Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

Perché nessuno gli ha spiegato le regole

Io ricordo quando la Spagna anni fa vinse un campionato europeo, ma dopo non seppe dar seguito a questo exploit. La cosa curiosa è che, la stessa sera, la Spagna perse la finale dei campionati europei di pallacanestro. Altra cosa curiosa è che in entrambi i casi l’avversario era il medesimo, cioè la Russia. Caso ancor più curioso è che ognuno vinse in casa dell’altra!
 
io spero che le gare restino on demand per lungo tempo su Discovery+, per guardarsele con calma.
Sperando che non spoilerano tutto sulla home page dell'app come a Tokyo

P.S: Mario Castelli ha scritto su Twitter che commenteranno tutte le partite del torneo di basket maschile e femminile, ovvero 52.
 
Vediamo come Eurosport gestirà questo canale degli italiani, perché darebbe un punto di riferimento fondamentale ai non super impallinati e che vuole seguire le gare dove sono coinvolti i nostri atleti, senza necessariamente utilizzare la Rai.
A Tokyo ricordo che moltissimi si lamentavano perché se non si aveva una guida puntualissima della giornata era molto difficile seguire le gare, saltando da un feed ad un altro.
E spero migliori anche la gestione di Eurosport 1, tre anni fa buono ma migliorabile.
 
Chiudo la discussione per un po.

Vi invito a leggere attentamente qui...


Riapre più tardi.
 
Apro la discussione e spero abbiate letto bene quanto sopra; ricordo di tenere ben separati gli argomenti: qui dentro si parla solo di aspetti sportivi e commento gare, si può fare spoiler e commenti in diretta quindi chi entra è avvisato.

Per parlare di programmazione (e solo di quella) usate il thread in rilievo.
 
Il programma dell'Italia nella fase a gironi degli sport di squadra(volley e pallanuoto).

Volley M

27/07 ore 13.00 ITA-BRA
30/07 ore 09.00 ITA-EGY
03/08 ore 17.00 ITA-POL

Volley F

28/07 ore 09.00 ITA-DOM
01/08 ore 17.00 ITA-NED
04/08 ore 09.00 ITA-TUR

Pallanuoto M

28/07 ore 15.00 ITA-USA
30/07 ore 12.05 ITA-CRO
01/08 ore 16.35 ITA-MNE
03/08 ore 21.05 ITA-ROU
05/08 ore 15.10 ITA-GRE

Pallanuoto F

29/07 ore 14.00 ITA-FRA
31/07 ore 18.30 ITA-USA
02/08 ore 15.35 ITA-GRE
04/08 ore 15.35 ITA-ESP
 
Il programma dell'Italia nella fase a gironi degli sport di squadra(volley e pallanuoto).

Volley M

27/07 ore 13.00 ITA-BRA
30/07 ore 09.00 ITA-EGY
03/08 ore 17.00 ITA-POL

Volley F

28/07 ore 09.00 ITA-DOM
01/08 ore 17.00 ITA-NED
04/08 ore 09.00 ITA-TUR

Pallanuoto M

28/07 ore 15.00 ITA-USA
30/07 ore 12.05 ITA-CRO
01/08 ore 16.35 ITA-MNE
03/08 ore 21.05 ITA-ROU
05/08 ore 15.10 ITA-GRE

Pallanuoto F

29/07 ore 14.00 ITA-FRA
31/07 ore 18.30 ITA-USA
02/08 ore 15.35 ITA-GRE
04/08 ore 15.35 ITA-ESP
Certo che il gironcino degli azzurri del volley è da pelle d'oca! Speriamo bene...
 
Il calendario fatto meglio per seguire è quello nel sito del Coni?
 
Il calendario fatto meglio per seguire è quello nel sito del Coni?
Io mi trovavo bene con quello che pubblicava sul forum l'amico @PitzAntananarivo . Ho provato a sentirlo e visto che non era sicuro di riuscire a rifarli anche per Parigi ho rielaborato un po' il suo lavoro. Se volete posso pubblicare qui qualcosa... Fatemi sapere, chiedo anche alla moderazione @MASSIMOMARCELLO
 
Giusto per chiarire...

Per programmi facciamo una distinzione tra i programmi giornalieri delle varie competizioni che sono qui ammesse in quanto parte di tutta la parte sportiva.
Invece qui evitiamo di chiedere se la RAI o su quale canale di Eurosport si vedrà il tale evento; ecco, per le informazioni relative alla programmazione televisiva/streaming degli eventi usate il thread in rilievo.

Per la richiesta di @feder94 per me va bene; ricordiamoci che qui ognuno non è obbligato a fare qualcosa dato che abbiamo impegni che ci tengono lontani ma è bene accetto l'apporto di chi vuole rendersi disponibile a fornire informazioni utili agli utenti.
 
Ufficializzate le coppie di doppio maschile. Noto la presenza di Medvedev/Safiullin e trovo la cosa paradossale per almeno 3 motivi:
1) il doppio è uno sport di squadra per nazionali, ma se tutte le nazionali russe sono escluse che ci fanno i 2?
2) se gareggiano come atleti indipendenti e quindi rappresentando solo loro stessi allora anche il povero salvadoregno Arevalo (7 del mondo e 2 della Race) avrebbe potuto giocare con Medvedev o con qualche altro tennista privo di connazionali in quel di Parigi;
3) qualora fosse comunque necessario provenire dalla stessa, innominabile, nazione e le uniche condizioni siano di non esporre quella bruttissima bandiera, di non cantare quell'innascoltabile inno e aver dichiarato "se verrò eletto Miss Universo, anzi no, se vincerò l'oro olimpico, porterò la pace nel mondo" allora perché la stessa opportunità non potrebbe essere concessa alle 3 fiorettiste russe o ai 3 arcieri russi?
 
Ufficializzate le coppie di doppio maschile. Noto la presenza di Medvedev/Safiullin e trovo la cosa paradossale per almeno 3 motivi:
1) il doppio è uno sport di squadra per nazionali, ma se tutte le nazionali russe sono escluse che ci fanno i 2?
2) se gareggiano come atleti indipendenti e quindi rappresentando solo loro stessi allora anche il povero salvadoregno Arevalo (7 del mondo e 2 della Race) avrebbe potuto giocare con Medvedev o con qualche altro tennista privo di connazionali in quel di Parigi;
3) qualora fosse comunque necessario provenire dalla stessa, innominabile, nazione e le uniche condizioni siano di non esporre quella bruttissima bandiera, di non cantare quell'innascoltabile inno e aver dichiarato "se verrò eletto Miss Universo, anzi no, se vincerò l'oro olimpico, porterò la pace nel mondo" allora perché la stessa opportunità non potrebbe essere concessa alle 3 fiorettiste russe o ai 3 arcieri russi?

Concordo totalmente, nonostante abbia delle opinioni ben precise sulla questione politica, trovo ingiusto questo doppiopesismo e questa incoerente ipocrisia. Incoerente per ovvi motivi di altre situazioni simili.
 
Indietro
Alto Basso