Cambiare antenna terrestre fai da te

Un filtro da interno (standard) sta sui 20 euro, poi se vuoi mettere un centralino nuovo va bene uguale, ma il difetto sui Rai è altra roba.....
Aspettiamo la prova che ti è stata suggerita con antenna diretta alla tv e poi vediamo il da farsi......
 
Soltanto misurando in antenna si puo capire, basta che il televisore abbia le barre della diagnostica. Se in antenna hai tutti i segnali buoni c'è qualcosa in distribuzione che te li distrugge e l'unico indiziato degno di nota é l'amplificatore, se é il 5G che gli da fastidio ti va bene anche mantenere quello vecchio con l'aggiunta del filtro https://m.media-amazon.com/images/I/61a2z3O0VQL._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg ma se fosse guasto l'amplificatore avresti comprato un filtro inutilmente. Se invece gia in antenna sono brutti bisogna agire in antenna e qui si complica un po' la situazione...
Faccio le prove vicino l antenna e ti faccio sapere appena posso
 
Senza comprare apposta un'altro televisore, se la distanza non é decine di metri potresti anche prendere del cavo e mandarlo volante dall'antenna al televisore che hai.
 
Senza comprare apposta un'altro televisore, se la distanza non é decine di metri potresti anche prendere del cavo e mandarlo volante dall'antenna al televisore che hai.
Buongiorno,fatto la prova vicino all antenna ,tutte le frequenze sono al 100% almeno in questo momento
tranne la 41 che va da 40 a 50% e la 36 che va da 50 a 70%
Cavo diretto da antenna a TV come da foto
Non ricordo se sulla presa giù fossero già così
 
riattacca tutto e riprova con impianto completo e vedi se ti ritrovi gli stessi valori, eventualmente abbassa leggermente il guadagno del centralino non vorrei che hai 5G in zona e satura in uscita, infondo cio' che conta non è il livello alto in presa tv ma la qualità. Poi riporti cosa hai riscontrato.
 
riattacca tutto e riprova con impianto completo e vedi se ti ritrovi gli stessi valori, eventualmente abbassa leggermente il guadagno del centralino non vorrei che hai 5G in zona e satura in uscita, infondo cio' che conta non è il livello alto in presa tv ma la qualità. Poi riporti cosa hai riscontrato.
Mi puoi spiegare come si abbassa il valore dal centralino? Vedo due rotelline ma non le ho mai toccate ovviamente si devono girare ma non vorrei fare danni

Edit: sistemato tutto giù di nuovo da presa frequenza 36 scesa a 20-30% di qualità (parlo sempre della qualità io la potenza è sempre 98/100 per tutti i canali )
Frequenza 41 e 40 al 100%
 
Ultima modifica:
Questi mux bassi di qualità gia in antenna mi fanno pensare a qualche altro segnale che ti arriva da qualche postazione fuori IG che te li danneggia, l'italia é piena di casi simili; squadrettano o riesci comunque a vederli stabilmente?
 
Questi mux bassi di qualità gia in antenna mi fanno pensare a qualche altro segnale che ti arriva da qualche postazione fuori IG che te li danneggia, l'italia é piena di casi simili; squadrettano o riesci comunque a vederli stabilmente?
In realtà si vedono benissimo
 
Sisi
Se li vedi sempre bene su tutti i televisori sei gia a posto cosi
Effettivamente potrebbe andare, anche se ho provato su una sola presa per l appartamento nuovo.
Giù invece ho ancora problemi con qualità e potenza non al 100% ma li probabilmente è questione di cavi dato che quelli che scendono giù in qualche caso sono ripartiti tramite delle prese TV che dietro al frutto nella cassettina hanno un entrata e un uscita ,non so se hai capito cosa intendo,da sopra scendono in una stanza e salle.prese vanno nelle altre,sinceramente al momento non mi interessa.

Comprerò il secondo partitore a 4 vie per togliere quello arrugginito e lascerò tutto così.
Volevo capire se è il caso di comprare il filtro 5g interno e/o agire sulla regolazione dell amplificatore o semplicemente lasciare tutto così.

Questo perché storicamente in 30 anni giù da mio padre (appartamento vecchio) nelle giornate di pioggia ho avuto sempre problemi coi canali che spariva letteralmente il segnale,non vorrei che quando piove queste due frequenze non si vedono anche nell appartamento nuovo.

Inoltre infine volevo sapere se togliere definitivamente l antenna vecchia o se non da problemi se posso lasciarla perché per ora ho tolto solo quella installata 30 anni fa.
 
Si, togli anche l'antenna vecchia, cosi quella nuova non ha niente vicino a dargli fastidio. Attualmente in tutte le prese da tuo padre vedi anche li tutti i mux correttamente? Lì hai delle prese passanti, servirebbe un disegno di queste e conoscere il modello esatto di ogni presa.
 
Si, togli anche l'antenna vecchia, cosi quella nuova non ha niente vicino a dargli fastidio. Attualmente in tutte le prese da tuo padre vedi anche li tutti i mux correttamente? Lì hai delle prese passanti, servirebbe un disegno di queste e conoscere il modello esatto di ogni presa.
Toglierò la vecchia antenna allora,i mux si vedono tutti in una sola stanza ,in un altra se ne vedono pochi,in un altra ancora la frequenza 40 è a 0 sia potenza che segnale,in quest'ultima ci fu una modifica anni fa venne spostata l intera presa e il cavo dell'antenna passa vicino ai fili di corrente,come hai potuto capire le prese sono vecchie e i cavi probabilmente fatti male in alcune prese non c è nessuna presa TV ,ovvero l antennista che venne una decina di anni fa lo stesso che mi ha lasciato l.antenna vecchia attaccata fece uscire direttamente il maschio dalla presa che va nella tv,sarebbe il caso di rifare proprio l'impianto da zero dato che non è fatto a regola d'arte con cavi nuovi magari passandoli per la facciata esterna con delle canaline,ma mio padre non vuole farmi metter mano non gli interessa più di tanto per quello che vede in TV...quindi lascio proprio perdere.

Prima di ringraziarvi per l immenso supporto che mi avete dato ti chiedo per portare (sempre nell appartamento nuovo)il 36 e il 41 almeno al 70-80% se posso fare qualcos'altro in termini di filtri regolazioni amplificatore ecc.. o mi conviene tenerlo così e magari quando piove però non lo vedo. Grazie ancora
 
Fai come ti è stato suggerito, disegna lo schema della distribuzione, ti conviene rifare tutto ex novo perchè il fatto di non avere tutti i segnali identici nelle varie prese è sintomo di impianto malfatto. Il filtro 5G compralo perchè quel centralino è sprovvisto ed essendo che lavora ancora fino a quasi 900 MHz ti entrano disturbi sia LTE e sia 5G che stanno attivando a tappeto in tutta la penisola.
 
Toglierò la vecchia antenna allora,i mux si vedono tutti in una sola stanza ,in un altra se ne vedono pochi,in un altra ancora la frequenza 40 è a 0 sia potenza che segnale,in quest'ultima ci fu una modifica anni fa venne spostata l intera presa e il cavo dell'antenna passa vicino ai fili di corrente,come hai potuto capire le prese sono vecchie e i cavi probabilmente fatti male in alcune prese non c è nessuna presa TV ,ovvero l antennista che venne una decina di anni fa lo stesso che mi ha lasciato l.antenna vecchia attaccata fece uscire direttamente il maschio dalla presa che va nella tv,sarebbe il caso di rifare proprio l'impianto da zero dato che non è fatto a regola d'arte con cavi nuovi magari passandoli per la facciata esterna con delle canaline,ma mio padre non vuole farmi metter mano non gli interessa più di tanto per quello che vede in TV...quindi lascio proprio perdere.

Prima di ringraziarvi per l immenso supporto che mi avete dato ti chiedo per portare (sempre nell appartamento nuovo)il 36 e il 41 almeno al 70-80% se posso fare qualcos'altro in termini di filtri regolazioni amplificatore ecc.. o mi conviene tenerlo così e magari quando piove però non lo vedo. Grazie ancora
Se o quando vorrai rifare la distribuzione da tuo padre fai un disegno delle prese che vorrai avere a disposizione e lasci perdere la facciata, butta tutto; a quel punto conviene forse partire dal tuo appartamento dove adesso hai il partitore o una delle 4 prese, raggiungere il piano sotto e ripartire la linea sulle prese. Se invece come dici non fai niente almeno eliminagli le prese che non adopera in modo da raggiungere il o i televisori che usa nel modo piu diretto possibile cosi da non avere perdite inutili; il 220 non fa niente ai cavi se sono vicini. Tornando a te se quei segnali sono gia degradati di qualita in antenna c'é poco da fare, se non agire appunto in antenna alzandola o cambiandola di posizione; non credo che li perdi con la pioggia, sicuramente l'antenna vecchia faceva acqua e l'LTE centra poco o niente se non hai una cella TLC nelle vicinanze, ma nel caso contrario come gia suggerito da Vasily se volessi provare col filtro va messo sull'ingresso UHF della centralina. Lascia cosi intanto e tieni d'occhio la ricezione quando piove.
 
Ultima modifica:
Fai come ti è stato suggerito, disegna lo schema della distribuzione, ti conviene rifare tutto ex novo perchè il fatto di non avere tutti i segnali identici nelle varie prese è sintomo di impianto malfatto. Il filtro 5G compralo perchè quel centralino è sprovvisto ed essendo che lavora ancora fino a quasi 900 MHz ti entrano disturbi sia LTE e sia 5G che stanno attivando a tappeto in tutta la penisola.

Se o quando vorrai rifare la distribuzione da tuo padre fai un disegno delle prese che vorrai avere a disposizione e lasci perdere la facciata, butta tutto; a quel punto conviene forse partire dal tuo appartamento dove adesso hai il partitore o una delle 4 prese, raggiungere il piano sotto e ripartire la linea sulle prese. Se invece come dici non fai niente almeno eliminagli le prese che non adopera in modo da raggiungere il o i televisori che usa nel modo piu diretto possibile cosi da non avere perdite inutili; il 220 non fa niente ai cavi se sono vicini. Tornando a te se quei segnali sono gia degradati di qualita in antenna c'é poco da fare, se non agire appunto in antenna alzandola o cambiandola di posizione; non credo che li perdi con la pioggia, sicuramente l'antenna vecchia faceva acqua e l'LTE centra poco o niente se non hai una cella TLC nelle vicinanze, ma nel caso contrario come gia suggerito da Vasily se volessi provare col filtro va messo sull'ingresso UHF della centralina. Lascia cosi intanto e tieni d'occhio la ricezione quando piove.
Bene farò così,per quanto riguarda l antenna spostamenti significativi di quanti cm devono variare ? E se sposto in verticale può cambiare qualcosa?mi avevate già suggerito qualcosa come filtro,ora vado al centro offel devo chiedere qualcosa in particolare intendo un modello tipo come i partitori C2 C3... Il venditore mi disse che già anche il partitore aveva il filtro 5g ma mi sembra strano.
Lo metto quindi tra il cavo che scende dall antenna e l'ingresso del centralino giusto?
 
No, i partitori non hanno il filtro, si sarà sbagliato... :) il filtro si monta sull'ingresso uhf del centralino dove arriva il cavo dall'antenna; se vuoi provare a variare la posizione dell'antenna ti porti un ricevitore sul tetto, lo colleghi all'antenna in modo da poter osservare le barre (intensita e soprattutto quella della qualita) mentre sposti l'antenna di pochi gradi un po' piu a destra e un po' piu a sinistra di faito, e anche in su e in gui per il palo di pochi cm per volta; naturalmente questo lo fai mentre sei sintonizzato sul mux piu scadente, se hai dei miglioramenti blocchi l'antenna in quel punto.
 
Bene farò così,per quanto riguarda l antenna spostamenti significativi di quanti cm devono variare ? E se sposto in verticale può cambiare qualcosa?mi avevate già suggerito qualcosa come filtro,ora vado al centro offel devo chiedere qualcosa in particolare intendo un modello tipo come i partitori C2 C3... Il venditore mi disse che già anche il partitore aveva il filtro 5g ma mi sembra strano.
Lo metto quindi tra il cavo che scende dall antenna e l'ingresso del centralino giusto?
Il venditore non è bene informato, in quanto i partitori di ultima generazione lasciano passare anche le frequenze sat che sono ben oltre quelle del 5G, quindi se vuoi andare al sicuro o metti un filtro 5G oppure se vuoi svecchiare anche il centralino ne prendi uno di pari guadagno già con filtro a bordo, ma se questo funge perchè spendere...?
 
No, i partitori non hanno il filtro, si sarà sbagliato... :) il filtro si monta sull'ingresso uhf del centralino dove arriva il cavo dall'antenna; se vuoi provare a variare la posizione dell'antenna ti porti un ricevitore sul tetto, lo colleghi all'antenna in modo da poter osservare le barre (intensita e soprattutto quella della qualita) mentre sposti l'antenna di pochi gradi un po' piu a destra e un po' piu a sinistra di faito, e anche in su e in gui per il palo di pochi cm per volta; naturalmente questo lo fai mentre sei sintonizzato sul mux piu scadente, se hai dei miglioramenti blocchi l'antenna in quel punto.

Il venditore non è bene informato, in quanto i partitori di ultima generazione lasciano passare anche le frequenze sat che sono ben oltre quelle del 5G, quindi se vuoi andare al sicuro o metti un filtro 5G oppure se vuoi svecchiare anche il centralino ne prendi uno di pari guadagno già con filtro a bordo, ma se questo funge perchè spendere...?
Bene domani vedo se riesco a prendere il filtro poi vedo se posso fare le prove con l antenna
 
Buongiorno montato filtro 5g offel,non è cambiato niente,anzi alcune frequenze le vedo scese rispetto a ieri, probabilmente dovrò fare delle prove con l antenna ,non mi resta che smontare la vecchia e quando avrò tempo fare delle prove in due magari uno vicino alla TV l altro all antenna.

Grazie di tutto siete stati molto gentili ze vi faccio i complimenti per la professionalità,la visione dei canali è comunque ottima e prendo frequenze che prima nemmeno vedevo. Più avanti aggiornerò questo post con eventuali migliorie
 
Fin'ora hai cambiato soltanto l'antenna, sicuramente un amplificatore nuovo come quello che ti avevo indicato degrada senz'altro meno i segnali precari; anche una buona distribuzione puo contribuire, infatti anche se nel tuo appartamento é fatta piu o meno bene, avere del ciarpame nell'appartamento di sotto puo degradarti i segnali anche nel tuo appartamento perché se c'é un ROS alto al piano sotto il partitore a due uscite che divide il segnale fra i due piani puo creare dei notch in tutta la distribuzione. Tutte le distribuzioni andrebbero sufficientemente separate dalle utenze tramite derivatori e terminate con un carico resistivo di 75 Ohm (resistenza di chiusura) per non avere ros (onde stazionarie). Ecco un esempio semplicissimo https://postimg.cc/Bj03Bt9h per 4 prese su 4 piani, nel tuo caso considera soltanto gli ultimi due in basso.
 
Indietro
Alto Basso