In Rilievo [NOW] - Pass SPORT

Secondo me si, già circolano prezzi diversi a seconda del browser, con il codice che trovi qui di 14,99 dovresti stare tranquillo e salvo da ulteriori rimodulazioni almeno fino a luglio prossimo.
Anche perché il codice vale 12 mesi, a luglio prossimo il prezzo torna a 25 euro.
 
Io il beneficio l'ho avuto da ottobre a giugno, di cui 3 mesi di nulla, ma ho fatto l'offerta perchè non sapevo se sarebbe rimasta. Mi ero fatto i conti annuali per coprire il campionato di F1 e me li hanno fatti saltare.
Da ottobre a giugno di quali anni? Perché se parli di 2023-2024 l'offerta non è assolutamente stata "nulla". Magari a te non interessavano i contenuti proposti, ma erano presenti a iosa
 
Secondo me si, già circolano prezzi diversi a seconda del browser, con il codice che trovi qui di 14,99 dovresti stare tranquillo e salvo da ulteriori rimodulazioni almeno fino a luglio prossimo.
Rimane il problema della B
 
Non aumentavano da 7 anni, ho letto.
3 anni fa hanno calato.
E ora aumentano 2 volte in pochi mesi? Improbabile.
 
Il prezzo dei pacchetti è dato anche dal costo sostenuto per l’acquisizione dei prodotti è questo è notevolmente aumentato nel tempo ;). E' impensabile fare paragoni col passato
 
Il prezzo dei pacchetti è dato anche dal costo sostenuto per l’acquisizione dei prodotti è questo è notevolmente aumentato nel tempo ;). E' impensabile fare paragoni col passato
Sicuramente Now (Sky) si è trovata dinanzi ad un bivio, ha scelto quale strada percorrere, ma lo ha fatto in modo un po' traumatico nei confronti dei clienti storici, che andavano gestiti a mio avviso in modo più graduale. Ha senz'altro sbagliato nei modi.
 
Sicuramente Now (Sky) si è trovata dinanzi ad un bivio, ha scelto quale strada percorrere, ma lo ha fatto in modo un po' traumatico nei confronti dei clienti storici, che andavano gestiti a mio avviso in modo più graduale. Ha senz'altro sbagliato nei modi.
e ricordiamo anche che il deprezzamento/disprezzamento (in tutti i sensi, sia di prezzo sia di non apprezzare) del proprio prodotto,svalutandolo in continuazione durante il triennio con molteplici offerte in continuita' sui contenuti, e'avvenuto per decisione diretta loro, non gliel'abbiamo imposto noi..
Evidentemente il settore indicava quello per ritagliarsi una posizione, noi del full non solo abbiamo pagato la cifra fissa mensile, ma l'abbiamo pagata anche piu' sostanziosa rispetto appunto alle offerte parallele che si potevano anche incastrare fra loro, tipo cinema&intrattenimento a 5 euro complessivi, condito magari con sport a 5,99 roba del genere.Tennistiche racchette e motori vari gia' compresi. Prezzi promo indicati da Now stessa per smuovere la sua posizione nel triennio,non da qualche marziano sceso sulla terra a decidere i prezzi da illustrare alla platea
 
Ultima modifica:
Il prezzo dei pacchetti è dato anche dal costo sostenuto per l’acquisizione dei prodotti è questo è notevolmente aumentato nel tempo ;). E' impensabile fare paragoni col passato
ma perche', l'annuale miliardo elargito e pagato per i diritti serieA dello scorso "giro" di diritti triennali rispetto a quello appena concluso erano noccioline nella scala economica comparativa ?
Un miliardo l'anno di tutto rispetto, visto che in Sky avevano anche da dare le regalie ai clienti come il contenuto delle 3 partite dazn dell'epoca
 
ma perche', l'annuale miliardo elargito e pagato per i diritti serieA dello scorso "giro" di diritti triennali rispetto a quello appena concluso erano noccioline nella scala economica comparativa ?
Un miliardo l'anno di tutto rispetto, visto che in Sky avevano anche da dare le regalie ai clienti come il contenuto delle 3 partite dazn dell'epoca
è aumentato sopratutto il costo della Champions League che è tutta in esclusiva ;)
 
è aumentato sopratutto il costo della Champions League che è tutta in esclusiva ;)
Però ricordo che anche nel triennio 18/21 sky aveva l'esclusiva totale delle coppe e non c'era nemmeno Amazon, i diritti li pagava 200 milioni come oggi. L'utente sopra ha ragione, in quel triennio spendeva la stessa cifra che spende oggi per le coppe più quasi un miliardo per la serie A e l'abbonamento costava 30 euro al mese, questo lo ricordo bene. Quindi ad aumentare non sono stati i costi dei diritti ma hanno approfittato degli aumenti generali dovuti all' "inflazione"...
 
è aumentato sopratutto il costo della Champions League che è tutta in esclusiva ;)
Non è tutta in esclusiva perché la migliore partita del mercoledì la fa Amazon. Ad ogni modo, una maggiore esclusiva porta maggiori introiti dagli sponsor, altrimenti non sanno fare il loro mestiere. Comunque non stiamo qui a fare le pulci a sky, a me non frega niente di quanto spendono e di quanto incassano, non sono un azionista. Mi frega solo di quanto spendo io.
 
è aumentato sopratutto il costo della Champions League che è tutta in esclusiva ;)
che fa riflettere anche sull'importanza della serie A nei contenuti rispetto al resto della proposta. Si pensi infatti che il crollo del prezzo sullo sport Now dell'ultimo triennio , abbattuto per scelta di Now stessa e non da congiunzioni astrali, e' stato generato dalla mancanza di 4 partite di serie A rispetto al passato. Ne aveva sette a propria disposizione,si e'passati a tre. Questo per stare sui numeri e sulla matematica, poi e'ovvio che quelle 4 partite non piu' a disposizione sono quelle che contano e che hanno rappresentato il diverso posizionamento sul mercato
 
ma sbaglio o è una novità i canali extra sugli atp250 di tennis? prima erano solo x 500 e 1000...
 
Comunque, dopo vari tentennamenti, tentazioni, richiami delle sirene, rimango coerente con il primo pensiero, ovvero niente abbonamenti, niente vincoli. Rinuncerò alle coppe e vado di campionato e quindi solo prepagate Dazn, l'unica che mi garantisce 38 partite della Roma.
 

Anche nel 2024-25, Eurolega ed EuroCup su Sky e in streaming su Now​

Per la prossima stagione, su Sky e in streaming su Now sarà quindi possibile assistere in diretta alle sfide delle squadre italiane, in Eurolega - EA7 Emporio Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna - e in EuroCup con Dolomiti Energia Trento e Umana Reyer Venezia.
Complessivamente, per ogni settimana di gioco, su Sky e Now saranno trasmessi almeno quattro match di Eurolega, con studi di presentazione per ciascuna giornata.
 
Indietro
Alto Basso