Nuova spartizione dei diritti della Ligue 1 in Francia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi alla fine restano i 332 milioni di bein sport e i 250 di amazon 582 milioni in totale incassa la lega

200 mln in meno rispetto al quadriennio 2016-2020 con Canal+ e BeIN.
E la metà rispetto a quanto avevano promesso i pagliacci di Mediapro.
Un disastro
 
"C’est une plateforme OTT qui fait du sport. Il y a quand même un petit sujet avec DAZN - et on a encore en mémoire ce qu’il s’est passé avec Mediapro -, c’est une entreprise qui perd un milliard d’euros par an. Ce n’est quand même pas le partenaire idéal pour avoir un deal très sécurisé et ils sont seuls. La Ligue veut un milliard mais le championnat vaut entre 500 et 600 millions d’euros. La partie de poker a commencé."

https://rmcsport.bfmtv.com/football...e-les-cles-des-droits-tv_AV-202401120223.html

In sintesi, DAZN è in pole per aggiudicarsi i diritti in Francia della Ligue 1.
La lega francese, dopo essersi scottata con Mediapro, non si fida molto.
Canal Plus si è già tirata indietro tempo fa e aspetta il risultato per poter fare accordi distribuzione con chi si aggiudicherà i diritti.
Il tutto mentre il campionato si aggrappa alla possibilità di fare rimanere Mbappè un'altra stagione.
Insomma c'è chi è messo peggio ( almeno a livello di club...a livello di nazionale rimangono quelli da battere per il prossimo decennio )
 
Non capisco minimamente il business plan di DAZN. Questi continuano a perdere 1 miliardo all'anno e continuano a svenarsi comprando diritti dei campionati in Europa...mah.
 
a me danno l'impressione che vogliano allargare il portafoglio di diritti il più possibile per poi trovare qualche colosso a cui vendere.
 
a me danno l'impressione che vogliano allargare il portafoglio di diritti il più possibile per poi trovare qualche colosso a cui vendere.

A cui vendere DAZN stessa? perchè i diritti non credo si possono rivendere, se intendi farsi assorbire da qualche colosso sono d'accordo, ma la società DAZN non so quanto possa valere sinceramente.
 
si ovviamente intento l'intera compagnia, l'ultima valutazione si aggirava intorno ai 12/15 miliardi di dollari
 
Situazione sempre più complicata in Francia per la lega francese...


BeIn Sport stava trattando, ma solo per avere maggior poter di trattativa per il rinnovo di diffusione dei suoi canali con Canal Plus.
Canal Plus non è assolutamente interessata, avendo ancora il dente avvelenato con la lega calcio, quando dopo oltre 20 fu accantonato per MediaPro ( sì, la vicenda risulta familiare anche alle nostre latitudini )
DAZN scartata in quanto sembra abbia offerto solo 500milioni, quando l'obbiettivo è di raggiungere almeno i 700, anche Amazon si è dileguata.
Prende corpo idea canale della lega ( sì, anche qui il tutto suona familiare )
 
Poi avevo sentito che l'addio di Mbappè influisce sulla valutazione dell'intero campionato
 
Poi avevo sentito che l'addio di Mbappè influisce sulla valutazione dell'intero campionato
Mi sembra normale, 3 anni fa avevano Messi, Neymar, mbappe e altri campioni e comunque offrirono tutti poco, adesso con il campionato ulteriormente impoverito aspettarsi 700 milioni mi sembra utopistico.
 
Il progetto della Lega Calcio Professionistica (LFP) di lanciare un canale dedicato al 100% alla Ligue 1 al prezzo di 30 euro al mese è una sfida immensa ma comporta ancora rischi enormi per molte ragioni.
 
Già ci avevano provato 3 anni fa con mediapro a 26 euro al mese Champions League compresa e avevano fallito...
 
Guardando solo i prezzi, sono comunque decisamente più bassi per guardare le partite del loro campionato, qualitativamente leggermente più scarso del nostro. Noi abbiamo prezzi prima di tutto da servizio perfetto e completo che non lo è, e da campionato inglese e tedesco che sono campionati migliori e prendono stipendi più alti dei nostri. Non conosco la situazione prezzi del campionato spagnolo che sta sopra al nostro e la Spagna si può paragonare all'Italia come tenore di vita.
 
Guardando solo i prezzi, sono comunque decisamente più bassi per guardare le partite del loro campionato, qualitativamente leggermente più scarso del nostro. Noi abbiamo prezzi prima di tutto da servizio perfetto e completo che non lo è, e da campionato inglese e tedesco che sono campionati migliori e prendono stipendi più alti dei nostri. Non conosco la situazione prezzi del campionato spagnolo che sta sopra al nostro e la Spagna si può paragonare all'Italia come tenore di vita.
Questo articolo del 2023 dice tutt’altro.. poi se è affidabile o meno non so
 
Dissento totalmente sul leggermente più scarso, sono molto lontani dalla nostra Serie A.
In Germania, a parte il Bayern, le altre squadre hanno monte salari simile o addirittura sotto il nostro, essendo sempre molto attenti al proprio bilancio.


Qualche mese fa Calcio & Finanza aveva fatto questo articolo riassuntivo, ma non so quanto sia valido visto che nel frattempo tutte le tv hanno aumentato per via nei nuovi contratti tv
 
DAZN avrebbe offerto 375 milioni per cinque anni per trasmettere otto partite su nove.

Warner Bros. Discovery avrebbe fatto un'offerta potenziale di 600 milioni, basata su un certo numero di abbonamenti, per trasmettere tutte le partite su Max, che hanno da poco aperto in Francia.

Non hanno deciso nulla e ora c'è anche la possibilità del canale, ma, come si diceva, diverse società rischierebbero con uno scenario del genere.
 
Ultima modifica:
Finisce qui.
Diritti a Dazn/ BeIn Sport fino al 2029 per una cifra intorno ai 500 milioni ( 400 DAZN/ 100 BeIn Sport )
Su Dazn 8 partite per giornata, mentre la TV qatariota si aggiudica il pacchetto destinato al big match.
Clausola per uscire dal contratto da definire con le due emittenti

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso