Netflix Netflix: Gli Anime

Hanno aggiunto il doppiaggio Italiano al trailer di The Imaginary, in uscita il 5 Luglio. Mentre per quanto riguarda il trailer di Rising Impact, che verrà rilasciato il 22 Giugno, ancora nessun doppiaggio Italiano è pervenuto (suppongo, a questo punto, che questa serie la lasceranno solo SUBITA).
 
Il 15 Luglio verrà aggiunta la serie anime Mononoke:
 
Comunque anche Crunchyroll per la prima volta da quando ha iniziato ha annunciato zero nuovi doppiaggi questa stagione, confermando il trend pesantemente al ribasso. Praticamente se continua così con le varie piattaforme non avremo più nulla di anime doppiati, probabilmente c'è qualcosa che proprio non funziona a livello di riscontro del pubblico
 
Comunque anche Crunchyroll per la prima volta da quando ha iniziato ha annunciato zero nuovi doppiaggi questa stagione, confermando il trend pesantemente al ribasso. Praticamente se continua così con le varie piattaforme non avremo più nulla di anime doppiati, probabilmente c'è qualcosa che proprio non funziona a livello di riscontro del pubblico
Con Crunchyroll si era già visto a partire dall'autunno 2023, alla fine della fiera abbiamo soltanto avuto una stagione (estate 2023) in cui ci fu un numero anomalo di doppiaggi.
 
Comunque anche Crunchyroll per la prima volta da quando ha iniziato ha annunciato zero nuovi doppiaggi questa stagione, confermando il trend pesantemente al ribasso. Praticamente se continua così con le varie piattaforme non avremo più nulla di anime doppiati, probabilmente c'è qualcosa che proprio non funziona a livello di riscontro del pubblico
Credo che molto dipenda, purtroppo, dal costo del doppiaggio italiano che, come noto, è molto spesso qualitativamente molto valido ma ha anche dei costi abbastanza elevati, e se una certa opera doppiata non raggiunge un valido riscontro di pubblico è anche normale che sui tende a non investire in ulteriori doppiaggi. Sono un costo per l'azienda....è come produrre un bene che si vende con molta fatica, dopo un'attenta analisi, si desume che non vale la pensa investire in tal senso, purtroppo.
 
Oggi è stato rilasciato RISING IMPACT con ben 14 lingue differenti (calcolando le audiodescrizioni di Tailandia e Brasile) ma, ovviamente, senza l'Italiano. Mi dispiace dirlo ma, visto il tema trattato nella serie(il golf) in questo caso, non mi sento di criticare più di tanto la scelta di lasciarlo solo SUBITA (nel nostro paese è uno sport tanto di nicchia quanto gli anime, se non di piú).
 
Come mai il prossimo episodio dell'anime di One Piece è segnato in arrivo per il 4 agosto? Non mi risulta ci sia una pausa.
 
Con Crunchyroll si era già visto a partire dall'autunno 2023, alla fine della fiera abbiamo soltanto avuto una stagione (estate 2023) in cui ci fu un numero anomalo di doppiaggi.
Nemmeno tanto anomalo..... la spinta propulsiva di Crunchy e' avvenuta con il cambio di proprieta' dell'azienda (passata a Sony) che immagino abbia spinto gli investimenti per vedere dove potessero arrivare o perlomeno creare una user base maggiore (ricordo che da semi-gratuita la piattaforma e' passata a pagamento).
 
Nemmeno tanto anomalo..... la spinta propulsiva di Crunchy e' avvenuta con il cambio di proprieta' dell'azienda (passata a Sony) che immagino abbia spinto gli investimenti per vedere dove potessero arrivare o perlomeno creare una user base maggiore (ricordo che da semi-gratuita la piattaforma e' passata a pagamento).
I doppiaggi erano proprio arrivati post acquisizione, ma quello che successe in quella stagione era proprio anomalo, infatti non si sono più visti così tante serie doppiate in simulcast tutte insieme.
 
Oggi è stato rilasciato RISING IMPACT con ben 14 lingue differenti (calcolando le audiodescrizioni di Tailandia e Brasile) ma, ovviamente, senza l'Italiano. Mi dispiace dirlo ma, visto il tema trattato nella serie(il golf) in questo caso, non mi sento di criticare più di tanto la scelta di lasciarlo solo SUBITA (nel nostro paese è uno sport tanto di nicchia quanto gli anime, se non di piú).
Arrivato all'ottavo episodio dei dodici iniziali, due impressioni:
Tecnicamente ottimamente realizzato, la storia e' banalotta e richiede una forte sospensione dell'incredulita' non tanto per i soliti "super poteri" dei personaggi ma proprio per le scelte che fanno totalmente assurde (tipo un personaggio che manda via di casa un bambino con una giovane conosciuta il giorno prima, ad esempio, ma ci sarebbe tanti momenti da wtf?). In compenso e' un prodotto coinvolgente e riuscito sul lato sfide. Da guardare con spensieratezza (y)
 
La nuova serie di Kinnikuman verrà inserita, con la cadenza di un episodio a settimana, dal 8 Luglio. Qui il link alla pagina. Non viene segnalato come Originale Netflix pertanto suppongo non verrà doppiato in seguito.
 
Dal 1° Agosto verrà aggiunta la 2^ stagione di The Rising of the Shield Hero (probabilmente questa sarà solo sottotitolata) e, visto che è comparsa la scritta sulla locandina, probabilmente aggiungeranno anche qualche nuova stagione di BLEACH.

Ah e hanno appena confermato la prima parte dell'ultima stagione di Beastars al 1° Dicembre 2024
 
Ultima modifica:
Dal 1° Agosto verrà aggiunta la 2^ stagione di The Rising of the Shield Hero (probabilmente questa sarà solo sottotitolata) e, visto che è comparsa la scritta sulla locandina, probabilmente aggiungeranno anche qualche nuova stagione di BLEACH.

Ah e hanno appena confermato la prima parte dell'ultima stagione di Beastars al 1° Dicembre 2024
Ottimo per Beastars.... nel contempo mi torna in mente lo splendido Dorohedoro Che a questo punto ormai possiamo dimenticarci.....
 
Ottimo per Beastars.... nel contempo mi torna in mente lo splendido Dorohedoro Che a questo punto ormai possiamo dimenticarci.....
In realtà la seconda stagione di Dorohedoro è stata confermata, solo che mancano ancora molte informazioni e, su tutte, chi se lo prenderà in streaming (successe anche con Four Knights of the Apocalypse che venne preso da Netflix, al di fuori del Giappone, a serie praticamente già uscita).
 
È notizia di oggi che il manga RANMA 1/2 riceverà, a partite dal 5 ottobre, un nuovo adattamento anime:
Si parla, oltre alla trasmissione TV Giapponese, anche di un approdo su Netflix (forse a fine trasmissione) non si sa, però, se sarà un Originale Netflix o una "licenza condivisa" come va di moda ultimamente con le serie anime.

Edit. Dal sito AnimeNewsNetwork si può apprendere che lo streaming Netflix sarà in esclusiva: https://www.animenewsnetwork.com/ne...-staff-october-5-debut-in-1st-trailer/.213312
 
Ed e' pure animato da Mappa. Discreto colpaccio per nostalgici, anche se non so quale sia la forza del brand nel 2024.
 
Ed e' pure animato da Mappa. Discreto colpaccio per nostalgici, anche se non so quale sia la forza del brand nel 2024.
Boh, dubito che gli appassionati non lo conoscano e credo che possa piacere molto anche oggi. Le premesse sono molto buone, curioso di vederlo
 
Da questo post di Fabrizio Mazzotta apprendiamo due notizie, una positiva e una negativa:
La positiva è che stanno già doppiando in italiano il remake di Ranma ( cosa peraltro strana secondo me perché vorrebbe dire avere già gli episodi praticamente pronti)
La negativa è che non ci sarà il cast storico.

 
Indietro
Alto Basso