Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

Nielsen’s Gracenote...l'unico forse con un certo peso che è uscito...ordinato per numero totale e non di ori

Virtual Medal Table 1-10

nielsen-copyright.png
Nielsen-Logo.png
Nielsen-Logo-color.png

NOCCountryGoldSilverBronzeTotal
United States
USA.png
373452123
China
China.png
36292287
Great Britain
United-Kingdom.png
14252362
France
France.png
29171056
Australia
Australia.png
13221348
Japan
Japan.png
12132146
Italy
Italy.png
11201546
Germany
germany.png
10121537
Netherlands
Netherlands.png
178934
Korea Republic
Korea-Republic.png
851629
 
Grazie, anche se io intendevo una cosa più difficile ::D

Per ogni disciplina in cui verranno assegnate medaglie (es. solo nell'atletica sono 48: 100m., 200m., 400m., lungo, alto, disco, peso, ecc.) la previsione di vincitore di medaglia d'oro, argento e bronzo...

E' difficile, lo so... ;)
 
Grazie, anche se io intendevo una cosa più difficile ::D

Per ogni disciplina in cui verranno assegnate medaglie (es. solo nell'atletica sono 48: 100m., 200m., 400m., lungo, alto, disco, peso, ecc.) la previsione di vincitore di medaglia d'oro, argento e bronzo...

E' difficile, lo so... ;)
Nel 2008 l'aveva fatto anche la Gazzetta dello Sport. Qui sicuramente c'è qualcosa su internet, ma bisogna cercare
 
Cerco un elenco, una lista.
Praticamente le nazioni che non hanno mai vinto una medaglia/un oro.
 
non pesno
Grazie, anche se io intendevo una cosa più difficile ::D

Per ogni disciplina in cui verranno assegnate medaglie (es. solo nell'atletica sono 48: 100m., 200m., 400m., lungo, alto, disco, peso, ecc.) la previsione di vincitore di medaglia d'oro, argento e bronzo...

E' difficile, lo so... ;)
non penso sia mai esistita una cosa del genere ...vorresti i nomi dei tre medagliati di ogni sport ???
 
potremmo fare anche un sondaggio tra di noi per vedere chi azzecca il numero di medaglie d'oro dell'Italia? Che ne dite?
parto io e, in controtendenza con i sondaggi ufficiali (ed anche per scaramanzia) dico 9
 
Mercoledì parte il torneo di calcio dove mancherà per la quarta volta di fila la nostra nazionale, speriamo che sia l'ultima (anche per scaramanzia.....), la nazionale italiana di calcio ebbe una lunga assenza alle Olimpiadi negli anni '60 e '70, per poi tornare a Los Angeles '84, e i prossimi giochi nel 2028 saranno a.....Los Angeles, e la nazionale italiana di calcio ha il potenziale per tornarci nel 2028 (Nazionale Under 20 vice campione del mondo 2023, Nazionale Under 19 campione d' Europa 2023, Nazionale Under 19 alle semifinali dell' Europeo 2024 e qualificata al Mondiale Under 20 2025) da queste nazionali uscirà gran parte dei giocatori che comporranno la nazionale Under 21 del ciclo 2025-2027 che tenterà la qualificazione ai Giochi di Los Angeles 2028. ;) ;);)
 
Mercoledì parte il torneo di calcio dove mancherà per la quarta volta di fila la nostra nazionale, speriamo che sia l'ultima (anche per scaramanzia.....), la nazionale italiana di calcio ebbe una lunga assenza alle Olimpiadi negli anni '60 e '70, per poi tornare a Los Angeles '84, e i prossimi giochi nel 2028 saranno a.....Los Angeles, e la nazionale italiana di calcio ha il potenziale per tornarci nel 2028 (Nazionale Under 20 vice campione del mondo 2023, Nazionale Under 19 campione d' Europa 2023, Nazionale Under 19 alle semifinali dell' Europeo 2024 e qualificata al Mondiale Under 20 2025) da queste nazionali uscirà gran parte dei giocatori che comporranno la nazionale Under 21 del ciclo 2025-2027 che tenterà la qualificazione ai Giochi di Los Angeles 2028. ;) ;);)
Essere nella Nazionale U19 e U20 non significa fare parte della futura 21. Nelle prime due giocano soprattutto ragazzi delle giovanili, la U21 invece attinge dalle prime squadre.
 
Grazie, anche se io intendevo una cosa più difficile ::D

Per ogni disciplina in cui verranno assegnate medaglie (es. solo nell'atletica sono 48: 100m., 200m., 400m., lungo, alto, disco, peso, ecc.) la previsione di vincitore di medaglia d'oro, argento e bronzo...

E' difficile, lo so... ;)

Sports Illustrated non l'ha fatta, e direi che ormai non la farà per questa edizione. In quella c'era la previsione di ogni singola gara che assegnava una medaglia!
 
potremmo fare anche un sondaggio tra di noi per vedere chi azzecca il numero di medaglie d'oro dell'Italia? Che ne dite?
parto io e, in controtendenza con i sondaggi ufficiali (ed anche per scaramanzia) dico 9

Sì, io partecipo volentieri. Secondo me saranno 10 ori. La domanda delle domande per la nostra spedizione è se supereremo le 40 medaglie di Tokyo. Ed è difficile rispondere perché alcune discipline arrivano molto bene (scherma), altre con un hype probabilmente più alto del previsto (atletica) mentre non ho idea - cercherò di farmela in questi giorni - su alcune discipline che furono grandi sorprese a Tokyo, come il sollevamento pesi.
Anche negli sport urban vantiamo alcune carte non da poco mentre negli sport di squadra meglio dire soltanto che le nostre sono buone squadre e vediamo.
 
Sì, io partecipo volentieri. Secondo me saranno 10 ori. La domanda delle domande per la nostra spedizione è se supereremo le 40 medaglie di Tokyo. Ed è difficile rispondere perché alcune discipline arrivano molto bene (scherma), altre con un hype probabilmente più alto del previsto (atletica) mentre non ho idea - cercherò di farmela in questi giorni - su alcune discipline che furono grandi sorprese a Tokyo, come il sollevamento pesi.
Anche negli sport urban vantiamo alcune carte non da poco mentre negli sport di squadra meglio dire soltanto che le nostre sono buone squadre e vediamo.
Anche dal tennis c'è la possibilità e la speranza di raccogliere qualcosa
 
Anche dal tennis c'è la possibilità e la speranza di raccogliere qualcosa

Certo, quello maschile è un torneo particolarmente equilibrato, idem quello femminile. Ma Sinner e Paolini hanno chance. Peccato per Berrettini, con questo stato di forma era un'altra carta molto solida.
Sui doppi non saprei.
 
negli sport di squadra meglio dire soltanto che le nostre sono buone squadre e vediamo.
Il Setterosa quest'anno si è qualificato perchè i pass erano solo nei Mondiali e Europei e non in un preolimpico (se no, forse non ci sarebbe stato) e può essere la carta più forte da medaglia nelle squadre, infatti quando nei grandi tornei il Settebello va male, le ragazze vanno meglio, sarà così ai Giochi ?
 
Sui doppi non saprei.
Nel femminile Paolini-Errani parte con possibilità di medaglia.
Nel maschile tutto il mondo tiferà per Nadal-Alcaraz, e sinceramente sarebbe bello vederli trionfare a prescindere dalla nazionalità.

Nel misto non sono aggiornato e non ho idea di chi si presenterà
 
Dunque, partiamo da 10 ori con 40 medaglie di Tokyo.
Da notare che a Tokyo avevamo avuto un ottimo riscontro - penso irripetibile - a livello di ori nell'atletica.
Però sempre a Tokyo avevamo avuto 0 ori da scherma e nuoto e nessuna medaglia negli sport di squadra.
Quindi un miglioramento in queste discipline dovrebbe compensare un possibile/probabile calo nell'atletica (almeno come ori).
Sul numero di ori, penso si possa prevedere questo, sapendo sempre che è un gioco...
  • Uno dagli sport di squadra
  • Almeno uno dal ciclismo, fra le varie discipline
  • Un paio dall'atletica
  • Tre (?) dalla scherma
  • Uno dalla vela
  • Uno dal pentathlon moderno
  • Uno dal nuoto
Sono dieci ori esatti. Vediamo...
 
Secondo me arriveremo almeno a 15 ori,tra tiro a volo,tiro a segno,canoa, canottaggio,judo, taekwondo,lotta e boxe è impossibile che non arrivi nulla
 
Io non so se faremo meglio di Tokyo ma ci presentiamo quest anno veramente competitivi in molti sport, poi il confine tra vincere, andare a medaglia o essere top 5 è davvero sottile…. Io dico che non ci discosteremo troppo dal risultato complessivo di Tokyo come numero di medaglie totale…. Punto i miei 5 euro sugli ori di Ceccon nel nuoto, e la solita scherma (sui 2 fioretti e spada maschile tra ind o sopratutto squadre ) e tiro a volo (trap e skip) e vela con tita e Banti …. E qualcosa fra boxe (Irma testa ) tekwondo (dell aquila), pentathlon moderno e judo arriverà … e azzardo che stavolta la medaglia del tennis arriverà (non so se oro ma fra sinner, Paolini e doppi vari stavolta qualcosa portiamo a casa).
Per L atletica se crouser non fosse al top Fabbri può puntare al colpaccio e poi gli altri 5 medagliati in atletica di Tokyo sono competitivi anche qui (L unica incognita è jacobs) quindi 2-3 medaglie dall atletica come minimo ci sta.
Ganna per il ciclismo su pista e strada con quartetto è sempre uno dei favoriti quindi qualcosa potrebbe portare anche lui
Infine sport di squadra chissà se sarà la volta buona del volley (o maschile o femminile ) per vincere uno storico oro , anche lì siamo tra i favoriti
 
Ultima modifica:
Dunque, partiamo da 10 ori con 40 medaglie di Tokyo.
Da notare che a Tokyo avevamo avuto un ottimo riscontro - penso irripetibile - a livello di ori nell'atletica.
Però sempre a Tokyo avevamo avuto 0 ori da scherma e nuoto e nessuna medaglia negli sport di squadra.
Quindi un miglioramento in queste discipline dovrebbe compensare un possibile/probabile calo nell'atletica (almeno come ori).
Sul numero di ori, penso si possa prevedere questo, sapendo sempre che è un gioco...
  • Uno dagli sport di squadra
  • Almeno uno dal ciclismo, fra le varie discipline
  • Un paio dall'atletica
  • Tre (?) dalla scherma
  • Uno dalla vela
  • Uno dal pentathlon moderno
  • Uno dal nuoto
Sono dieci ori esatti. Vediamo...

Sport di squadra: difficile... ma ci siamo, eccome se ci siamo.
Ciclismo: la cronometro di Ganna già al primo giorno ufficiale, poi l'attesa pista.
Atletica: suppongo tu intendessi marcia e salto in alto maschile. Tutte le altre mi sembrano chiuse ma potrebbero arrivare altre due/tre medaglie importanti, dal peso,dai 110 ostacoli e dal lungo maschile.
Scherma: Marini e le tre fiorettiste. più le squadre.
Vela: non so
Pentathlon: chi intendi, Malan?
Nuoto: non mi aspetto ori dal nuoto in vasca, dal fondo tutto è possibile.
 
Indietro
Alto Basso