quale è il link per rimuovere in autonomia?
Il link per rimuovere i pacchetti in autonomia è il seguente:
sky.it
E' un link molto nascosto, non indicizzato né sul loro sito e nemmeno nei motori di ricerca. Si trova solamente nel pdf delle condizioni contrattuali. Il link è nascosto e telefonicamente fanno di tutto per rendere quasi impossibile la chiusura dei pacchetti.
La problematica di questo link è che permette di rimuovere i pacchetti, e anche alcuni servizi (tipo lo Sky HD) ma non permette di disattivare il servizio Sky Q Plus (il multiscreen) in autonomia.
Io adesso sto passando l'inferno in questi giorni per colpa degli assistenti sky (170 e numeri vari) che quando va bene mi prendono in giro, quando va male mi staccano la telefonata in faccia.. negli ultimi mesi mi hanno fatturato più del previsto, ogni volta che li chiamo fanno mezz'ora di verifiche, riconoscono l'errore e mi fanno degli storni fantasma (ovvero fanno solo finta di applicare lo storno) e non mi permettono di disattivare i vari pacchetti finché non saldo le fatture arretrate.
Sono cliente Sky vecchio tipo (adesioni prima del 3 febbraio 2021). Sono stato cliente Sky per tanti anni tenendo attivo solo Sky TV con la scontistica del 50%.
Ho pagato per tanti anni 14€/mese (senza vincoli contrattuali), poi sono passati a fatturarmi 15,45€ da gennaio 2023.
A Maggio 2023 un operatore Sky mi propone di attivare i vari pacchetti (Cinema, Calcio, Sport, Famiglia) offrendomi uno sconto che si sarebbe sommato alla scontistica del 50% e complessivamente avrei pagato meno anziché pagare di più di quello che pagavo prima... e mi aveva garantito che avrei potuto disattivare i pacchetti una volta che lo sconto sarebbe terminato (dopo un anno) e tornare a pagare quello che pagavo prima (cioè sky tv al 50% senza vincoli contrattuali).
Poche settimane dopo mi è stato offerto di attivare Intrattenimento Plus a 4.99€. Attivo pure quello e per pochi mesi ho pagato 17,64€ per un abbonamento completo (anche se poi effettivamente usavo solo Sky TV e qualche volta Netflix).
I grossi problemi arrivano per il black friday del 2023. C'era l'offerta per attivare lo Sky Q Plus (con tanto di Sky Q Mini) gratis per 6 mesi e sulla carta mi avrebbero dato Netflix Premium gratuitamente. Tralasciando il fatto che ho avuto problemi col tecnico (mi ha trattato molto male alla consegna) e che il Mini mi è stato consegnato a febbraio 2024. Lì sono anche iniziati gli errori di fatturazione.
Il netflix premium mi veniva fatturato a 5€ (e non gratis) e lo sconto di Intrattenimento Plus (4.99€) presumo sia andato in conflitto con lo sconto dedicato ai clienti Sky Extra (7.99€ per intrattenimento + netflix premium incluso)... la conseguenza è stata che da allora mi hanno fatturato intrattenimento Plus a 10.99€ (prezzo pieno) e Netflix premium a 5€.
Chiamavo ogni mese per far presente il problema e chiedere lo storno. Mi hanno fatto gli storni fino a febbraio 2024. Dopodiché non mi hanno più stornato nulla. Dicevano solo a voce di aver eseguito lo storno (ma la fattura rimaneva invariata). Addirittura un assistente sky una volta mi ha pure mandato una finta email di storno (dall'indirizzo
servizio.clienti@webmail.skytv.it) con tanto di importo stornato, senza però poi applicare effettivamente nessun storno sulla fattura. Il che configura il reato di truffa.
Ad Aprile e Maggio hanno pure iniziato a fatturare il servizio Sky Q Plus, nonostante i 6 mesi gratis sarebbero dovuti terminare il 27 Maggio 2024 (e nonostante il Mini mi era stato consegnato a Febbraio 2024).
Adesso mi fatturano 45.44€ (credo che mi hanno prolungato lo sconto di Sky Calcio oltre l'anno originario per via delle variazioni di prezzo sul listino) che è comunque un buon prezzo ma non mi interessa visto che uso solo Sky TV (e saltuariamente Neftlix).
Ho provato a chiamare per chiedere gli storni (fatti da 4 operatori diversi ma solo a voce negli ultimi 3 mesi) e negli ultimi 2 giorni ho anche chiesto la disattivazione dei pacchetti Cinema e del servizio Sky Q Plus.
Ieri mi hanno detto (telefonicamente) che non mi conveniva disattivare i pacchetti perché avrei perso tutta la scontistica che avevo accumulato, e quindi da 45€ sarei passato a pagare 140€ nonostante la disattivazione.
Ho insistito per disattivarli perché a Maggio 2023 l'operatore mi aveva garantito che avrei potuto disattivare i pacchetti una volta terminati gli sconti senza perdere la scontistica del 50% (anche se temo mi abbia detto una balla pure lui).
Fatto sta che mi hanno detto che non posso disattivare i pacchetti finché non pago le fatture arretrate.
Fatture che non ho intenzione di pagare finché non mi stornano la parte indebitamente maggiorata.
Mi sono quindi adoperato per disattivare il pacchetto Cinema in autonomia (col link trovato nelle condizioni contrattuali). Il link ho dovuto trovarlo per conto mio visto che gli operatori telefonicamente mi avevano detto che per loro era impossibile inserire ordini di lavoro finché non pagavo le fatture....
La disattivazione del pacchetto Cinema sarà effettiva dall'1 Agosto 2024 (lo disattivano l'ultimo giorno del mese successivo alla richiesta).
Fatto sta che il link non mi permette di disattivare il servizio Sky Q Plus (il servizio che ha causato tutti gli errori di fatturazione degli ultimi mesi) quindi ho dovuto richiamare il 170 e dopo il reparto addetto alle modifiche sull'abbonamento (800 922 312). L'operatore molto scortese e anche str0nz0 (visto che alla fine mi ha chiuso la telefonata in faccia) mi ha detto che non può inserire la richiesta di disattivazione dello Sky Q Plus poiché io ho fatto l'errore (a detta sua) di chiedere la disattivazione del pacchetto Cinema. La disattivazione del Cinema sarà evasa l'1 agosto 2024 quindi fino ad allora il sistema non permette di inserire nuove lavorazioni e quindi potrò richiedere la disattivazione di Sky Q Plus ad Agosto 2024 (con data di decorrenza effettiva 2 mesi dopo, a ottobre 2024).
La cosa più fastidiosa è che l'operatore ha dato la colpa a me, dicendo che io non avrei dovuto fare la richiesta di disattivazione del pacchetto Cinema in autonomia...
Lì mi sono girate proprio le balle perché ieri avevo speso ben 3 ore della mia vita telefonando all'assistenza Sky per chiedere la disattivazione (che mi è stata negata da 3 operatori diversi) finché poi non mi sono adoperato e ho trovato il link per conto mio.
Alla fine mi ha pure staccato la telefonata in faccia mentre parlavo (e non è la prima volta che lo fanno).
Adesso mi chiedo se è legale che loro mi obblighino a tenere attivo il pacchetto Sky Q Plus senza permettermi di richiedere la disattivazione del pacchetto.
Oltre al fatto che è da Marzo che continuano a mandare fatture maggiorate (rispetto ai contratti che ho firmato digitalmente) e che, nonostante a voce tutti gli operatori hanno verificato e confermato l'errore, lo storno me lo hanno applicato solo per finta.
A chi dovrei rivolgermi?? A metà Giugno ci sarà la sospensione della visione se non regolarizzo la situazione.
Mi sono stufato di chiamare l'assistenza Sky perché ho perso tantissime ore fra operatori incompetenti e truffaldini. Ho tutte le telefonate registrate, tutti i contratti firmati digitalmente in formato pdf, e ho anche l'email del finto storno (ricevuta da
servizio.clienti@webmail.skytv.it). Vorrei rivolgermi ad un ente terzo, altrimenti forse mi conviene (per la mia salute mentale) disdire tutto.