Telemialatv
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 27 Gennaio 2023
- Messaggi
- 2.581
Su Rai 1 il match Paesi Bassi – Inghilterra, seconda semifinale di Euro 2024, ha registrato un netto di 7.131.000 telespettatori, share 40,10%.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
si se non la si vede su rai 1 HD che di hd non ha nullaDomenica 14 luglio alle 21:00 su Rai 1 HD sarà una partita spettacolare![]()
E anche suonato un cellulare durate il primo tempoIl microfono di Rimedio a Notti Europee con su scritto "Rai Spo t" perché è caduta la lettera "r", poteva girarlo, magari sugli altri lati c'era la scritta intera
Rai Spot
Dici? molti lo hanno citato come una delle competizioni più noiose degli ultimi anni, parere su cui concordo.Comunque è stato un bell'Europeo e c'è stato il passaggio di consegne dall'Italia alla Spagna. Arrivederci alla prossima competizione
Anche a me non sono dispiaciuti. I palinsesti tv scivolano via veloci quando ci sono questi eventi sportivi e risultano anche meno "indigesti" di certi programmi quotidiani.Comunque è stato un bell'Europeo e c'è stato il passaggio di consegne dall'Italia alla Spagna. Arrivederci alla prossima competizione
Più che altro bello perchè l'inghilterra si è confermata seconda, e ha vinto la squadra che oggettivamente ha fatto vedere il miglior calcio durante tutta la competizione.Comunque è stato un bell'Europeo e c'è stato il passaggio di consegne dall'Italia alla Spagna. Arrivederci alla prossima competizione
Più che altro si è visto proprio come molti giocatori top siano arrivati spompati a questo evento, ma finché la filosofia sarà:" moltiplichiamo le partite che così le tv pagano" sarà sempre così, anzi andrà peggiorando. 24 squadre per un Europeo secondo me sono troppe, non tanto per il livello tecnico medio, quanto per una formula che riduce la fase a gironi a un lungo e pressoché inutile preambolo introduttivo e che dà vantaggi evidenti a chi gioca per ultimo. La formula a 16 per me era perfetta. Meno partite, più qualità.Dici? molti lo hanno citato come una delle competizioni più noiose degli ultimi anni, parere su cui concordo.
In effetti si comincia a sentire un po' di effetto nausea per tutto questo calcio e per tutte queste partite.
Hanno aumentato le partite a dismisura ( per carità l'europeo a 24 ci sta tutto visto il livello altissimo in Europa ) con tanta quantità ma la qualità comincia a latitare
Questo è il calcio che hanno voluto i piani alti diventasse così.Dici? molti lo hanno citato come una delle competizioni più noiose degli ultimi anni, parere su cui concordo.
In effetti si comincia a sentire un po' di effetto nausea per tutto questo calcio e per tutte queste partite.
Hanno aumentato le partite a dismisura ( per carità l'europeo a 24 ci sta tutto visto il livello altissimo in Europa ) con tanta quantità ma la qualità comincia a latitare
Concordo, ormai l'essenza vera dello sport è rimasta solo in alcune discipline olimpiche.Questo è il calcio che hanno voluto i piani alti diventasse così.
Ormai a livello internazionale vedere europei, mondiali, champions, Europa league o conference è tutto maledettamente monotono e senza anima: già in generale il livello dei giocatori nel mondo è basso basso in confronto agli anni 90 e 2000; poi tutto il contorno è standardizzato (gli stadi sembrano tutti uguali, grafiche tutte uguali ecc.)
Anche al calcio è stato applicato il modello social: contenuti, contenuti, contenuti a discapito della qualità.
Dopo cinema e musica hanno distrutto anche il calcio solo per ragioni di soldi.
Penso mi divertirò più a vedere le olimpiadi che gli ultimi anni di partite di calcio: lì ancora c'è un che di genuinità e normalità rappresentata soprattutto da atleti (che sono persone normali) che ormai abbiamo perso.
Questo è il calcio che hanno voluto i piani alti diventasse così.
Ormai a livello internazionale vedere europei, mondiali, champions, Europa league o conference è tutto maledettamente monotono e senza anima: già in generale il livello dei giocatori nel mondo è basso basso in confronto agli anni 90 e 2000; poi tutto il contorno è standardizzato (gli stadi sembrano tutti uguali, grafiche tutte uguali ecc.)
Anche al calcio è stato applicato il modello social: contenuti, contenuti, contenuti a discapito della qualità.
Dopo cinema e musica hanno distrutto anche il calcio solo per ragioni di soldi.
Penso mi divertirò più a vedere le olimpiadi che gli ultimi anni di partite di calcio: lì ancora c'è un che di genuinità e normalità rappresentata soprattutto da atleti (che sono persone normali) che ormai abbiamo perso.
Riguardo Sky vorrei solo dire che non ho capito il motivo per cui non hanno inserito una sezione dedicata con gli highlights nell'app interattiva. Quasi tutti si vedevano nella sezione generica però, per qualche motivo che non capisco, avevano una durata limitata di tre minuti o meno e una risoluzione più bassa.
Su Sky On Demand invece hanno caricato gli highlights di tutte le partite e anche con durata di oltre tre minuti. Questa differenza l'ho notata nelle ultime due stagioni anche per il calcio italiano.