In Rilievo [NOW] - Pass SPORT

Buondì....sorpresa di oggi....ho un' offerta tutto incluso a 19,99 al mese....ora mi sono accorto che la mia offerta è diventata 29,99....ho chattato con il servizio clienti e mi hanno detto che sport è aumentato a 20 quindi è normale....ho risposto che l'offerta alla quale ho aderito diceva 19,99 per sempre finchè non disdici...non finchè non decidete di aumentare,,,,assurdo....proverò con una PEC
provato a fine maggio...non si son degnati di rispondere
 
eh no..ora mi è arrivat aun'email che mi hanno rpeso più soldi! quindi è già scattato l'aumento.
Ma io avevo un credito di 20€...
Per ora mi hanno azzerato quel credito e presi altri 5€...e mo penso arrivi un'altra email perchè così verrebbe solo 25€...
mannaggia
Forse i 5 euro sono per cinema o entertainment?
 
Sto pensando di attivare il codice propostomi a 20 euro premium escluso per 12 mesi. Non vedo soluzione migliore al momento, a parte la disdetta. Sarebbe un aumento di 5 euro rispetto ad ora, poi fra un anno si vedrà...
 
Sto pensando di attivare il codice propostomi a 20 euro premium escluso per 12 mesi. Non vedo soluzione migliore al momento, a parte la disdetta. Sarebbe un aumento di 5 euro rispetto ad ora, poi fra un anno si vedrà...
Xke vale ancora ieri mi hanno detto che è scaduto mi date conferma
 
Ogni forma di pressione è opportuna in questi casi. Ho scritto una pec al servizio clienti lamentando la pubblicità ingannevole e l'art 8 come clausola vesaatoria.vediamo cosa rispondono. Se chi si trova in questa condizione, vuole fare altrettanto, fa bene
Cosa bisognerebbe scrivere in merito all'art. 8?
 
Si la mail c'è....colpa mia non averla vista prima ed essermi mosso subito.
Il mio problema è che la mia offerta aveva la condizione “19,99 finchè decidi di non disdire”.
Non finchè non decidiamo di aumentare.

Se io non ho disdetto, la clausula dell’offerta non dovrebbe essere sempre valida?
Figurati che a me c'era la deroga all'art.8 e l'aumento solo in caso di variazioni dell'aliquota IVA e ho ricevuto lo stesso la mail dell'aumento.
 
Quello che mi chiedo è se è lecito per il codice del consumo variare un prezzo senza comunicarlo al cliente e accertarsi che l'informazione sia arrivata?
A me il mese scorso non è arrivato nulla di scritto circa eventuali variazioni di prezzo, ma ieri hanno prelevato 20€ dalla carta di credito e da adesso sull'area clienti risulta il pacchetto sport a 20€ al mese.
Un tempo queste comunicazioni dovevano avvenire per raccomandata a/r.
 
Sto pensando di attivare il codice propostomi a 20 euro premium escluso per 12 mesi. Non vedo soluzione migliore al momento, a parte la disdetta. Sarebbe un aumento di 5 euro rispetto ad ora, poi fra un anno si vedrà...
Ciao scusami, ma questo codice è attivabile anche per nuovi clienti o solo per vecchi clienti?
 
Quello che mi chiedo è se è lecito per il codice del consumo variare un prezzo senza comunicarlo al cliente e accertarsi che l'informazione sia stata recepita?
Un tempo queste comunicazioni dovevano avvenire per raccomandata a/r.
Ormai non lo fanno più, compresi o gestori di telefonia mobile, inviano un SMS, ma posso avere la SIM in un cassetto, in un impianto d'allarme, ecc., e le istituzioni dormono.
 
Ormai non lo fanno più, compresi o gestori di telefonia mobile, inviano un SMS, ma posso avere la SIM in un cassetto, in un impianto d'allarme, ecc., e le istituzioni dormono.
Ed è lecito come comportamento? Possono inventarsi in qualsiasi momento di aver avvisato l'utente e cambiare prezzi o condizioni a piacimento?
 
Ormai non lo fanno più, compresi o gestori di telefonia mobile, inviano un SMS, ma posso avere la SIM in un cassetto, in un impianto d'allarme, ecc., e le istituzioni dormono.
Quello è un problema del cliente. Nel momento in cui dà un certo metodo come "canale di contatto" poi lo deve monitorare
 
Ed è lecito come comportamento? Possono inventarsi in qualsiasi momento di aver avvisato l'utente e cambiare prezzi o condizioni a piacimento?

In passato una compagnia telefonica hanno venduto piani tariffari "per sempre", poi sono stati sanzionati dall'Agcom. Ma la multa è stata ridicola, 232mila euro. Facilmente ammortizzabile con gli introiti della condotta sanzionata.

 
Quello è un problema del cliente. Nel momento in cui dà un certo metodo come "canale di contatto" poi lo deve monitorare
Si ma gli sms o l'email non sono canali di contatto che danno garanzia di ricezione, se la comunicazione non è arrivata cosa c'entra l'utente?
 
Io e mia cugina abbiamo la stessa offerta (12 mesi a 9,99 €)... l'ho attivata io per entrambi gli account... lei ha rinnovato questo mese a 9,99 € (e ha il prossimo rinnovo l'1 agosto ancora a 9,99 €), io a 14,99 € (e anche il prossimo ad agosto a 14,99 €) :D
 
l'ho attivata io per entrambi gli account
Direi che a te il vincolo è scaduto almeno il mese scorso. A lei scadrà almeno fra 2 mesi.
Io con vincolo in scadenza il 2 agosto oggi ho pagato 9,99 €. Da agosto avrei pagato 24,99 € ma ho scelto il vincolo.
 
Direi che a te il vincolo è scaduto almeno il mese scorso. A lei scadrà almeno fra 2 mesi.
Io con vincolo in scadenza il 2 agosto oggi ho pagato 9,99 €. Da agosto avrei pagato 24,99 € ma ho scelto il vincolo.
Io ho attivato questa offerta di 12 mesi a 9,99 € da maggio 2024 ad entrambi.
 
Indietro
Alto Basso