Impossibile disattivare pacchetto cinema

norrland

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Agosto 2016
Messaggi
47
Buongiorno,
ho abbonamento sky cinema sport e calcio vecchio tipo, non smart per essere chiari.
A dispetto del fatto che ogni volta che entro in MySky mi ricordano che i miei sconti in scadenza 2023 sono prolungati per 3 anni, oggi mi accorgo che sky cinema da questo mese passa da 5 euro a 16,90.
Vado per disattivare il pacchetto da MySky ma non me lo fa disattivare...mi obbliga a contattarli...è normale? Mi sembra che fino a poco fa si potesse disattivare online con un click...che mi consigliate?
Grazie
 
Prova dal tuo account via PC e se non funziona li contatti
 
Prova dal tuo account via PC e se non funziona li contatti

ho provato sia da PC che da smartphone, sempre accedendo a MySky, ma mi chiede di ricontattarli al numero verde, non mi fa disdire il pacchetto da solo, ho provato col numero verde ma dice che hanno troppe chiamate e ho chiesto di essere ricontattato...speriamo...
 
Tranqui è capitato anche a me’. Purtroppo hanno tolto la possibilità di togliere pacchetti in autonomia.
Come hai scritto devi contattarli tramite numero verde che ti compare o fissando appuntamento.
 
all'ennesimo tentativo mi ha risposto un operatore, la cosa che fa ridere è che per disattivare il pacchetto mi ha dovuto dettare un link (facendo lo spelling), dal quale sembra sia riuscito a disattivare sky cinema. cercano di complicarti la vita quando bastava un click...mah...
Però non mi hanno tolto la curiosità sulla fine dello sconto: perchè dopo avermi mandato email e ricordato ogni volta per mesi tramite finestra pop up che i miei sconti in scadenza 2023 sono stati prorogati per 3 anni invece alla fine sky cinema passa da 5 euro a 16,20 euro al mese? Qualcuno lo capisce? Vi è capitato? Non mi sembra molto corretto...
 
a me successo di peggio. mi hanno proposto il Q pur di mantenere i pacchetti. Più visti ( passato un mese e ripetuti solleciti)
settimana scorsa chiamo per farmi togliere sport.... confermato.
oggi vado nel fai da te e sport non risulta in disattivazione.
Chiamo sky mi dicono che a loro non risulta pratica rimozione e mi danno il link ( me lo sono scritto) e ho rifatto la procedura... vediamo cosa succede.
Se mi prendono ancora in giro disdico tutto e restituisco gli apparati
 
Peggio del peggio. Ho trovato il link per rimuovere in autonomia. Va ma dopo 4 giorni si resetta.
Ho contattato sky mi dicono che lo disattivano dopo 10 gg un altro operatore mi dice mai arrivata la richiesta... che faccio li minacciò?
 
Ultima modifica:
Peggio del peggio. Ho trovato il link per rimuovere in autonomia. Va ma dopo 4 giorni si resetta.
Ho contattato sky mi dicono che lo disattivano dopo 10 gg un altro operatore mi dice mai arrivata la richiesta... che faccio li minacciò?
quale è il link per rimuovere in autonomia?
 
quale è il link per rimuovere in autonomia?
Il link per rimuovere i pacchetti in autonomia è il seguente:

E' un link molto nascosto, non indicizzato né sul loro sito e nemmeno nei motori di ricerca. Si trova solamente nel pdf delle condizioni contrattuali. Il link è nascosto e telefonicamente fanno di tutto per rendere quasi impossibile la chiusura dei pacchetti.
La problematica di questo link è che permette di rimuovere i pacchetti, e anche alcuni servizi (tipo lo Sky HD) ma non permette di disattivare il servizio Sky Q Plus (il multiscreen) in autonomia.
Io adesso sto passando l'inferno in questi giorni per colpa degli assistenti sky (170 e numeri vari) che quando va bene mi prendono in giro, quando va male mi staccano la telefonata in faccia.. negli ultimi mesi mi hanno fatturato più del previsto, ogni volta che li chiamo fanno mezz'ora di verifiche, riconoscono l'errore e mi fanno degli storni fantasma (ovvero fanno solo finta di applicare lo storno) e non mi permettono di disattivare i vari pacchetti finché non saldo le fatture arretrate.

Sono cliente Sky vecchio tipo (adesioni prima del 3 febbraio 2021). Sono stato cliente Sky per tanti anni tenendo attivo solo Sky TV con la scontistica del 50%.
Ho pagato per tanti anni 14€/mese (senza vincoli contrattuali), poi sono passati a fatturarmi 15,45€ da gennaio 2023.
A Maggio 2023 un operatore Sky mi propone di attivare i vari pacchetti (Cinema, Calcio, Sport, Famiglia) offrendomi uno sconto che si sarebbe sommato alla scontistica del 50% e complessivamente avrei pagato meno anziché pagare di più di quello che pagavo prima... e mi aveva garantito che avrei potuto disattivare i pacchetti una volta che lo sconto sarebbe terminato (dopo un anno) e tornare a pagare quello che pagavo prima (cioè sky tv al 50% senza vincoli contrattuali).
Poche settimane dopo mi è stato offerto di attivare Intrattenimento Plus a 4.99€. Attivo pure quello e per pochi mesi ho pagato 17,64€ per un abbonamento completo (anche se poi effettivamente usavo solo Sky TV e qualche volta Netflix).

I grossi problemi arrivano per il black friday del 2023. C'era l'offerta per attivare lo Sky Q Plus (con tanto di Sky Q Mini) gratis per 6 mesi e sulla carta mi avrebbero dato Netflix Premium gratuitamente. Tralasciando il fatto che ho avuto problemi col tecnico (mi ha trattato molto male alla consegna) e che il Mini mi è stato consegnato a febbraio 2024. Lì sono anche iniziati gli errori di fatturazione.
Il netflix premium mi veniva fatturato a 5€ (e non gratis) e lo sconto di Intrattenimento Plus (4.99€) presumo sia andato in conflitto con lo sconto dedicato ai clienti Sky Extra (7.99€ per intrattenimento + netflix premium incluso)... la conseguenza è stata che da allora mi hanno fatturato intrattenimento Plus a 10.99€ (prezzo pieno) e Netflix premium a 5€.
Chiamavo ogni mese per far presente il problema e chiedere lo storno. Mi hanno fatto gli storni fino a febbraio 2024. Dopodiché non mi hanno più stornato nulla. Dicevano solo a voce di aver eseguito lo storno (ma la fattura rimaneva invariata). Addirittura un assistente sky una volta mi ha pure mandato una finta email di storno (dall'indirizzo servizio.clienti@webmail.skytv.it) con tanto di importo stornato, senza però poi applicare effettivamente nessun storno sulla fattura. Il che configura il reato di truffa.
Ad Aprile e Maggio hanno pure iniziato a fatturare il servizio Sky Q Plus, nonostante i 6 mesi gratis sarebbero dovuti terminare il 27 Maggio 2024 (e nonostante il Mini mi era stato consegnato a Febbraio 2024).
Adesso mi fatturano 45.44€ (credo che mi hanno prolungato lo sconto di Sky Calcio oltre l'anno originario per via delle variazioni di prezzo sul listino) che è comunque un buon prezzo ma non mi interessa visto che uso solo Sky TV (e saltuariamente Neftlix).
Ho provato a chiamare per chiedere gli storni (fatti da 4 operatori diversi ma solo a voce negli ultimi 3 mesi) e negli ultimi 2 giorni ho anche chiesto la disattivazione dei pacchetti Cinema e del servizio Sky Q Plus.
Ieri mi hanno detto (telefonicamente) che non mi conveniva disattivare i pacchetti perché avrei perso tutta la scontistica che avevo accumulato, e quindi da 45€ sarei passato a pagare 140€ nonostante la disattivazione.
Ho insistito per disattivarli perché a Maggio 2023 l'operatore mi aveva garantito che avrei potuto disattivare i pacchetti una volta terminati gli sconti senza perdere la scontistica del 50% (anche se temo mi abbia detto una balla pure lui).
Fatto sta che mi hanno detto che non posso disattivare i pacchetti finché non pago le fatture arretrate.
Fatture che non ho intenzione di pagare finché non mi stornano la parte indebitamente maggiorata.
Mi sono quindi adoperato per disattivare il pacchetto Cinema in autonomia (col link trovato nelle condizioni contrattuali). Il link ho dovuto trovarlo per conto mio visto che gli operatori telefonicamente mi avevano detto che per loro era impossibile inserire ordini di lavoro finché non pagavo le fatture....
La disattivazione del pacchetto Cinema sarà effettiva dall'1 Agosto 2024 (lo disattivano l'ultimo giorno del mese successivo alla richiesta).
Fatto sta che il link non mi permette di disattivare il servizio Sky Q Plus (il servizio che ha causato tutti gli errori di fatturazione degli ultimi mesi) quindi ho dovuto richiamare il 170 e dopo il reparto addetto alle modifiche sull'abbonamento (800 922 312). L'operatore molto scortese e anche str0nz0 (visto che alla fine mi ha chiuso la telefonata in faccia) mi ha detto che non può inserire la richiesta di disattivazione dello Sky Q Plus poiché io ho fatto l'errore (a detta sua) di chiedere la disattivazione del pacchetto Cinema. La disattivazione del Cinema sarà evasa l'1 agosto 2024 quindi fino ad allora il sistema non permette di inserire nuove lavorazioni e quindi potrò richiedere la disattivazione di Sky Q Plus ad Agosto 2024 (con data di decorrenza effettiva 2 mesi dopo, a ottobre 2024).
La cosa più fastidiosa è che l'operatore ha dato la colpa a me, dicendo che io non avrei dovuto fare la richiesta di disattivazione del pacchetto Cinema in autonomia...
Lì mi sono girate proprio le balle perché ieri avevo speso ben 3 ore della mia vita telefonando all'assistenza Sky per chiedere la disattivazione (che mi è stata negata da 3 operatori diversi) finché poi non mi sono adoperato e ho trovato il link per conto mio.
Alla fine mi ha pure staccato la telefonata in faccia mentre parlavo (e non è la prima volta che lo fanno).
Adesso mi chiedo se è legale che loro mi obblighino a tenere attivo il pacchetto Sky Q Plus senza permettermi di richiedere la disattivazione del pacchetto.
Oltre al fatto che è da Marzo che continuano a mandare fatture maggiorate (rispetto ai contratti che ho firmato digitalmente) e che, nonostante a voce tutti gli operatori hanno verificato e confermato l'errore, lo storno me lo hanno applicato solo per finta.
A chi dovrei rivolgermi?? A metà Giugno ci sarà la sospensione della visione se non regolarizzo la situazione.
Mi sono stufato di chiamare l'assistenza Sky perché ho perso tantissime ore fra operatori incompetenti e truffaldini. Ho tutte le telefonate registrate, tutti i contratti firmati digitalmente in formato pdf, e ho anche l'email del finto storno (ricevuta da servizio.clienti@webmail.skytv.it). Vorrei rivolgermi ad un ente terzo, altrimenti forse mi conviene (per la mia salute mentale) disdire tutto.
 
Ultima modifica:
@yursi
Se non paghi le fatture ti staccano tutto, e parte il recupero crediti ;)
 
E’ cambiato qualcosa, avranno nuove direttive. Sono molto cattivi e altre parole che hai detto tu. Sembra a quanto pare che stiano facendo una forte ostruzione , da denuncia, affinché uno non faccia downgrade dell’abbonamento.
Non va affatto bene, praticamente non fanno rimuovere anche se uno paga penali come da tabelle riportate nelle loro condizioni.
Leggi il mio post di ieri nella sezione dei nuovi Sky stream. Sono ridicoli. A me’ hanno detto in maniera falsa che mi sono vincolato per 18 mesi e non posso togliere pacchetti.
Valuto avvocato, ma solo per il principio, non tanto per un discorso soldi.
 
@yursi
Se non paghi le fatture ti staccano tutto, e parte il recupero crediti ;)
Per me possono portarmi anche in tribunale. Io sono disposto a pagare (e vorrei pagare) quello che era previsto nei contratti firmati in digitale. Ho il pdf firmato digitalmente come prova. Di sicuro non pagherò delle fatture indebitamente maggiorate che violano il contratto che ho firmato. E se intendono intimidirmi col recupero crediti, sbagliano persona. Tralaltro secondo me chiedere pagamenti non dovuti tramite recupero crediti (e minacce di azioni legali) configura il reato di estorsione. Facciano pure... sono loro nel torto, per me possiamo farci anche 20 anni di processo civile se ne hanno voglia. Io pago quello che è dovuto (se mi stornano dalle fatture la parte indebitamente maggiorata), di sicuro non pago 40 o 50€ in più solo perché il loro sistema informatico ha problemi nel calcolo delle fatture... più di una decina di operatori del 170 mi ha dato ragione (a voce) ma ad oggi lo storno non lo hanno ancora fatto. Se sono incompetenti, o peggio se agiscono in mala fede, di sicuro non è colpa mia
 
Ultima modifica:
E’ cambiato qualcosa, avranno nuove direttive. Sono molto cattivi e altre parole che hai detto tu. Sembra a quanto pare che stiano facendo una forte ostruzione , da denuncia, affinché uno non faccia downgrade dell’abbonamento.
Non va affatto bene, praticamente non fanno rimuovere anche se uno paga penali come da tabelle riportate nelle loro condizioni.
Leggi il mio post di ieri nella sezione dei nuovi Sky stream. Sono ridicoli. A me’ hanno detto in maniera falsa che mi sono vincolato per 18 mesi e non posso togliere pacchetti.
Valuto avvocato, ma solo per il principio, non tanto per un discorso soldi.
Si, avranno nuove direttive che incoraggiano a rendere difficoltosa la disdetta dei pacchetti e che incoraggiano ad evitare di concedere storni (nonostante gli storni siano richiesti per compensare gli errori di fatturazione). Comunque il mio consiglio è quello di richiedere la disdetta dell'abbonamento sky sul loro sito e attendere di essere richiamati. E' l'unico modo per parlare con qualcuno disposto ad aiutarti. Ho fatto la richiesta di disdetta il 6 giugno sera. E il 7 giugno mattina mi stavano già telefonando per chiedere il perché della disdetta. L'operatrice è stata molto cordiale, mi ha detto che i pacchetti Cinema e anche il servizio Sky Q Plus potevo disdirli sin da subito con decorrenza immediata... quindi non era vero quello che mi avevano detto i colleghi del 170 (cioè di dover aspettare 2 mesi per inserire un nuovo ordine di lavorazione nel sistema). Poi mi ha anche proposto un piccolo sconto per rimanere con Sky. L'unico problema è che per lo storno delle fatture indebitamente maggiorate, lei dal suo reparto (commerciale) non poteva intervenire. Mi ha invitato a chiamare il reparto amministrativo per richiedere gli storni. Mi ha detto: <<Guardi purtroppo l'unico modo per richiedere lo storno è il 170. So che bisogna avere pazienza perché comunque non è il primo cliente che si lamenta. Noi abbiamo avviato parecchie segnalazioni per quanto riguarda questo servizio che purtroppo essendo molto trafficato, comporta molte ore di attesa.>> Poi mi ha invitato a mandare una pec.... peccato che la pec l'avevo già mandata a fine Aprile e non è servita a nulla...
Morale della favola, a metà mesa ci sarà la sospensione della visione dell'abbonamento, visto che non ho intenzione di pagare fatture indebitamente gonfiate se non mi stornano l'importo maggiorato. Solo che ormai ho perso la pazienza di chiamare il 170 e di farmi perculare con storni fantasma ed email tarocche...
 
Indietro
Alto Basso