Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Via mail? A me non è arrivato ancora nulla...
Sì, per email, io visualizzo anche le bollette online, niente bollette con posta tradizionale, almeno, fino ad ora, ho anche l'addebito delle bollette in conto, mi evita un sacco di viaggi all'ufficio postale per pagarle ;)
 
Sono passato ad Hera tutele graduali da SEN...ho chiamato per rilasciare la mia mail ed il tipo di Hera voleva farmi passare al loro mercato libero (*le propongo uno sconto*....)
Francamente mi sembra eccessivo....
 
Sono passato ad Hera tutele graduali da SEN...ho chiamato per rilasciare la mia mail ed il tipo di Hera voleva farmi passare al loro mercato libero (*le propongo uno sconto*....)
Sembra che Hera abbia tre strategie di attacco: (1) riconferma del contratto STG con registrazione vocale, (2) "non ha firmato il modulo consensi...", (3) confondere il più possibile l'utente tra tutele graduali e contratto sul libero "Hera ti Tutela".

È chiaro che l'(1) non va fatto. Non c'è niente da riconfermare: STG è automatico. Si finirebbe invece per dare un consenso vocale su non si sa quale altro contratto.
(2) Non c'è obbligo di dare nessun consenso. Vogliamo forse che Hera rivenda i nostri dati a terzi guadagnandoci qualcosa, mentre noi saremmo ancor più subissati di chamate indesiderate?
(3) Il contratto "Hera ti Tutela", con commercializzazione a zero e sconto 20% sul PUN, può competere con STG solo per consumi alti (almeno 3500 kWh/anno) e dal secondo anno la commercializzazione passa a 144 € (mentre STG resterà a circa -72 €). Va poi accertato se la polizza sanitaria gratuita inclusa (e non rifiutabile) non includa "clausole occulte". Gli altri servizi che elencano sono quisquilie.
 
per il dubbio della frode che non seguo i consigli di Enel di contattare un loro consulente al telefono o in negozio. Preferisco non camminare rasente ai muri e aspettare la prima bolletta.
Temo che qualcuno ci lascerà le penne.
 
Quando ho chiamato Hera io ad inizio mese per sapere con che tempi avrei potuto fare la registrazione al portale la signorina del call center è stata di una gentilezza squisita e non ha proposto alcunché.
Come sempre dipende molto da chi si trova dall’altra parte
 
Quando ho chiamato Hera io ad inizio mese per sapere con che tempi avrei potuto fare la registrazione al portale la signorina del call center è stata di una gentilezza squisita e non ha proposto alcunché.
Come sempre dipende molto da chi si trova dall’altra parte
Per altra utenza mi sono limitato a comunicare la mail e stop...forse perché il contratto risulta intestato a mia moglie e più di tanto non potevano registrare.
Nel caso di ieri, ho invece dato il consenso per i dati personali tanto il numero fornito è secondario e quasi sempre spento.
Adesso ho una ulteriore utenza che deve passare a loro ed eviterò caldamente di contattarli...
 
Ultima modifica:
Sì, per email, io visualizzo anche le bollette online, niente bollette con posta tradizionale, almeno, fino ad ora, ho anche l'addebito delle bollette in conto, mi evita un sacco di viaggi all'ufficio postale per pagarle ;)

Ma per che periodo? Io sono ferma a quella in scadenza il 28 maggio
 
Ma per che periodo? Io sono ferma a quella in scadenza il 28 maggio
La mia dal 5 giugno al 30 giugno e indica LUG.2024 come periodo, si vede che le precedenti sono già state pagate e mancava il periodo fino al 30 giugno per chiudere.
Comunque ho chiamato il nuovo gestore per chiedere informazioni e avevano già i miei dati, bisogna solo aspettare, non bisogna fare niente, forse verso fine agosto inizio settembre inizieranno ad arrivare le bollette dei nuovi gestori
 
Ultima modifica:
Sono passato ad Hera tutele graduali da SEN...ho chiamato per rilasciare la mia mail ed il tipo di Hera voleva farmi passare al loro mercato libero (*le propongo uno sconto*....)
Francamente mi sembra eccessivo....

Sembra che Hera abbia tre strategie di attacco: (1) riconferma del contratto STG con registrazione vocale, (2) "non ha firmato il modulo consensi...", (3) confondere il più possibile l'utente tra tutele graduali e contratto sul libero "Hera ti Tutela".

È chiaro che l'(1) non va fatto. Non c'è niente da riconfermare: STG è automatico. Si finirebbe invece per dare un consenso vocale su non si sa quale altro contratto.
(2) Non c'è obbligo di dare nessun consenso. Vogliamo forse che Hera rivenda i nostri dati a terzi guadagnandoci qualcosa, mentre noi saremmo ancor più subissati di chamate indesiderate?
(3) Il contratto "Hera ti Tutela", con commercializzazione a zero e sconto 20% sul PUN, può competere con STG solo per consumi alti (almeno 3500 kWh/anno) e dal secondo anno la commercializzazione passa a 144 € (mentre STG resterà a circa -72 €). Va poi accertato se la polizza sanitaria gratuita inclusa (e non rifiutabile) non includa "clausole occulte". Gli altri servizi che elencano sono quisquilie.

Per altra utenza mi sono limitato a comunicare la mail e stop...forse perché il contratto risulta intestato a mia moglie e più di tanto non potevano registrare.
Nel caso di ieri, ho invece dato il consenso per i dati personali tanto il numero fornito è secondario e quasi sempre spento.
Adesso ho una ulteriore utenza che deve passare a loro ed eviterò caldamente di contattarli...

Non chiamate per lasciare dati, il Servizio a Tutele Graduali (STG) è automatico e non ce n'è bisogno, magari poi vi propongono delle offerte del mercato libero e non va bene, bisogna soltanto aspettare, non bisogna comunicare nessun dato, nessun cellulare e nessuna mail
 
Non chiamate per lasciare dati, il Servizio a Tutele Graduali (STG) è automatico e non ce n'è bisogno, magari poi vi propongono delle offerte del mercato libero e non va bene, bisogna soltanto aspettare, non bisogna comunicare nessun dato, nessun cellulare e nessuna mail
Non è propriamente come scrivi tu.......nel caso di Hera arriva una lettera di benvenuto con l'indicazione di completare i recapiti, se mancanti.
Cosa che ho fatto senza nessuna reticenza
 
Non è propriamente come scrivi tu.......nel caso di Hera arriva una lettera di benvenuto con l'indicazione di completare i recapiti, se mancanti.
Cosa che ho fatto senza nessuna reticenza
Se lo dicono loro può darsi che sia così, o non hanno ricevuto i dati dal gestore precedente, anche se in teoria dovrebbero passare in automatico i dati al nuovo gestore...
 
Se lo dicono loro può darsi che sia così, o non hanno ricevuto i dati dal gestore precedente, anche se in teoria dovrebbero passare in automatico i dati al nuovo gestore...
Da quanto scritto nella lettera di Hera, loro hanno ricevuto soltanto il recapito telefonico...
tuttavia io a Sen -al momento del rientro nel tutelato- avevo comunicato anche la mail (anzi proprio l'intera operazione di rientro l'avevo fatta via mail)
 
A me Hera nella lettera di benvenuto (e prima nella mail) ha comunicato appunto telefono e ed mail e scritto che il rid rimane quello che avevo.. (chiedendo di segnalare eventuali variazioni)
Poi vedremo nella realtà cosa succederà
 
A me Hera nella lettera di benvenuto (e prima nella mail) ha comunicato appunto telefono e ed mail e scritto che il rid rimane quello che avevo.. (chiedendo di segnalare eventuali variazioni)
Poi vedremo nella realtà cosa succederà
A me Hera non ha inviato alcuna mail perché evidentemente non avevano il mio indirizzo di posta elettronica
 
A me Hera nella lettera di benvenuto (e prima nella mail) ha comunicato appunto telefono e ed mail e scritto che il rid rimane quello che avevo.. (chiedendo di segnalare eventuali variazioni)
Poi vedremo nella realtà cosa succederà
stessa cosa che è arrivata a me pero per posta mi è arrivata la comunicazione
che loro hanno solo il numero di telefono
 
Indietro
Alto Basso