Cosa intendi per "disabilitare lo streaming"? Io con sky ho sempre utilizzato sia il canale satellitare lineare sia lo streaming in app
Su SKY è come dici tu, su Tivusat no
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Cosa intendi per "disabilitare lo streaming"? Io con sky ho sempre utilizzato sia il canale satellitare lineare sia lo streaming in app
Su tivusat per abilitare il segnale satellitare devi entrare sul portale e attivarlo. Questo ti causa la contemporanea disabilitazione dei dispositivi in streaming se hai lo standard.Cosa intendi per "disabilitare lo streaming"? Io con sky ho sempre utilizzato sia il canale satellitare lineare sia lo streaming in app
Ma che domanda è?Da parte di chi, scusa?
Chiedo chi dovrebbe tutelare un potenziale cliente di dazn, quale organismo e/o associazione.Ma che domanda è?
Su Sky evidentemente non possono farlo, o implementeranno qualcosa del genere.
Considerando che è un'azienda privata e quindi gestisce solo lei l'aspetto commerciale di vendita? Io ho rinunciato ad abbonarmi, visto l'alto prezzo. Abbiamo questa possibilità, non certo imporre noi il prezzo o un authorityChiedo chi dovrebbe tutelare un potenziale cliente di dazn, quale organismo e/o associazione.
AGCM e AGCOM principalmente, oltre alle varie associazioni di consumatori (che finora hanno fatto il nulla assoluto in questo campo)Chiedo chi dovrebbe tutelare un potenziale cliente di dazn, quale organismo e/o associazione.
Si, infatti con questa storia del bene "non primario" si sta esagerando.Questa storia del "bene non primario" sembra solo una scusa per permettere loro di fare ciò che vogliono.
In realtà lo sport in TV diventato un bene importante per molti, seppur non di vitale importanza.
Credo che il consumatore stesso dovrebbe avere più tutele in questo senso.
Chi non può permetterselo, poi, segue altre strade. Con buona pace della lega calcio.
Non POSSONO imporre un prezzo massimo, al massimo fare multe per posizione dominante, tutta da verificare.AGCM e AGCOM principalmente, oltre alle varie associazioni di consumatori (che finora hanno fatto il nulla assoluto in questo campo)
Se non è abuso di posizione dominante questo...Non POSSONO imporre un prezzo massimo, al massimo fare multe per posizione dominante, tutta da verificare.
Che intendi per "cambio di scenario"?Si, infatti con questa storia del bene "non primario" si sta esagerando.
Lo sport, in generale, è salute e quanto sarebbe grave ad esempio che i Giochi Olimpici vengano trasmessi solo su piattaforme a pagamento anziché avere almeno una finestra in chiaro, fruibile a tutti?
Di questo passo diremo che niente sarà "primario" e ci ritroveremo a pagare pure l'aria che respiriamo.
Premesso questo, per me queste sono dichiarazioni che precludono ad un cambio di scenario a breve: stanno tirando sin troppo la corda e anche basta con questa storia della pirateria.
Ci sono delle notizie non confortanti riguardo ad alcuni licenziamenti in Italia e poi in Francia non hanno fornito le garanzie per ottenere i diritti.Che intendi per "cambio di scenario"?
E quindi che cosa ti aspetti che accada?Ci sono delle notizie non confortanti riguardo ad alcuni licenziamenti in Italia e poi in Francia non hanno fornito le garanzie per ottenere i diritti.
Accordi commerciali con altri partner e in questa maniera potranno rientrare dalla spesa. Già in parte sta avvenendo.E quindi che cosa ti aspetti che accada?
i problemi nella vita sono ben altri non di certo guardare 22 miliardari viziati tirare 4 calci ad un pallone,si guarda altri sport,di certo uno non si rovina la vita per pagare 60 euro di abbonamentoQuesta storia del "bene non primario" sembra solo una scusa per permettere loro di fare ciò che vogliono.
In realtà lo sport in TV diventato un bene importante per molti, seppur non di vitale importanza.
Credo che il consumatore stesso dovrebbe avere più tutele in questo senso.
Chi non può permetterselo, poi, segue altre strade. Con buona pace della lega calcio.
fino a quando alla lega arriverà il bonifico del pagamento non succederà nulla,possono mettere l'abbonamento anche a 1000 euro al meseCi sono delle notizie non confortanti riguardo ad alcuni licenziamenti in Italia e poi in Francia non hanno fornito le garanzie per ottenere i diritti.
Tanto c'è sempre qualcuno che paga...fino a quando alla lega arriverà il bonifico del pagamento non succederà nulla,possono mettere l'abbonamento anche a 1000 euro al mese
Questa è una tua opinione che posso rispettare, ma non condivido. Soprattutto per i motivi che ho già spiegato.i problemi nella vita sono ben altri non di certo guardare 22 miliardari viziati tirare 4 calci ad un pallone,si guarda altri sport,di certo uno non si rovina la vita per pagare 60 euro di abbonamento
e Dazn ti risponde che deve pagare la lega 700 milioni l'anno,quindi o cosi o cosi,poi la cabola delle 3 senza esclusiva ha evitato la posizione dominante da molto tempoSe non è abuso di posizione dominante questo...
Legalmente non possono imporre nulla, ma potrebbero sensibilizzare una politica di prezzi differente, che già ora sono altissimi e praticamente fuori mercato.
Poi il tizio in questione fa il paragone con l'inghilterra, dove hanno anche un livello di reddito medio differente.
Secondo me qualcuno deve dire "STOP", altrimenti ci troveremo anche noi a pagare 90-100 euro per vedere quel poco di sport in TV.
Non ci siamo proprio... poi piangono per la pirateria.