Il nuovo Pantani
Digital-Forum Master
- Registrato
- 29 Luglio 2021
- Messaggi
- 749
No rai 5 in hbbtv è solo su mux bMux B:
21, 48, 501, 502 e 503 in HEVC HD
146 in HbbTV
831 in HEVC SD
Il 523 in 2 mux non credo.
rai 5 lineare sul mux a.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No rai 5 in hbbtv è solo su mux bMux B:
21, 48, 501, 502 e 503 in HEVC HD
146 in HbbTV
831 in HEVC SD
Il 523 in 2 mux non credo.
Già mi immagino come useranno HEVC con l'SD... una melassa...831 in HEVC SD
Ho letto sopra e mi ha fatto ridere. Sono andato anche indietro nei post che ho trovato, ma vedo che i canali generalisti sono ancora su DVB-T1 e provvisoriamente su DVB-T2. Ci saranno ancora persone che non acquisteranno il TV![]()
Si, è già stato scritto che infatti Rai Scuola sarà in MPEG4 insieme ad esempio a Rai Storia in HEVC.Dò per scontato che un mux possa essere propagato solo o in T1 oppure in T2, ma è possibile trasmettere canali mpeg 4 e canali HEVC nello stesso mux?
Il codec va oltre a questo, quindi su un singolo mux possono essere trasmessi canali in Mpeg2, 4, HEVC, o addirittura altre codifiche di compressione, se un futuro verranno implementate.Dò per scontato che un mux possa essere propagato solo o in T1 oppure in T2, ma è possibile trasmettere canali mpeg 4 e canali HEVC nello stesso mux?
Spero di non essere più vecchio di Matusalemmequando ci arriveremo non saremo più qui a commentare.![]()
Eh certo. E' il solito modo per non fare le cose.Ho letto sopra e mi ha fatto ridere. Sono andato anche indietro nei post che ho trovato, ma vedo che i canali generalisti sono ancora su DVB-T1 e provvisoriamente su DVB-T2. Ci saranno ancora persone che non acquisteranno il TV![]()
Il vantaggio lo dà a chi ha la capacità trasmissiva. E a chi è ospite perché gli servirà meno banda.Che siano pronti nessuno lo mette in dubbio.
Che si sarebbe potuto fare il secondo switch off, esattamente come il primo anche e senza fare ulteriori pseudo finti test per prendere tempo, per una cosa che agli editori non porta alcun profitto ma solo costi.
L'1 o "I", non si mette... Come il papa attuale "Francesco", non "Francesco I"Teoricamente non dovrebbe esistere neanche il T2 senza il T1 anche se sta ad indicare di "seconda generazione" (aiuto!) nei fatti se re Carlo II è stato così nominato era perchè successore a re Carlo I ... matita blu. Comunque tranquilli quando ci arriveremo non saremo più qui a commentare.![]()
Un piccolo memo (chiedo aiuto a ricordare):Il codec va oltre a questo, quindi su un singolo mux possono essere trasmessi canali in Mpeg2, 4, HEVC, o addirittura altre codifiche di compressione, se un futuro verranno implementate.
Giusto per mettere un appunto, da matita rossa, il DVB-T1 non esiste.
o DVB-T o DVB-T2
OkMux B:
21, 48, 501, 502 e 503 in HEVC HD
ok, non l'avevo inserito146 in HbbTV
Vero, passato anch'esso in secondo piano831 in HEVC SD
Sulle versioni 5xx non so che regola adotteranno: magari sui canali non piu esistenti in SD, toglieranno il 5xx.Il 523 in 2 mux non credo.
beh non sono tantissimi,qui da me si riceveva (fino a 8-10 annil fa prima che dismettessero in le trasmissioni DVB-T ) la Tv svizzera da 130 km dal monte San Salvatore in Ticino prima sul 57 e poi sul 24 senza mai vedere uno squadrettamento.Eh già, l'antenna punta in direzione Penice anche se ce l'ho tipo a più di 100 Km.![]()