In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ma un computer da 1000 euro con a bordo win 10 che non supporta win 11,lo dovrebbe buttare?Mi spiegate come si puo andare avanti senza buttare buonissimi pc.anche di costo elevato e relativamente nuovi comprati all fine del 2018?
 
Ma un computer da 1000 euro con a bordo win 10 che non supporta win 11,lo dovrebbe buttare?Mi spiegate come si puo andare avanti senza buttare buonissimi pc.anche di costo elevato e relativamente nuovi comprati all fine del 2018?
Io uso ancora un Pc preso nel 2010 ( A quei tempi top di gamma) con Win 7 ::D
 
Ma alla fine la fine del supporto di microsoft riguardo gli aggiornamenti cosa conporta? :eusa_think:
Niente.
io a lavoro uso un pc con XP e non lo aggiorno perché ci gira un costoso programma professionale che comanda una macchina, e su un altro uso ancora 7.
Mai nessun problema.
Sarebbe ora che la smettessimo tutti di farci prendere in giro.
Comunque se uno ha piacere o soldi da buttare, che aggiorni pure macchine e sistemi.
 
Ultima modifica:
Ma alla fine la fine del supporto di microsoft riguardo gli aggiornamenti cosa conporta? :eusa_think:
Funziona ma non si aggiornerá il sistema operativo.

Quindi niente patch di sicurezza

I vari programmi invece saranno ancora supportati per un po'

Pensa che Adobe, VLC, libreoffice ecc... sono ancora supportati per Win 7
 
Ma alla fine la fine del supporto di microsoft riguardo gli aggiornamenti cosa conporta? :eusa_think:
Niente.
io a lavoro uso un pc con XP e non lo aggiorno perché ci gira un costoso programma professionale che comanda una macchina, e su un altro uso ancora 7.
Mai nessun problema.
Sarebbe ora che la smettessimo tutti di farci prendere in giro.
Comunque se uno ha piacere o soldi da buttare, che aggiorni pure macchine e sistemi.
Non è questione di farsi prendere in giro, se il sistema non viene aggiornato è più vulnerabile agli attacchi su Internet.
Non c'è nessun problema solo se il computer non viene collegato alla rete.
Purtroppo noto che la sicurezza informatica viene molto sottovalutata.
Comunque, se il pc non è guasto non c'è motivo di buttarlo, male che vada ci installi un altro sistema operativo non Microsoft.
 
Purtroppo noto che la sicurezza informatica viene molto sottovalutata.
Basta usare il browser e la posta con la necessaria attenzione e non si prende nessun virus.
Le regole sono sempre quelle da decenni.
Per sicurezza informatica io intendo che i sistemi debbono essere aggiornati sui server che svolgono un servizio e che custodiscono dati sensibili.
 
Tutto il sistema di una rete deve essere aggiornato.

La sicurezza é cosa seria, per quello poi i sistemi vengono bucati.
 
Tutto il sistema di una rete deve essere aggiornato.

La sicurezza é cosa seria, per quello poi i sistemi vengono bucati.
Infatti oggi abbiamo visto cosa accade qua do si eccede con gli aggiornamenti

Inibire l'uso di programmi secondo me è eccessivo. Crome non mi si aggiorna da oltre un anno ed ora dropbox diverrà inaccessibile dal 2025. E come mai ora la sicurezza funziona ?

Con win 7 posso utilizzare programmi che non vanno su 10 per programmare alcuni apparecchi. Ho masterizzatore blue ray che mi fa anche comodo. in sony va ancora benissimo, certo rallenta un pò ma ho hd solido e per fare cose normali va benissimo.

Dovrei buttarlo ? Ho anche display 1080p che nulla invidia a quelli nuovi. Ed è del 2008.

dal 2008 ad oggi mai avuto problemi di sicurezza ne di virus
 
@spinner un programmatore mi diceva che il suo gestionale ibrido (web-app) era bersagliato da attacchi provenienti dall'ambiente Windows 7.
Credo che gli hacker (per dire), sanno che alla pubblicazione dei CVE, viene sottointeso che su Windows 7 non sono state chiuse le falle e forse le sfruttano attivamente per ottenere qualcosa.

Ecco perche molti applicativi, iniziano ad inibire l'accesso ai vecchi sistemi operativi piuttosto che ricorrere a troppi accrocchi.
 
Indietro
Alto Basso