Atletica: Mondiali 2025 (13 - 21 Settembre)

IL PROGRAMMA DI MERCOLEDI' 12 GIUGNO E GLI ITALIANI IN GARA (c'è solo la sessione serale l'ultimo giorno)

20:20 Salto con l’asta maschile, finale
20:28 Tiro del giavellotto maschile, finale
20:54 Salto in lungo femminile, finale (Larissa IAPICHINO)
21:05 4×400 femminile, finale (ITALIA)
21:17 4×400 maschile, finale (ITALIA)
21:28 800 metri femminili, finale
21:44 10.000 metri maschili, finale (Francesco GUERRA, Ahmed OUHDA, Luca URSANO).
22:26 1500 metri maschili, finale (Pietro ARESE, Ossama MESLEK, Federico RIVA)
22:40 4×100 femminile, finale
22:50 4×100 maschile, finale (ITALIA)
 
Ultima modifica:
IL PROGRAMMA DI MERCOLEDI' 12 GIUGNO E GLI ITALIANI IN GARA (c'è solo la sessione serale l'ultimo giorno)

20:20 Salto con l’asta maschile, finale
20:28 Tiro del giavellotto, maschile), finale
20:54 Salto in lungo femminile, finale (Larissa IAPICHINO)
21:05 4×400 femminile, finale (ITALIA)
21:17 4×400 maschile, finale (ITALIA)
21:28 800 metri femminili, finale
21:44 10.000 metri maschili, finale (Francesco GUERRA, Ahmed OUHDA, Luca URSANO).
22:26 1500 metri maschili, finale (Pietro ARESE, Ossama MESLEK, Federico RIVA)
22:40 4×100 femminile, finale
22:50 4×100 maschile, finale (ITALIA)

Stesera hype per il salto con l'asta per un potenziale record mondiale di Duplantis e poi ovviamente la 4x100 di chiusura su cui nutriamo grandi aspettative dai nostri velocisti
 
Stesera hype per il salto con l'asta per un potenziale record mondiale di Duplantis e poi ovviamente la 4x100 di chiusura su cui nutriamo grandi aspettative dai nostri velocisti
Sarei curioso di vedere chi lasciano fuori per far spazio a Tortu e Jacobs. Secondo me uno degli indiziati è Rigali.
 
Sarei curioso di vedere chi lasciano fuori per far spazio a Tortu e Jacobs. Secondo me uno degli indiziati è Rigali.
Secondo me invece confermano chi ha fatto le curve già in semi e sostituiscono i rettilinei con Jacobs in seconda e Tortu in quarta.
Di solito ogni frazionista allena gli automatismi in una terminata frazione, è difficile che la cambi da un giorno all'altro.
 
E vogliamo parlare della miopia di RAI1? Ieri sera se le gare fossero state trasmesse sulla rete ammiraglia avrebbero ottenuto un ascolto ancora più alto. È letteralmente miope da parte dell'azienda radiotelevisiva di Stato precludersi sistematicamente la possibilità di offrire le Olimpiadi, ossia la manifestazione sportiva più solenne che vi sia, sul suo canale principale. Cosa che non accade in nessuna parte d'Europa.
 
E vogliamo parlare della miopia di RAI1? Ieri sera se le gare fossero state trasmesse sulla rete ammiraglia avrebbero ottenuto un ascolto ancora più alto. È letteralmente miope da parte dell'azienda radiotelevisiva di Stato precludersi sistematicamente la possibilità di offrire le Olimpiadi, ossia la manifestazione sportiva più solenne che vi sia, sul suo canale principale. Cosa che non accade in nessuna parte d'Europa.
Se fanno così possono pure chiudere il canale Raisport, tanto puoi trasmettere sui canali principali.
E' giusto che raisport sia utilizzato per gli avvenimenti sportivi, è stato creato per quello.
Mettere un programma sportivo sui canali generalisti, prima di tutto togli qualcosa allo spettatore chi segue regolarmente una programmazione, una trasmissione, un film/serie tv a quell'ora.
Per esempio molti già si chiedono nel 3d di rai1, cosa farà reazione a catena, visto che l'orario va a cozzare con le gare calcistiche.
Se l'europeo venisse trasmesso su raisport, questo 'problema' non ci sarebbe
Altra cosa, se per le olimpiadi usano solo rai2, canale che spesso viene usato per queste manifestazioni a cinque cerchi, la classica programmazione di Rai2 sarebbe stravolta.
Utilizzando principalmente raisport, magari eviti questo, con gli spettatori canonici di rai2, che possono seguire, ove possibile, la normale programmazione.
 
Se fanno così possono pure chiudere il canale Raisport, tanto puoi trasmettere sui canali principali.
E' giusto che raisport sia utilizzato per gli avvenimenti sportivi, è stato creato per quello.
Mettere un programma sportivo sui canali generalisti, prima di tutto togli qualcosa allo spettatore chi segue regolarmente una programmazione, una trasmissione, un film/serie tv a quell'ora.
Per esempio molti già si chiedono nel 3d di rai1, cosa farà reazione a catena, visto che l'orario va a cozzare con le gare calcistiche.
Se l'europeo venisse trasmesso su raisport, questo 'problema' non ci sarebbe
Altra cosa, se per le olimpiadi usano solo rai2, canale che spesso viene usato per queste manifestazioni a cinque cerchi, la classica programmazione di Rai2 sarebbe stravolta.
Utilizzando principalmente raisport, magari eviti questo, con gli spettatori canonici di rai2, che possono seguire, ove possibile, la normale programmazione.

La differenza è che Rai sport, ma anche rai2 non sono canali che hanno lo stesso seguito generalista di rai1.
Non è solo una questione di numero sul telecomando, ma proprio di abitudini televisive, ci sono televisori in Italia che non si spostano mai da rai1
 
Se fanno così possono pure chiudere il canale Raisport, tanto puoi trasmettere sui canali principali.
E' giusto che raisport sia utilizzato per gli avvenimenti sportivi, è stato creato per quello.
Mettere un programma sportivo sui canali generalisti, prima di tutto togli qualcosa allo spettatore chi segue regolarmente una programmazione, una trasmissione, un film/serie tv a quell'ora.
Per esempio molti già si chiedono nel 3d di rai1, cosa farà reazione a catena, visto che l'orario va a cozzare con le gare calcistiche.
Se l'europeo venisse trasmesso su raisport, questo 'problema' non ci sarebbe
Altra cosa, se per le olimpiadi usano solo rai2, canale che spesso viene usato per queste manifestazioni a cinque cerchi, la classica programmazione di Rai2 sarebbe stravolta.
Utilizzando principalmente raisport, magari eviti questo, con gli spettatori canonici di rai2, che possono seguire, ove possibile, la normale programmazione.
Ormai da anni Rai 2 è il canale generalista dello sport: grandi corse di ciclismo, Giochi Olimpici, manifestazioni come questi Europei di atletica leggera, pallavolo. Rai 1 lo usano solo per il calcio.
 
La differenza è che Rai sport, ma anche rai2 non sono canali che hanno lo stesso seguito generalista di rai1.
Non è solo una questione di numero sul telecomando, ma proprio di abitudini televisive, ci sono televisori in Italia che non si spostano mai da rai1
eppure Vespa lunedi ha fatto il 5% in prima serata , quindi direi che di accesi fissi senza telecomando non ce ne sono cosi tanti, dai
 
Rai sport va usato per tutta una serie di eventi minori. Non certo per gli europei di atletica

Sicuramente non si aspettavano questi ascolti ma è pur vero che all'estero lo sport non viene trattato male come da noi
 
Rai sport va usato per tutta una serie di eventi minori. Non certo per gli europei di atletica

Sicuramente non si aspettavano questi ascolti ma è pur vero che all'estero lo sport non viene trattato male come da noi
Il problema è di tutti i mass media che danno poco spazio agli altri sport. Solo la F1 se ne prende un po'. Ma qua stiamo andando fuori argomento.
 
Indietro
Alto Basso