Atletica: Mondiali 2025 (13 - 21 Settembre)

Però con il 37"82 di ieri non vai a medaglia. E non dimentichiamoci nemmeno che un mese fa alle World Relays di Nassau (una sorta di Campionato Mondiale di staffette, che qualificava ai giochi) Patta ci costò la squalifica perché sbagliò il cambio con Jacobs.
Esatto ... bisogna vedere quanto margine hanno ancora ... per l'oro mi sa che bisogna limare almeno mezzo secondo dal 37,82 ... con il tempo di ieri viaggi tra il 3° e 5° posto a Parigi più o meno ...
 
Però con il 37"82 di ieri non vai a medaglia. E non dimentichiamoci nemmeno che un mese fa alle World Relays di Nassau (una sorta di Campionato Mondiale di staffette, che qualificava ai giochi) Patta ci costò la squalifica perché sbagliò il cambio con Jacobs.
Esatto ... bisogna vedere quanto margine hanno ancora ... per l'oro mi sa che bisogna limare almeno mezzo secondo dal 37,82 ... con il tempo di ieri viaggi tra il 3° e 5° posto a Parigi più o meno ...
Sempre che gli Stati Uniti non facciano le solite cavolate col testimone a cui ci hanno abituati. L'ultima volta che sono andati a medaglia ai Giochi è nel 2004 (argento), l'ultima vittoria nel 2000.
 
Esatto ... bisogna vedere quanto margine hanno ancora ... per l'oro mi sa che bisogna limare almeno mezzo secondo dal 37,82 ... con il tempo di ieri viaggi tra il 3° e 5° posto a Parigi più o meno ...

Sempre che gli Stati Uniti non facciano le solite cavolate col testimone a cui ci hanno abituati. L'ultima volta che sono andati a medaglia ai Giochi è nel 2004 (argento), l'ultima vittoria nel 2000.
La 4X100 è una specialità molto complessa e difficile, vero ?
 
Fantastici, tutti e 2 tra l’altro davanti a de grasse
 
Tempi decisamente di alto livello, manca tanto ai Giochi, anche se l'attesa sale: im gran parte per l'aspettativa verso i nostri atleti di cui alcuni di essi popolari quanto i calciatori, in parte perché si gareggia in Europa, trovo che verso le Olimpiadi ci sia un'attesa altissima, di certo superiore a quella percepita per gli Europei di calcio.
Per Tokyo, Rio e le edizioni precedenti non riscontrai nulla di paragonabile.
Perlomeno nella mia bolla mediatica...
 
Ultima modifica:
Chissà se la finale dei 100 metri a Parigi con Jacobs e Alì superi i 10 milioni su Rai 2 ?
 
Tempi decisamente di alto livello, manca tanto ai Giochi, anche se l'attesa sale: im gran parte per l'aspettativa verso i nostri atleti di cui alcuni di essi popolari quanto i calciatori, in parte perché si gareggia in Europa, trovo che verso le Olimpiadi ci sia un'attesa altissima, di certo superiore a quella percepita per gli Europei.
Per Tokyo, Rio e le edizioni precedenti non riscontrai nulla di paragonabile.
Perlomeno nella mia bolla mediatica...
Sembra passato un secolo da Rio 2016 l' umiliante edizione delle zero medaglie per l'atletica.... oggi è tutta un altra musica......
 
Campionato Italiano assoluto oggi e domani su Sportface.tv , tranne le gare dalle 19.00 alle 21.30 che vanno su RaiSport
 
Non sapevo che Rocco Siffredi fosse appassionato di atletica leggera. Ieri è stato inquadrato sugli spalti dello stadio dove si stanno tenendo i campionati Italiani assoluti.
 
Oggi si disputa il meeting di Parigi valvole per la Diamond League. Diretta su Rai Sport e Sky Sport Max dalle 16.

16.04 400 ostacoli (maschile)
16.15 800 metri (maschile)
16.19 Salto in lungo (femminile)
16.23 3000 siepi (maschile)
16.42 110 ostacoli, finale
16.45 Tiro del giavellotto (maschile)
16.51 400 metri (femminile)
17.00 100 metri (femminile)
17.06 3000 metri (maschile, non validi per la Diamond League)
17.21 200 metri (maschile)
17.31 3000 siepi (femminile)
17.50 1500 metri (femminile)
 
Fenomeno l'ucraina Mahuchikh nel salto in alto! Battuto il record del mondo che resisteva dal 1987 con 2,10 metri!

Record anche della Kipyegon che batte se stessa nei 1500 metri con 3'49"04!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso