Discussione su Rai 4K via Hbbtv (LCN 101 sul DTT)

Non riesco a visualizzarlo. Sai dirmi come estrapolare il flusso? Grazie
Ho visto che altri utenti in passato l'hanno linkato quindi no problem lo faccio anch'io.
È l'URL ufficiale a cui il relinker punta una volta richiamato il canale da RaiPlay. Poi la piattaforma aggiunge altri parametri come l'expiration time, però l'URL funziona anche così "puro".
 
Comunque i colori sembrano essere gestiti parecchio meglio rispetto a ieri. Su Rai 4K e un dispositivo che supporta HDR i colori sono perfetti (anche quello dello scoreboard), mentre su Rai 1 adesso i colori sono ottimamente gestiti in SDR.
 
Ho visto che altri utenti in passato l'hanno linkato quindi no problem lo faccio anch'io.
È l'URL ufficiale a cui il relinker punta una volta richiamato il canale da RaiPlay. Poi la piattaforma aggiunge altri parametri come l'expiration time, però l'URL funziona anche così "puro".
Aprendo il link con chrome da telefono non funziona

Comunque tra vederlo su Rai 4K e vederlo su Rai 1 HD, qual è meglio?
 
Da tempo sul mio smart tv Samsung il canale 101 di RAI 4K si vede male; schermo molto scuro e immagine che va a scatti.
Come mai?
 
Ho visto che altri utenti in passato l'hanno linkato quindi no problem lo faccio anch'io.
È l'URL ufficiale a cui il relinker punta una volta richiamato il canale da RaiPlay. Poi la piattaforma aggiunge altri parametri come l'expiration time, però l'URL funziona anche così "puro".
L'ho provato con vlc su pc e funziona, non credevo che il mio pc fosse in grado di riprodurre il formato 4K
Ho provato a registrare 20 secondi e queste sono le info del file:
General
Complete name : C:\Users\emafo\Videos\vlc-record-2024-06-17-10h47m24s-playlist.m3u8-.mp4
Format : MPEG-4
Format profile : Base Media
Codec ID : isom (mp41/avc1)
File size : 26.5 MiB
Duration : 23 s 509 ms
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 9 460 kb/s
Encoded date : UTC 2024-06-17 08:47:47
Tagged date : UTC 2024-06-17 08:47:47
Writing application : vlc 3.0.12 stream output
Comment : QuickTime 6.0 or greater

Video
ID : 2
Format : HEVC
Format/Info : High Efficiency Video Coding
Format profile : Main 10@L5.1@Main
Codec ID : hev1
Codec ID/Info : High Efficiency Video Coding
Duration : 21 s 320 ms
Bit rate : 10.1 Mb/s
Width : 3 840 pixels
Height : 2 160 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 50.000 FPS
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 10 bits
Bits/(Pixel*Frame) : 0.024
Stream size : 25.6 MiB (97%)
Language : English
Encoded date : UTC 2024-06-17 08:47:47
Tagged date : UTC 2024-06-17 08:47:47
Color range : Limited
Color primaries : BT.2020
Transfer characteristics : HLG / BT.2020 (10-bit)
Matrix coefficients : BT.2020 non-constant
Codec configuration box : hvcC

Audio
ID : 1
Format : AAC LC
Format/Info : Advanced Audio Codec Low Complexity
Codec ID : mp4a-40-2
Duration : 23 s 509 ms
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 317 kb/s
Maximum bit rate : 408 kb/s
Channel(s) : 2 channels
Channel layout : L R
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 46.875 FPS (1024 SPF)
Compression mode : Lossy
Stream size : 911 KiB (3%)
Language : English
Encoded date : UTC 2024-06-17 08:47:47
Tagged date : UTC 2024-06-17 08:47:47
 
Il problema di riprodurre RAI 4K sul PC è che i normali monitor non supportano l'HDR HLG e il BT.2020 di spazio colore. Quindi i colori risultano sballati
 
Il problema di riprodurre RAI 4K sul PC è che i normali monitor non supportano l'HDR HLG e il BT.2020 di spazio colore. Quindi i colori risultano sballati
Esatto, bisogna avere un monitor e un player che supportino HDR, su macOS suggerisco IINA che supporta l'HDR (al contrario di VLC). Altrimenti una conversione da HDR a SDR sul localhost con ffmpeg, che però è veramente dispendiosa in termini di potenza di calcolo soprattutto per un flusso live m3u8.
 
Comunque non so perché se vado su www.raiplay.it/dirette/rai4k la diretta è 23 secondi più avanti rispetto a www.raiplay.it/dirette/rai1.
Se invece uso il link HBBTV la diretta di Rai1 è circa 13 secondi avanti rispetto a quella di raiplay.
Da cell no problem, da pc però ho sempre errore drm o cmq sento solo audio se provo a vedere Rai4k. Ho provato 3 pc, vari browser, vari cavi hdmi, varie tv (anche 4k)..ma niente. Solo audio al massimo!
Quindi (dato che sono in un locale al lavoro dove non ho antenna e non ho Sky) devo per forza vedere su Rai1 su Raiplay a 25fps e con 53 secondi di ritardo dalla diretta.
Come suggerito, l'accesso al canale Rai 4K (via HBBTV dal link di avvio dell'HBBTV) fa prima il solito check del dispositivo che sta provando ad accedere al flusso: da tv viene fatto un check del modello, da pc da sempre errore DRM anche se si ha un monitor in 4K.. secondo me è un errore generico e fuorviantela webapp mostra in caso di non accettazione del dispositivo.
Se invece si punta direttamente alla sorgente del flusso, il check viene aggirato (o, per meglio dire,saltato): e si vede/sente perfettamente se il pc ha i codec a disposizione.
Il ritardo secondo me dipende dal sistema che prende il flusso e lo decodifica: c'è chi ci mette di più, chi di meno.
 
Come suggerito, l'accesso al canale Rai 4K (via HBBTV dal link di avvio dell'HBBTV) fa prima il solito check del dispositivo che sta provando ad accedere al flusso: da tv viene fatto un check del modello, da pc da sempre errore DRM anche se si ha un monitor in 4K.. secondo me è un errore generico e fuorviantela webapp mostra in caso di non accettazione del dispositivo.
Se invece si punta direttamente alla sorgente del flusso, il check viene aggirato (o, per meglio dire,saltato): e si vede/sente perfettamente se il pc ha i codec a disposizione.
Il ritardo secondo me dipende dal sistema che prende il flusso e lo decodifica: c'è chi ci mette di più, chi di meno.
Il DRM su HbbTV esiste davvero, poi non so perché non riesca a decodificare il flusso però il DRM c’è, infatti se guardi l’xml fornito dal relinker noterai che il flusso è DASH e viene interpellato il server Nagra per la decodifica. Onestamente però non capisco perché sia stato implementato solo su HbbTV e non su RaiPlay da PC
 
Il DRM su HbbTV esiste davvero, poi non so perché non riesca a decodificare il flusso però il DRM c’è, infatti se guardi l’xml fornito dal relinker noterai che il flusso è DASH e viene interpellato il server Nagra per la decodifica. Onestamente però non capisco perché sia stato implementato solo su HbbTV e non su RaiPlay da PC
Si, si.. il DRM esiste.. ne so qualcosa.. guarda il problema dei mondiali 2022 e quanti problemi su tv di certi produttori tra cui la mia (Panasonic 40JX800).
Resta una bella domanda, la tua.. Perché se apro l'HBBTV da pc viene fatto il controllo del DRM mentre per accedere al link diretto, sempre da pc, non è stato implementato?
Credo tra l'altro che 'estrarre' il link pulito dal codice e soprattutto divulgarlo non sia lecito. Ma mi fermo qui..
 
Si, si.. il DRM esiste.. ne so qualcosa.. guarda il problema dei mondiali 2022 e quanti problemi su tv di certi produttori tra cui la mia (Panasonic 40JX800).
Resta una bella domanda, la tua.. Perché se apro l'HBBTV da pc viene fatto il controllo del DRM mentre per accedere al link diretto, sempre da pc, non è stato implementato?
Credo tra l'altro che 'estrarre' il link pulito dal codice e soprattutto divulgarlo non sia lecito. Ma mi fermo qui..
Comunque sono due flussi distinti e separati, il flusso DASH è già stato linkato qui qualche tempo fa ma non se ne fa nulla poiché è protetto da DRM e quindi al massimo osservi l'inutilità del .mpd :ROFLMAO:
Invece il flusso in chiaro, che ho linkato prima e che è in HLS, era già stato linkato anch'esso un po' di tempo fa e ormai si trova un po' ovunque. Non credo sia nulla di "legalmente opinabile" dato che non si sta aggirando assolutamente nulla. Altrimenti sarebbero "illecite" anche le liste m3u legali che girano su GitHub.
(Aggiungo: se Rai ha implementato un relinker "in chiaro" che restituisce un banalissimo xml accessibile a tutti... Che possiamo farci?)
 
Non credo sai, io con VLC né su Windows né su macOS riesco a gestire il BT.2020, non so poi se c'è qualche opzione particolare ma non ho trovato nulla di specifico su internet.

Infatti non ne sono affatto convinto. Una simile conversione ha bisogno di un video renderer come MadVR che si può usare insieme a Media Player Classic HC

Non credo che sia possibile con VLC
 
Comunque segnalo che anche stasera (Austria - Francia) i colori di Rai 4K, con HDR ben gestito dal dispositivo, sono ottimi dal mio punto di vista. Più vividi di Sky (che risulta forse un po' più naturale) ma sicuramente non sbiaditi o scuri. Allego un piccolo confronto che però non sono riuscito a fare allo stesso minutaggio, spero comunque di rendere l'idea.



 
Io ho un problema con la visione rai 4k. Vedo l'immagine come se fosse scura, scarsamente illuminata. Su YouTube HDR non ho problemi. Devo verificare qualche impostazione? TV Led Panasonic
 
Indietro
Alto Basso