Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

Secondo me giusto le fasi finali, non credo sprecheranno molto minutaggio su un torneo in cui non c’è l’Italia
I telecronisti degli Europei di calcio che faranno anche le Olimpiadi sono Bizzotto (che farà i tuffi) e Di Gennaro (che farà la Pallanuoto), Rimedio e De Capitani andranno in vacanza se non verranno impegiati in altri sport ai Giochi ?
 
I telecronisti degli Europei di calcio che faranno anche le Olimpiadi sono Bizzotto (che farà i tuffi) e Di Gennaro (che farà la Pallanuoto), Rimedio e De Capitani andranno in vacanza se non verranno impegiati in altri sport ai Giochi ?
Se non erro c'è anche il torneo olimpico di calcio,quindi avrebbero da fara quelle telecronache.
 
Tranquilli che il calcio sulla Rai non ci andrà,… o meglio basandosi sulla copertura delle ultime olimpiadi senza L Italia è probabile che verranno trasmesse solo le finali (quella maschile e forse anche quella femminile) e niente altro (giustamente a mio avviso )
 
Si sa qualcosa su cosa saranno destinati i 10 canali di eurosport per le olimpiadi?10 canali fissi uno sport specifico vedi per esempio pallavolo/boxe/ginnastica artistica ecc.oppure a seconda degli eventi sportivi in un certo giorno? :eusa_think:
 
Si sa qualcosa su cosa saranno destinati i 10 canali di eurosport per le olimpiadi?10 canali fissi uno sport specifico vedi per esempio pallavolo/boxe/ginnastica artistica ecc.oppure a seconda degli eventi sportivi in un certo giorno? :eusa_think:
Questa è stata Tokyo 2020 (disputata nel 2021) dove i canali Eurosport aggiuntivi in realtà già esistevano

 
E di fatto seguiranno lo stesso schema anche per Parigi …..
gli sport che avranno un canale dedicato sono il calcio , la pallavolo, la pallamano e il basket ( ciò significa che i fan di basket , pallavolo e pallamano avranno la copertura del 100 per cento del torneo olimpico con il canale , per il calcio no perché ci sono partite in contemporanea non coperte con un canale solo , così come per il tennis dove si gioca su più campi ).
Poi un canale è per gli sport di racchette (tennis, tennis tavolo e golf); uno per gli sport di combattimento (boxe , judo e taekwondo)
; uno per gli sport “artistici” (ginnastica , tuffi , nuoto artistico)
Poi c’è Eurosport 1 per gli eventi top ma comunque con programmazione multi sport (atletica, nuoto, ciclismo e altro che possono essere anche cose trasmesse sui canali ad hoc )

L unica incognita/novitá rispetto a questo schema perfettamente riproposto da stared per Tokyo , da quello che ho letto potrebbe essere per Parigi la personalizzazione di eurosport 2 per l Italia con una possibile programmazione ad hoc ma staremo a vedere non ho info certe a riguardo. (Se non sarà così avrà una programmazione multisport in ogni caso)
 
Ultima modifica:
4 squadre italiane qualificate (le due della pallavolo e le due della pallanuoto), Molto difficile la qualificazione degli azzurri del basket, sembrava alla portata quella della 3X3 femminile, e invece è uscita clamorosamente fuori ai quarti.....
 
A che sport darete priorità in queste Olimpiadi ? (Parlo soprattutto a chi ha intenzione di scegliere il proprio palinsesto sportivo con discovery +)
Personalmente io ho intenzione di usare 2 schermi : 1 messo fisso su Rai 2 per avere la prospettiva italica degli eventi da medaglia e poi un secondo schermo per vedere quello che piace a me tra i vari feed di discovery +.
Le mie preferenze comunque vanno come sport principali delle 2 settimane sempre per nuoto e atletica .
Poi credo che nella prima settimana (oltre a tutto ciò che è Italia ) darò priorità soprattuto al torneo di tennis e a quello del golf maschile;
Uno sguardo dedicato lo darò anche al torneo di basket qua e là (per vedere le stelle nba) e a tutte le principali finali.
Come sempre noto un certo squilibrio di eventi per me top la prima settimana rispetto alla seconda….. (dove per me la seconda il clou è “solo” l atletica e la conclusione dei vari sport di squadra ; mentre la prima settimana c’è il mondo e per me clou della prima settimana sono troppi eventi e per seguire tutto bisogna fare i salti mortali : nuoto scherma judo tennis golf ginnastica artistica tutti nella prima settimana di gare).
Quindi per me prima settimana divento pazzo per seguire tutto (L apice sarà il sabato e la domenica dove si incrociano atletica e nuoto , scherma e finali di tennis) , mentre la seconda si riesce meglio perché un pochino meno

Per motivi di tempo potrò seguire un numero limitato di ore al giorno ma la priorità andrà non tanto a quali sport ma alle finali, il cui svolgimento cercherò di seguirlo o in diretta oppure on demand.
Quali sport individuali seguirò in particolare: atletica, nuoto, ginnastica artistica e ciclismo per intero, un occhio più degli altri anche a canottaggio, canoa, tuffi e sport di combattimento.
Sport di squadra principali: basket, volley, pallanuoto.
Sport che mi diverte vedere oltre quelli citati: triathlon, tiro con l'arco, bmx.
Schermi utilizzati: uno, ma potrei usare anche il pc solo per la Rai ogni tanto.
 
Parigi 2024, ultime volate. Italia Team presente in 34 discipline ?


Ma manca il calcio, il basket è chiamato a un impresa molto difficile, il 3x3 femminile aveva la qualificazione alla portata e forse più abbordabile di quella che avrà la nazionale maschile di Pozzecco (nell' ultimo torneo ne qualificarono 3), ma ha fallito clamorosamente e inoltre mancano molti sport di squadra (eccetto Pallavolo e Pallanuoto).
 
Ultima modifica:
Parigi 2024, ultime volate. Italia Team presente in 34 discipline ?


Ma manca il calcio, il basket è chiamato a un impresa motlo difficile, il 3x3 femminile aveva la qualificazione alla portata e forse più abbordabile di quella che avrà la nazionale maschile di Pozzecco (nell' ultimo torneo ne qualificarono 3) ha fallito clamorosamente e inoltre mancano molti sport di squadra (eccetto Pallavolo e Pallanuoto).
L'unica mancanza di peso negli sport di squadra sarebbe il basket. Il 3x3 non è certo uno sport di punta e di ampia diffusione in Italia (anche se anni fa le azzurre vinsero un oro mondiale),.
Hockey su prato, pallamano e rugby a 7 non siamo mai esistiti e manca un progetto per diventare competitivi.
Il calcio è un discorso a parte dato che è un torneo under 23 con la qualificazione con le squadre under 21. L'olimpiade dovrebbe rappresentare il trofeo più importante del quadriennio o quantomeno uno dei principali, ma chiaramente la volontà politica di CIO e FIFA va in ben altra direzione. Pertanto io continuo a pensare che se avessimo avuto una nazionale minore a oscurare la visibilità di tutti gli altri sport sarebbe stato un male. Fino a quando il calcio azzurro non sarà dominante, i praticanti degli altri sport rimarranno a buoni livelli e ci sarà il giusto investimento economico in grado di produrre risultati e medaglie.
 
L'unica mancanza di peso negli sport di squadra sarebbe il basket. Il 3x3 non è certo uno sport di punta e di ampia diffusione in Italia (anche se anni fa le azzurre vinsero un oro mondiale),.
Hockey su prato, pallamano e rugby a 7 non siamo mai esistiti e manca un progetto per diventare competitivi.
Il calcio è un discorso a parte dato che è un torneo under 23 con la qualificazione con le squadre under 21. L'olimpiade dovrebbe rappresentare il trofeo più importante del quadriennio o quantomeno uno dei principali, ma chiaramente la volontà politica di CIO e FIFA va in ben altra direzione. Pertanto io continuo a pensare che se avessimo avuto una nazionale minore a oscurare la visibilità di tutti gli altri sport sarebbe stato un male. Fino a quando il calcio azzurro non sarà dominante, i praticanti degli altri sport rimarranno a buoni livelli e ci sarà il giusto investimento economico in grado di produrre risultati e medaglie.
Lo sport di squadra sono il tallone d'achille di Italia Team, a Tokyo nessuna medaglia, vero ?
 
Comunque in merito agli sport non qualificati sulla pallamano qualcosa si muove visto che la maschile ha ottenuta una storica qualificazione per mondiali 2025 (ma qui si rimpiange il buon utente Phelps che sarebbe stato molto più dettagliato di me)… sugli altri si concordo disastro totale
 
Comunque in merito agli sport non qualificati sulla pallamano qualcosa si muove visto che la maschile ha ottenuta una storica qualificazione per mondiali 2025 (ma qui si rimpiange il buon utente Phelps che sarebbe stato molto più dettagliato di me)… sugli altri si concordo disastro totale
Però ai Mondiali si qualificano 32 squadre (contro le 24 dell'ultima edizione), alle Olimpiadi soltanto 12. Qualcosa di certo si è mosso, ma siamo ad anni luce dal portare una squadra competitiva ai Giochi.
 
Una donna nel squadra azzurra di Tiro a Segno, è Barbara Gambaro (carabina).
 
Una domanda per chi è esperto di scherma (@andlau12, per esempio, se ricordo bene).. oggi le spadiste hanno vinto l'oro europeo a squadre.
A Parigi è raggiungibile come obiettivo quello di vincere una medaglia in tutte le discipline a squadre?
 
Indietro
Alto Basso