Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

Personalmente non ho intenzione di fare una visione strutturata come state proponendo, addirittura con 2 o 3 schermi, ma sicuramente seguirò le finali di atletica, nuoto e tuffi, per poi lasciarmi ispirare a seguire qualche sport che si vede quasi solo alle olimpiadi come le varie specialità della ginnastica, e della scherma o le specialità di tiro.
Gli sport di squadra li seguirei solo nelle fasi finali, stesso discorso per il tennis, lo seguo tutto l'anno, per le olimpiadi preferisco concentrarmi su altro.
 
Seguirò tutto su eurosport, l’ultima volta che ho guardato la rai c’erano i mondiali di calcio in Qatar
Massima attenzione per atletica basket golf e tennis
Interesse moderato per nuoto e italiani competitivi
Zero assoluto per calcio e altri sport che non conosco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Direi soprattutto Nuoto e Atletica, con particolare attenzione agli sport di squadra nella seconda settimana, in primis basket, rugby sevens ( anche se questo si svolge durante la prima ) , pallamano, hockey prato e Calcio.
Tempo permettendo il Tennis, sperando che i nostri vadano avanti.
 
anch'io nuoto e atletica, gli altri vedrò dove ci sono italiani... sport di squadra seguirò la pallavolo e penso nient'altro
 
Se hanno un tot di ore da trasmettere, se trasmetteranno in simultanea anche su raisport devono conteggiare anche quelle.
Quindi devono fare bene i conti.
Hanno 360 ore, per due settimane sono più che sufficienti anche con ampio secondo segnale su Raisport.
 
secondo voi la rai seguirà il torneo di basket?
Vedendo le olimpiadi passate direi no, seguono solo l Italia se si qualifica, sennò solo la finale …. (A Tokyo seguirono le partite dell Italia e la finale e stop )
Ma avendo un monte ore qualcosa devono sacrificare e tutto ciò che non è Italia sarà logicamente sacrificato…
Continuo a pensare che la copertura Rai sarà sempre la solita degli altri anni (e non è una critica , anzi per me il singolo canale lo coprono bene) ,con le ore in più disponibili per il canale Raisport + che credo saranno usate per la fascia serale a coprire un po’ di contemporaneità scherma-nuoto e in alcuni giorni persino la contemporaneità scherma-nuoto-atletica e io penso anche che qualcosa di queste ore extra verrà usato per infilarci le partite del torneo di tennis di sinner visto gli ascolti e l interesse mediatico che genera … (oltre al già annunciato e certo utilizzo del canale Raisport + nei momenti in cui c’è il tg 2 su rai2)
 
Ultima modifica:
Facciamo un rapido conto... Ci sono 15 giorni di gara + il venerdì della cerimonia di apertura + la domenica conclusiva (meno gare + cerimonia di chiusura).
Immagino che il tetto di ore si riferisca solo alle ore di "contenuti inediti", non magazine e repliche.
Ipotizziamo:
- 5 ore per la cerimonia di apertura
- 4 ore per la cerimonia di chiusura
- 10 ore la domenica su Rai2 e 6 ore la domenica su RaiSport
Rimangono 335 ore da spalmare sui restanti 15 giorni.
Ipotizziamo che i palinsesti abbiano mediamente 15 ore al giorno di gare su Rai2, sarebbero 15h/giorno x 15 giorni = 225 ore.
Rimangono 100 ore su RaiSport, un po' più di 6h30' al giorno, di media.
 
ma si , più che sufficienti per quasi tutti gli spettatori .... farò il mese di Discovery solo per la comodità dell'ondemand e dello streaming
 
ma si , più che sufficienti per quasi tutti gli spettatori .... farò il mese di Discovery solo per la comodità dell'ondemand e dello streaming
A proposito di streaming, quest'anno la Rai ce li ha i diritti per lo streaming su Rai Play?
 
A che sport darete priorità in queste Olimpiadi ? (Parlo soprattutto a chi ha intenzione di scegliere il proprio palinsesto sportivo con discovery +)
....
Penso Basket e Tennis, poi dipende dagli eventi, se c'è un evento importante (finale) e/o eventi con atleti italiani validi segiurò anche quello.

L'intenzione è di fare un mensile su Discovery+.

Inoltre, devo vedere quando, visto che le date si sovrappongono con il viaggio in Francia (Vercors e centro Francia, niente centri principali).
 
Anche a me interessa il torneo di basket. Perciò mi farò un mese di Discovery, non penso che avrà tanto spazio sui canali Rai, soprattutto se l'Italia non si qualificherà.
mi sa che farò come te.a proposito: sai/sapete se lo streaming discovery si puo scegliere la qualità video(hd,full hd)?
 
A che sport darete priorità in queste Olimpiadi ? (Parlo soprattutto a chi ha intenzione di scegliere il proprio palinsesto sportivo con discovery +)
Io guarderò gli sport che seguo di solito, tranne il calcio, cioè: basket, atletica, ciclismo e qualcosa degli sport dove l'Italia ha possibilità di medaglie tipo nuoto e scherma.
 
Raisport servirà solo per la copertura delle mattinate di atletica e nuoto.
 
Antinelli di RaiSport alla domanda di un utente su X che diceva "Seguirete il torneo di calcio ?", lui ha risposto "Credo di sì"
 
Indietro
Alto Basso