In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Dal mio fai da te:

E’ il momento giusto per passare a Sky Glass

Chiamaci per scoprire l’offerta esclusiva con uno sconto del 50% per i pagamenti in un'unica soluzione.

Sono iniziate le svendite di sky glass = probabilmente arrivera lo sky stream a breve
 
Dal mio fai da te:

E’ il momento giusto per passare a Sky Glass

Chiamaci per scoprire l’offerta esclusiva con uno sconto del 50% per i pagamenti in un'unica soluzione.

Sono iniziate le svendite di sky glass = probabilmente arrivera lo sky stream a breve
Hanno tolto le rate, se prima la comprava qualcuno, ora non saprei...
 
A poco più di 300€ per il modello base non sarebbe neanche malvagia :D
Comunque, speriamo sia la volta buona che aggiornano/rilasciano Sky Stream...
 
A poco più di 300€ per il modello base non sarebbe neanche malvagia :D
Comunque, speriamo sia la volta buona che aggiornano/rilasciano Sky Stream...
Anche per il 65. Se nn ci fosse l'abbinamento forzato con Netflix è un offerta niente male
 
Anche per il 65. Se nn ci fosse l'abbinamento forzato con Netflix è un offerta niente male
La cosa che non capisco è se si possa fare il passaggio mantenendo l'offerta attuale con gli stessi pacchetti/prezzi (io ho Sky TV + Netflix + Sport + Cinema, quindi l'intrattenimento plus non sarebbe un problema), ricordo che agli inizi bisognava far ripartire un nuovo contratto, ma magari nel tempo è cambiata questa cosa.
 
La cosa che non capisco è se si può fare il passaggio mantenendo l'offerta attuale con gli stessi pacchetti/prezzi (io ho Sky TV + Netflix + Sport + Cinema, quindi l'intrattenimento in più non sarebbe un problema), ricordo che agli inizi bisognava far ripartire un nuovo contratto, ma magari nel tempo è cambiata questa cosa.
Devi rifare un nuovo contratto
 
Dal mio fai da te:

E’ il momento giusto per passare a Sky Glass

Chiamaci per scoprire l’offerta esclusiva con uno sconto del 50% per i pagamenti in un'unica soluzione.

Sono iniziate le svendite di sky glass = probabilmente arrivera lo sky stream a breve

La cosa particolare è che, da quello che ho potuto vedere, lo sconto del 50% è previsto solo per gli abbonati e non per i nuovi clienti come capita il più delle volte.
Sarebbe quindi anche una sorta di incentivo per cambio di tecnologia, per chi ha il sat..
 
Devi rifare un nuovo contratto
in questo caso è riportato "per tutti i clienti sky" in pratica vogliono che abbandoni il sat in modo che, mentre prima loro pagavano l'infrastruttura di trasmissione(sat) ora te la paghi tu(fibra) così loro spengono quanche antennona a santagiulia
 
in questo caso è riportato "per tutti i clienti sky" in pratica vogliono che abbandoni il sat in modo che, mentre prima loro pagavano l'infrastruttura di trasmissione(sat) ora te la paghi tu(fibra) così loro spengono quanche antennona a santagiulia
lo sky q non lo mollo neanche sotto tortura, al momento e' il device migliore , stabile e piu performante che ci sia nonostante sia roba del 2015!
 
in questo caso è riportato "per tutti i clienti sky" in pratica vogliono che abbandoni il sat in modo che, mentre prima loro pagavano l'infrastruttura di trasmissione(sat) ora te la paghi tu(fibra) così loro spengono quanche antennona a santagiulia
Ma secondo loro io invece di prendere un LG OLED C3 prendo la loro tv che :

1.NON è HDR
2.Ha solo le app che vogliono loro
3.NON è AirPlay2
4.NON è DolbyVision
5.NON ha ingressi eARC
6.Se togli Sky togli l'80% delle funzioni
 
Sky Glass è compatibile con HDR10, HLG e Dolby Vision.
 
in questo caso è riportato "per tutti i clienti sky" in pratica vogliono che abbandoni il sat in modo che, mentre prima loro pagavano l'infrastruttura di trasmissione(sat) ora te la paghi tu(fibra) così loro spengono quanche antennona a santagiulia

Qualcuno sa per caso se lo sconto 50% Sky glass vale anche se si vuol fare un secondo abbonamento per la seconda casa?
 
in questo caso è riportato "per tutti i clienti sky" in pratica vogliono che abbandoni il sat in modo che, mentre prima loro pagavano l'infrastruttura di trasmissione(sat) ora te la paghi tu(fibra) così loro spengono quanche antennona a santagiulia

Perché l’infrastruttura di distribuzione con le cdn invece è gratis per Sky?
 
Io mi sorprendo quando leggo di persone stupite del fatto che Sky punti più su Internet che sul satellite. Mi pare infatti che spesso quasi tutti dimentichiate che Sky è diventato da alcuni anni un operatore di telecomunicazioni attivo nel mercato fisso e in quello mobile (anche se in questo caso fa solo da rivenditore, al momento almeno). Pertanto, Sky ha tutto l'interesse a portare quanta più gente possibile verso lo streaming, perché così non solo può ottimizzare i costi sfruttando la propria infrastruttura (date center, peering, CDN integrate), ma può al tempo stesso avere il controllo di parte della rete di distribuzione dei contenuti, almeno per quanto riguarda quella parte di dati che viaggia sulla sua rete, e può al tempo stesso vendere pacchetti tutto compreso di tipo triple play ai propri clienti, con ovvii vantaggi sia sul fronte economico che sul fronte della fidelizzazione.

Quindi, mentre Internet è ormai un habitat naturale e rappresenta un business centrale per Sky, il satellite rimane solo un costo da pagare a terzi (Eutelsat, nel caso di Sky Italia) senza alcun vantaggio concreto se non quello di mantenere la quota di mercato che ancora ha ma che negli anni è destinata sempre più ad assottigliarsi man mano che gli abbonati migreranno verso la Rete.

Al contrario di Internet, il satellite quindi comporta delle spese, tra cui la formazione e la gestione della rete degli installatori, l'acquisto e l'immagazzinamento dei materiali (parabole e compagnia), nonché la manutenzione e il continuo aggiornamento del centro emissione di Santa Giulia. Tutte spese che, in un ipotetico scenario in cui Sky trasmettesse solo su Internet, sarebbero completamente azzerate consentendo di snellire la struttura societaria a tutto vantaggio dei ricavi.

Quindi non stupiamoci se Sky punterà sempre di più su Internet e metterà sempre più in un angolo il satellite. Non solo questa è la naturale evoluzione del mercato (che, volente o nolente, si allontana sempre più dal broadcasting tradizionale), ma è anche un riposizionamento necessario e fisiologico per un'azienda che da semplice pay-TV satellitare è diventata una media company con un forte indirizzamento verso la vendita di servizi di connettività. Sarebbe semmai stupefacente e paradossale se Sky facesse il contrario, ovvero se continuasse a puntare su parabole e satellite anziché virare verso Internet.

Questo chiaramente non vuol dire che Sky lascerà il satellite in tempi brevi, ma significa solo che nel lungo periodo la tendenza porterà ad un forte ridimensionamento della distribuzione satellitare a favore della distribuzione tramite Internet. Sky Glass, che si presenta senza un sintonizzatore satellitare integrato ma punta solo sullo streaming e sul DTT come servizio accessorio, è l'emblema assoluto di questo nuovo corso.
 
Al contrario di Internet, il satellite quindi comporta delle spese
Anche internet comporta delle spese anzi paradossalmente è anche molto meno scalabile come distribuzione perchè non è banale (o economico) gestire milioni di persone che guardano un flusso unicast tramite IP. Fare molto in casa non è che ti nullifica i costi, rimangono investimenti molto esosi (lo abbiamo visto con Dazn negli ultimi anni come va a finire se non riesci a starci dietro anche con mille mila CDN)

La transizione verso internet mi sembra naturale ed inevitabile, ma non la dipingerei come una passeggiata priva di difficoltà.
 
Però ti sfugge sempre il fatto che Sky ha già in casa buona parte delle infrastrutture in quanto operatore di telecomunicazioni infrastrutturato, quindi non è che parte da zero o che deve andarsi a creare la piattaforma di trasmissione solamente per distribuire i suoi contenuti, come invece è stata costretta a fare DAZN.
 
Indietro
Alto Basso