Atletica: Mondiali 2025 (13 - 21 Settembre)

Programma odierno degli Europei

10.05 Lancio del martello (maschile), qualificazioni

10.10 3000 siepi (maschile), batterie

10.40 Salto con l’asta (femminile), qualificazioni

10.50 100 metri (femminile), batterie

11.45 400 metri (maschile), batterie

12.10 Eptathlon, salto in lungo

12.20 400 metri (femminile), batterie

18.00 20 km di marcia (maschile)

18.05 Eptathlon, tiro del giavellotto

19.50 800 metri (maschile), semifinale

20.06 Salto in lungo (maschile), finale

20.12 100 ostacoli, semifinale

20.38 110 ostacoli, semifinale

21.02 Getto del peso (maschile), finale

21.10 100 metri (maschile), semifinali

21.37 Lancio del disco (femminile), finale

21.47 Eptathlon, 800 metri

22.08 100 ostacoli, finale

22.18 110 ostacoli, finale

22.28 5000 metri (maschile), finale

22.53 100 metri (maschile), finale
 
io spero tanto che i nostri non abbiano puntato troppo su questi europei…. Ora va benissimo ed è bello vincere, ma il clou è a Parigi, speriamo non abbiano toppato la preparazione e che il top lo raggiungano lì… (quantomeno per le punte da medaglia, francamente vedere la Palmisano ad esempio così in forma e dominante ora non so se è un bene)
 
io spero tanto che i nostri non abbiano puntato troppo su questi europei…. Ora va benissimo ed è bello vincere, ma il clou è a Parigi, speriamo non abbiano toppato la preparazione e che il top lo raggiungano lì… (quantomeno per le punte da medaglia, francamente vedere la Palmisano ad esempio così in forma e dominante ora non so se è un bene)
Per molti è il massimo a cui si può aspirare. La Battocletti che ha vinto i 5000 metri non penso che abbia speranze di medaglia ai Giochi. Idem la 4×400 metri mista. E poi ci saranno pure i big stranieri come Femke Bol, Duplantis, la Mahučich, Warholm e Ingebritsen che punteranno alla doppietta.

Chissà come viene scelto l'evento da mostrare. Nello stesso momento su Sky stanno facendo vedere il lancio del martello maschile, sulla Rai il salto con l'asta femminile. Forse quest'ultima può dare la precedenza alle gare dove sono impegnati gli italiani.
 
Ultima modifica:
ci sono anche due mesi alle gare dei giochi, c'è tempo per un secondo picco di forma
 
Per molti è il massimo a cui si può aspirare. La Battocletti che ha vinto i 5000 metri non penso che abbia speranze di medaglia ai Giochi. Idem la 4×400 metri mista. E poi ci saranno pure i big stranieri come Femke Bol, Duplantis, la Mahučich, Warholm e Ingebritsen che punteranno alla doppietta.

Chissà come viene scelto l'evento da mostrare. Nello stesso momento su Sky stanno facendo vedere il lancio del martello maschile, sulla Rai il salto con l'asta femminile. Forse quest'ultima può dare la precedenza alle gare dove sono impegnati gli italiani.
Di solito è così ci sono il fedd principale che fa un riassunto di quello che sucede in pista dando priorità alle gare di corsa poi ci sono i fedd dei concorsi salto lungo ecc la Rai di solito fa la regia presonalizaata salta da un fedd al altro sky sembra far vedere solo il fedd principale
 
Per molti è il massimo a cui si può aspirare. La Battocletti che ha vinto i 5000 metri non penso che abbia speranze di medaglia ai Giochi. Idem la 4×400 metri mista. E poi ci saranno pure i big stranieri come Femke Bol, Duplantis, la Mahučich, Warholm e Ingebritsen che punteranno alla doppietta.

Io la vedo esattamente come Duncan.
Poi è chiaro che Jacobs, Tamberi, Fabbri e la Palmisano guardano a Parigi. Ci sarebbe anche Diaz che ancora non può rappresentare l'Italia e che fino all'infortunio era quasi l'unico pretendente all'oro olimpico del triplo.
 
Io la vedo esattamente come Duncan.
Poi è chiaro che Jacobs, Tamberi, Fabbri e la Palmisano guardano a Parigi. Ci sarebbe anche Diaz che ancora non può rappresentare l'Italia e che fino all'infortunio era quasi l'unico pretendente all'oro olimpico del triplo.
E della Battocletti che dici? Ha vinto i 5000m con un tempo da oro olimpico, ma leggevo che forse farà i 1500m a Parigi
 
Che giornata per l'Italia! In due giorni 5 ori, 4 argenti e un bronzo. Doppietta nei 100 metri con Jacobs e Ali.
 
Che giornata per l'Italia! In due giorni 5 ori, 4 argenti e un bronzo. Doppietta nei 100 metri con Jacobs e Ali.
Fabbri sul velluto, Simonelli strepitoso, Jacobs non bene soprattutto per la fitta alla coscia. Ottimo Furlani e anche Ali.

Il medagliere è pazzesco, ma c'è da dire che tranne l'Italia le nazioni big non hanno di certo mandato la nazionale migliore.
 
Fabbri sul velluto, Simonelli strepitoso, Jacobs non bene soprattutto per la fitta alla coscia. Ottimo Furlani e anche Ali.

Il medagliere è pazzesco, ma c'è da dire che tranne l'Italia le nazioni big non hanno di certo mandato la nazionale migliore.
Gli assenti (soprattutto i britannici) hanno sempre torto. Però i grandi dell'atletica leggera europea sono presenti. Femke Bol, Mahučich, Geraschenko, Ingebrigtsen, Warholm, Duplantis, Tentoglou, Thiam (tutta gente che andrà a Parigi per cercare di vincere l'oro). Simonelli mi ha stupito, non lo conoscevo.
 
Ultima modifica:
Programma odierno:

Sessione mattutina

9:00, Mezza maratona maschile (finale – italiani in gara: Chiappinelli, Crippa, Faniel Meucci, P. Riva, Selvarolo)
9:30, Mezza maratona femminile (finale – italiani in gara: Nestola, Palmero, Sugamiele, Yaremchuk)
10:05, Lancio del martello femminile (qualificazione gruppo A – italiani in gara: Fantini, Mori)
10:45, Salto triplo maschile (qualificazione gruppo A+B – italiani in gara: Bocchi, Dallavalle, Ihemeje)
11:30, Lancio del martello femminile (qualificazione gruppo B)
11:35, Salto in alto maschile (qualificazione gruppo A+B – italiani in gara: Fassinotti, Lando, Sottile, Tamberi)
11:50, 200 metri maschile (Round 1 – italiani in gara: Pettorossi)
12:40, 400 ostacoli femminile (Round 1 – italiani in gara: Olivieri)
13:20, 400 ostacoli maschile (Round 1 – italiani in gara: Bertoncelli, Lambrughi)

Sessione serale

20:05, 400 metri femminile (semifinale – italiane in gara: Mangione, Polinari, Trevisan)
20:30, Salto in alto femminile (finale – italiani eventualmente in gara: Vallortigara, Vicini)
20:38, 400 metri maschile (semifinale – italiani eventualmente in gara: Scotti, Sito)
21:05, 100 metri femminile (semifinale – italiani in gara: Dosso e Bongiorni)
21:11, Lancio del martello maschile (finale)
21:21, Salto triplo femminile (finale – italiani eventualmente in gara: Derkach)
21:35, 200 metri maschile (semifinale – italiani in gara: Tortu, Desalu – eventualmente: Pettorossi)
22:04, 3000 siepi femminile (finale – italiani eventualmente in gara: Curtabbi)
22:27, 800 metri maschile (finale – italiani in gara: Tecuceanu)
22:36, 1500 metri maschile (finale – italiani eventualmente in gara: Cavalli, Vissa, Zenoni)
22:53, 100 metri femminile (finale – italiani eventualmente in gara: Dosso, Bongiorni)
 
E oggi abbiamo già vinto 2 ori e un argento con una sola gara!!!
Crippa corre e vince la mezza maratona sapendo di essere il più forte e gestendo meravigliosamente, arriva anche l'atteso oro a squadre. Sorprendente l'argento di Pietro Riva che però si macchia di un gesto antisportivo veramente antipatico: supera a 50 metri dall'arrivo il tedesco e gli fa "ciao ciao" con la mano i faccia. Fosse accaduto il contrario il tedesco sarebbe uscito dallo stadio sotto scorta. Giusto segnalare anche quando i nostri sbagliano. Peccato perché aveva corso una gran gara
 
Gli assenti (soprattutto i britannici) hanno sempre torto. Però i grandi dell'atletica leggera europea sono presenti. Femke Bol, Mahučich, Geraschenko, Ingebrigtsen, Warholm, Duplantis, Tentoglou, Thiam (tutta gente che andrà a Parigi per cercare di vincere l'oro). Simonelli mi ha stupito, non lo conoscevo.
Gli assenti hanno sempre torto , ma a meno di 2 mesi dalle olimpiadi ci sta saltare gli europei.
La Batocletti non avrebbe mai vinto con Sifan Hassan in gara e sinceramente non so se avrebbe vinto Jacobs contro Hinchcliffe e Azu. Simonelli e Fabbri 2 fenomeni che possono essere battuti solo dagli americani.
 
Gli assenti hanno sempre torto , ma a meno di 2 mesi dalle olimpiadi ci sta saltare gli europei.
La Batocletti non avrebbe mai vinto con Sifan Hassan in gara e sinceramente non so se avrebbe vinto Jacobs contro Hinchcliffe e Azu. Simonelli e Fabbri 2 fenomeni che possono essere battuti solo dagli americani.
Boh... E se poi ai Giochi non vinci o, peggio, non vai neanche a medaglia? Per me sarebbe stato più comprensibile se avessero rinunciato quelli che ho citato prima, cioè gente che potrebbe fare doppietta oro Europeo/Giochi. Siamo sicuro che la Hassan, Hinchcliff siano medaglie sicure alle Olimpiadi? Concordo su Fabbri, ha già dimostrato di essere competitivo a livello mondiale.
Intanto doppietta Crippa-Riva nella mezza maratona con oro a squadre (si sommano i tre migliori tempi di ogni nazione). Quindi saliamo a 7-5-1.
 
Ultima modifica:
Fabbri sul velluto, Simonelli strepitoso, Jacobs non bene soprattutto per la fitta alla coscia. Ottimo Furlani e anche Ali.

Il medagliere è pazzesco, ma c'è da dire che tranne l'Italia le nazioni big non hanno di certo mandato la nazionale migliore.
Concordo.

Questo europeo nell'anno olimpico sappiamo com'e, no? Per tanti però è una ghiotta occasione per ottenere un riultato che a Mondiali e Olimpiadi non sarebbero mai in grado di ottenere; ovviamente gli italiani non fanno eccezione (anzi) e con l'incentivo di giocare in casa hanno probabilmente avuto un occhio di riguardo a questa manifestazione, che non significa essere blasfemi nei confronti dell'evento sportivo per eccellenza ma un pochinom di fare di necessità virtù, probabilmente sì ;)
 
Indietro
Alto Basso