Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Il fornitore del servizio hbbtv su bom Channel lcn 68.
093940dda3a31e2ef3d6aa9cd48de27a.jpg
 
Teleboario: l'ultima era iniziata 20 anni fa "Raccontiamo il territorio"

Teleboario celebra i 20 anni dall'inizio della sua ultima fase: la gestione da parte di una cordata di imprenditori guidati da Rolando Pellegrinelli: "Raccontiamo il territorio e la sua gente"

 
"Gira la voce ma secondo me e' falsa che devono lasciare Via Mantova entro fine Agosto."
Trovo assurdo che circolino voci incontrollate, verificate dall'editore.
Nessuno dovrà lasciare la sede di via Mantova, tuttavia da via Diaz dovranno presto uscire.
 
"Gira la voce ma secondo me e' falsa che devono lasciare Via Mantova entro fine Agosto."
Trovo assurdo che circolino voci incontrollate, verificate dall'editore.
Nessuno dovrà lasciare la sede di via Mantova, tuttavia da via Diaz dovranno presto uscire.
Caro Ste specifica: Via Diaz (Brescia) = Retebrescia, locali appartenenti al gruppo bancario MPS di Siena, di cui da anni e' chiesto lo sgombero, adesso sembra arrivata "L' ora X".
 
Lombardia tv, Valpadana tv e Telestella tutte in HD sul 29. Ad occhio l'unica dove l'immagine è nettamente migliorata è Telestella
 
Problemi per Rete 7 (in Lombardia) . Nulla in onda. Spero torni la versione piemontese con tutti i telefilm
 
Teletutto mi sembra una buona tv locale , come telenova {tv regionale)rifiuta i toni urlati le risse, ha il suo servizio hbbtv, ci sono giornalisti ex Rai Milano, è collegata a un quotidiano locale e ha pure il teletext..(peccato ospiti soprattutto notizie bresciane e manchi la sezione programmi tv). Poi, secondo me, le migliori restano Bergamo Tv e Cremona 1
 
Problemi per Rete 7 (in Lombardia) . Nulla in onda. Spero torni la versione piemontese con tutti i telefilm
Non tornerà quella versione. Mi dispiace. adesso é in corso uno studio/verifica/pensiero su quale versione creare per la Lombardia in eventuale alternativa alle repliche dei programmi musicali.
 
Ultima modifica:
Teletutto mi sembra una buona tv locale , come telenova {tv regionale)rifiuta i toni urlati le risse, ha il suo servizio hbbtv, ci sono giornalisti ex Rai Milano, è collegata a un quotidiano locale e ha pure il teletext..(peccato ospiti soprattutto notizie bresciane e manchi la sezione programmi tv). Poi, secondo me, le migliori restano Bergamo Tv e Cremona 1
Scusa hai mai visto Rete 55 Lcn 88, Espansione TV Lcn 14, Teleliberta' Lcn 76?
 
Teletutto mi sembra una buona tv locale , come telenova {tv regionale)rifiuta i toni urlati le risse, ha il suo servizio hbbtv, ci sono giornalisti ex Rai Milano, è collegata a un quotidiano locale e ha pure il teletext..(peccato ospiti soprattutto notizie bresciane e manchi la sezione programmi tv). Poi, secondo me, le migliori restano Bergamo Tv e Cremona 1

Teletutto è la TV di Brescia, molto legata al territorio e radicata sul territorio, perché dovrebbe mettere sul Teletext notizie extra provincia?
Non comprendo la specifica per Telenova (tv regionale). Se consideriamo la copertura, oggi sono tutte tv regionali, se consideriamo il palinsesto, Telenova ha poco di regionale. È un'emittente milanese, che credo susciti poco interesse al di fuori di quell'area.

Tornando su Teletutto, anche se ultimamente hanno migliorato alcune cose (studio e grafica TG in primis) hanno ancora alcune pecche tecniche, a partire dall'unico studio grande che usano per fare tutto.

Però capisco anche che se copri da sempre capillarmente il territorio con una quantità enorme di impianti di trasmissione, hai risorse limitate per curare altri aspetti esteriori che possono passare in secondo piano.

Che giornalisti ex Rai ha Teletutto?
 
Teletutto è la TV di Brescia, molto legata al territorio e radicata sul territorio, perché dovrebbe mettere sul Teletext notizie extra provincia?
Non comprendo la specifica per Telenova (tv regionale). Se consideriamo la copertura, oggi sono tutte tv regionali, se consideriamo il palinsesto, Telenova ha poco di regionale. È un'emittente milanese, che credo susciti poco interesse al di fuori di quell'area.

Tornando su Teletutto, anche se ultimamente hanno migliorato alcune cose (studio e grafica TG in primis) hanno ancora alcune pecche tecniche, a partire dall'unico studio grande che usano per fare tutto.

Però capisco anche che se copri da sempre capillarmente il territorio con una quantità enorme di impianti di trasmissione, hai risorse limitate per curare altri aspetti esteriori che possono passare in secondo piano.

Che giornalisti ex Rai ha Teletutto?
Renato Andreolassi (ex-Tg3 Lombardia) e comunque io rimango dell'idea che lo studio del TG di TT e' privo di originalità e di quel tocco in più che farebbe la differenza, vagamente ricorda la scenografia del TG di Teleboario, che però e' più bello .E sul discorso del numero e dell' incidenza degli impianti: che problema è? Allora dovrebbero averlo tutte le tv che stanno con Ei Towers o con Raiway o con Cr1/Studio1. Tutte le tv non sono più proprietarie dirette di nux e devono pagare affitti per coperure piuttosto simili, a prezzi simili eccetto la differenza di copertura e di prezzi dei due mux di Cr1/Studio1.
 
Ultima modifica:
Renato Andreolassi (ex-Tg3 Lombardia) e comunque io rimango dell'idea che lo studio del TG di TT e' privo di originalità e di quel tocco in più che farebbe la differenza, vagamente ricorda la scenografia del TG di Teleboario, che però e' più bello .E sul discorso del numero e dell' incidenza degli impianti: che problema è? Allora dovrebbero averlo tutte le tv che stanno con Ei Towers o con Raiway o con Cr1/Studio1. Tutte le tv non sono più proprietarie dirette di nux e devono pagare affitti per coperure piuttosto simili, a prezzi simili eccetto la differenza di copertura e di prezzi dei due mux di Cr1/Studio1.
Teletutto ha avuto per anni una sua rete proprietaria con quasi 50 impianti di trasmissione sul territorio della sola provincia di Brescia. Non paragonabili, per esempio, ai 3 di SuperTv o ai 15 di Telenova su tutta la Lombardia.

Ok, con il passaggio agli operatori di rete unici, non c'è più la gestione diretta, ma la copertura attuale delle due reti non è nemmeno quella inizialmente prevista inizialmente dagli operatori di rete, ma ha subito integrazioni a carico degli FSMA e Teletutto ci ha messo del suo. Se il 22 in provincia di Brescia ha quasi il triplo degli impianti di trasmissione del 34 (41 v. 15) è proprio perché Teletutto ci ha messo del suo.

Se non ci fossero state le richieste (onerose) di integrazione, nemmeno il 34 avrebbe avuto quei pochi impianti che ha. Ci si sarebbe trovati con i soliti 4/5, gli unici sui quali, per anni, la Rai ha avuto la sua offerta completa (Vedetta, Maddalena, Vesalla, Selvapiana e Sulzano).
 
Teletutto ha avuto per anni una sua rete proprietaria con quasi 50 impianti di trasmissione sul territorio della sola provincia di Brescia. Non paragonabili, per esempio, ai 3 di SuperTv o ai 15 di Telenova su tutta la Lombardia.

Ok, con il passaggio agli operatori di rete unici, non c'è più la gestione diretta, ma la copertura attuale delle due reti non è nemmeno quella inizialmente prevista inizialmente dagli operatori di rete, ma ha subito integrazioni a carico degli FSMA e Teletutto ci ha messo del suo. Se il 22 in provincia di Brescia ha quasi il triplo degli impianti di trasmissione del 34 (41 v. 15) è proprio perché Teletutto ci ha messo del suo.

Se non ci fossero state le richieste (onerose) di integrazione, nemmeno il 34 avrebbe avuto quei pochi impianti che ha. Ci si sarebbe trovati con i soliti 4/5, gli unici sui quali, per anni, la Rai ha avuto la sua offerta completa (Vedetta, Maddalena, Vesalla, Selvapiana e Sulzano).
Ma tu non devi guardare il numero fisico di impianti, EiTowers accanto a impianti più grandi ovunque si preoccupa della capillarizzazione di aree marginali, non solo in Lombardia, Raiway ha scelto di disporre di impianti di maggiori dimensioni e in minor numero assicurando più o meno la copertura di Ei Towers. Qualche eccezione qua' e la non conferma la regola. Mi fanno ridere Teleboario e Teleliberta' che per la carenza di copertura di Raiway nel cremasco si sono rivolte a Studio1/Cr1 come se in quell'area avessero chissà quale zoccolo duro di telespettatori assidui da accontentare. Sono capricci, iniziative emotive e quisquilie.
 
Ultima modifica:
Ma tu non devi guardare il numero fisico di impianti, EiTowers accanto a impianti più grandi ovunque si preoccupa della capillarizzazione di aree marginali, non solo in Lombardia, Raiway ha scelto di disporre di impianti di maggiori dimensioni e in minor numero assicurando più o meno la copertura di Ei Towers. Qualche eccezione qua' e la non conferma la regola.
Gli impianti che RaiWay ha in provincia di Brescia sono nelle stesse collocazioni di quelli di EI Towers. La differenza è che EI Towers ne ha molti di più.
Il discorso aree marginali non deve esistere se sei un'emittente locale che ci tiene al territorio. Anche da questo si capisce la serietà di un FSMA locale.
In buona parte della Valtrompia e anche della Valsabbia il Mux Rai Way non ha copertura, come non ce l'avrebbe avuta in Valcamonica senza le integrazioni richieste da Teleboario.
 
Indietro
Alto Basso