Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

e se cadessero tutti vincerei anch'io... quello si...però vedendo i tempi mondiali pare che il tempo sia quello...
poi per quel che riguarda il "lasciarne dietro" quello vale anche per sci e ciclismo...anche li non c'è un tempo limite...vince chi se li lascia dietro tutti


cmq tornando ai 100metri se ne hai 3-4 che fanno più volte un tempo intorno al 9.80- 9.85 direi che è giusto che si considera un pò quel tempo...poi possono anche peggiorare tutti ....
Eh no, nelle gare a cronometro di ciclismo e nello sci alpino si gareggia uno per volta e chi parte dopo sa cosa ha fatto chi ha iniziato prima, quindi è una lotto contro il cronometro. Nelle gare di atletica si parte assieme e hai un punto di riferimento negli avversari. Infatti in certe gare dove il primo ha un notevole vantaggio, questo si può permettere di rallentare proprio perché l'avversario non è il tempo. Nello sci e nel ciclismo non puoi farlo perché non hai avversari come punto di riferimento.
 
E' un po' diverso il confronto tra Ciclismo e Sci Alpino. Nello Sci Alpino solitamente quelli che partono prima hanno finito, mentre il ciclismo nelle cronometro sono per strada.
 
I tempi stagionali sono un ottimo riferimento ma vanno valutati singolarmente. E poi non ci sono ovviamente solo i tempi, ma tutta una serie di variabili.
Nei 100 Jacobs e Alì puntano alla finale, poi si vedrà.
Nel nuoto abbiamo Ceccon nel dorso, Razzetti nei misti, Pilato e Quadarella che puntano verosimilmente al podio. La nostra 4x100 può andare forte.
Nella scherma, non sapevo dell'assenza asiatica a squadre (perché?) ma arriviamo piuttosto bene. Nel 2021 proprio la scherma non ci permise di arrivare ad un livello di medaglie fuori scala rispetto alle precedenti edizioni, e ricordo che la Corea del Sud raccolse parecchi ori e podi proprio in questa disciplina.

A margine: non so se a questo punto la faranno, ma Sports Illustrated non ha pubblicato i suoi consueti pronostici. Particolare che lo abbiano fatto in anni dove il lavoro era mastodontico e manuale mentre ora che sarebbe più facile no, almeno per ora.
 
Nel 1992 ogni sport ai Giochi ha un segnale e un produzione propria, vero ?
 
Ultima modifica:

A poco più di un mese dall'inizio delle competizioni, sottovoce comincia a palesarsi Nizza come piano b per il nuoto di fondo e il triathlon.
Arrivati a questo punto è improbabile che la Senna sia balneabile, e anche se alla fine per motivi politici venisse dichiarata tale, è probabile un boicottaggio da parte degli atleti che non se la sentiranno di competere in un ambiente che non li fa sentire sicuri.
 
Usciti i calendari dei gironi del volley donne: Italia due volte su tre alle 9 del mattino, curiosamente entrambe di domenica. Bene per gli spettatori che non avranno intasamenti nel pomeriggio o sera, ma immagino non bene (ed è la cosa decisamente più importante) per le ragazze di Velasco.
 
Forfait per infortunio a un tendine d'Achille della giamaicana Elaine Thompson-Herah, vincitrice dei 100 e 200 metri piani sia a Rio 2016 che a Tokio 2020.
 
Chamizo alle olimpiadi, willd card in quanto migliore degli esclusi (ha il miglior ranking tra gli esclusi) al termine della finestra di qualificazione.
 
Vanessa Ferrari non sarà a Parigi per una lesione al polpaccio nello stacco di un salto in allenamento.
 
Olimpiadi: gare di.nuoto di fondo e le due gare del Triathlon pronte a essere spostate a Nizza. Senna troppo inquinata.

A questo Tommasso Mecarozzi dovrà scegliere per la seconda settimana o andare a Nizza per seguire le gare di fondo o restare a Parigi per commentare le gare di lotta con Chamizo e Russo.

Per il nuoto di fondo è pronto Davide Labate (ha fatto la telecronaca delle gare di fondo agli Europei e sarà la voce Rai del Triathlon ai Giochi), per la lotta non si sa, ma se si faranno nello stesso impianto del Judo, allora Fabrizio Tumbarello sarebbe la scelta ideale.
 
Oggi hanno dato 1 promo su Sky ,i canali aggiuntivi saranno dal 250 (1 dei canali sarà in 4K UHD)
 
Mi pare che senza basket (che avrà un Preolimpico difficilissimo), si arriverà a 382 atleti, mannaggia la mancata qualificazione del calcio maschile e del 3x3 femminile che erano alla portata!!! per il calcio bastava andare in semifinale (visto che tra le prime 4 c'era l'Inghilterra (che non andava ai Giochi) e invece sono eliminati ai gironi, il 3x3 femminile poteva andare nelle prime tre in un torneo in Ungheria, e invece eliminate ai quarti. Ora ci sono il basket maschile che avrà l'impegno più difficile di tutti (c'è un solo posto in palio) e l' impresa è durissima e perchè ci sono Lituania e Portorico. Dunque secondo me niente record.....
 
detto che del record di atleti mi interessa ben poco trovo davvero che abbia poco senso comprendere in quel numero allo stesso modo 18-20 giocatori che giocano per una sola squadra a 20 atleti singoli che concorrono potenzialmente a 20 medaglie...onestamente " preferisco " portare 10 atleti "singoli" piuttosto che 15-20 di un team
 
detto che del record di atleti mi interessa ben poco trovo davvero che abbia poco senso comprendere in quel numero allo stesso modo 18-20 giocatori che giocano per una sola squadra a 20 atleti singoli che concorrono potenzialmente a 20 medaglie...onestamente " preferisco " portare 10 atleti "singoli" piuttosto che 15-20 di un team
Esatto. Dopotutto quando negli sport di squadra si vince una medaglia vale come uno nel medagliere.
 
Sinceramente del 3x3 dispiace ma non è una squadra da medaglia,o comunque doveva ceramente esserci un miracolo stile Centracchio,I veri pass importanti persi sono Fossali,Arco femminile e Chamizo(poi ripescato ma comunque era perso),Basket maschile sarebbe importante ma con la Lituania ci perdiamo sempre,è un difetto storico come la Serbia nella pallanuoto o Brasile nel volley,poi senza Fontecchio e Procida veramente farebbe fatica anche il più ottimista
Ps forse Calcio poteva essere anche importante viste le assenze
 
Sinceramente del 3x3 dispiace ma non è una squadra da medaglia,o comunque doveva ceramente esserci un miracolo stile Centracchio,I veri pass importanti persi sono Fossali,Arco femminile e Chamizo(poi ripescato ma comunque era perso),Basket maschile sarebbe importante ma con la Lituania ci perdiamo sempre,è un difetto storico come la Serbia nella pallanuoto o Brasile nel volley,poi senza Fontecchio e Procida veramente farebbe fatica anche il più ottimista
Ps forse Calcio poteva essere anche importante viste le assenze
I precedenti non contano niente. Dopotutto anche con la Serbia siamo in pesante passivo, ma poi l'abbiamo battuta sia allo scorso preolímpico che al Mondiale dell'anno scorso.
 
comunque leggendo il comunicato legato a Cattaneo che va a lavorare con discovery hanno scritto che Eurosport 2 verrà regionalizzato per L Italia per le Olimpiadi … da capire se sarà una copia o diverso da Rai 2 visto che la regionalizzazione farà propendere per gli eventi italici da medaglia per cui per forza di cose un po assomiglierà a rai2… molto curioso di vedere che taglio gli daranno al canale
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso