoria non dovrebbero averlo, in teoria... Ma anche se in realtà ce l'hanno dubito lo comunichino alle autorità italiane per una ragione così banale anche perché se la cosa dovesse uscire perderebbero di credibilità
Dipende se sono obbligate a comunicare i dati su richiesta per continuare ad erogare il servizio in italia
 
Si fa' confusione sulla vpn..... io la uso per lavoro , per collegarmi ad un'altro stabilimento oppure al mio da casa, sono fatte apposta per creare reti private e non per vedere cenerentola in coreano.
 
Si fa' confusione sulla vpn..... io la uso per lavoro , per collegarmi ad un'altro stabilimento oppure al mio da casa, sono fatte apposta per creare reti private e non per vedere cenerentola in coreano.

Però se scrivono “ottimizzato per Disney+ usa” oppure “ottimizzato per Paramount+usa” sono loro i primi che offrono il servizio per collegarsi a versioni non consentite
 
Ma non pensate che chi guarda in streaming non è minimamente toccato penalmente da questa legge?
 
Che queste leggi antipirateria puniscono chi ha il pezzotto, ma non chi guarda in streaming da pc
 
Bloccati per sbaglio una decina di siti legalissimi.... fonte autorevole.

Così non va bene, perché c'è il rischio di chiedere i danni e sono soldi dei contribuenti.
 
PiracyShield ci ricasca: decine di siti leciti bloccati dietro un IP di Cloudflare. Danni collaterali o illecito?

Sabato 24 febbraio 2024 la piattaforma PiracyShield ha ordinato ai provider italiani di escludere un IP dalla navigazione, una delle tantissime segnalazioni. Ma si trattava di un IP di Cloudflare: in un colpo "bannati" decine di siti leciti.

 
Indietro
Alto Basso