Box di acquisizione HDMI

arturo83

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Dicembre 2006
Messaggi
265
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un box di acquisizione con ingresso HDMI, possibilmente da utilizzare in modalità standalone, ossia senza bisogno di connetterlo al PC, e comunque con codifica hardware H.264 integrata, che mi permetta di acquisire alla risoluzione di 1920x1080p.

Fin'ora ho trovato questi modelli, tra i marchi a me conosciuti:
- StarTech USB2HDCAPS
- Hauppauge HD PVR Pro 60
- Cloner Alliance Box Pro
- ClearClick HD Capture Box Platinum

Cerco un prodotto di qualità. Sapreste darmi qualche consiglio su quale acquistare, anche tra quelli non menzionati?

PS: ero indeciso in quale sezione postare la discussione, se ho sbagliato sezione, spostatela pure...
 
Ultima modifica:
Se vuoi andare sul sicuro il marchio e Panasonic con masterizzatore integrato ma costicchiano.
PS che cosa ci devi acquisire ?
 
Ultima modifica:
Se vuoi andare sul sicuro il marchio e Panasonic con masterizzatore integrato ma costicchiano.
PS che cosa ci devi acquisire ?
Penso che parlate di due Dispositivi con funzioni diverse.
Il Panasonic ha il/i sintonizzatore interno e non acquisisce tramite Hdmi.
Al contrario i Box di acquisizione non hanno nessun sintonizzatore e registrano solo tramite Hdmi.
che cosa ci devi acquisire ?
Non vorrei che si parlasse di zone d'ombra... :evil5:
 
No no, tranquilli, mi serviva semplicemente per acquisire dalla PlayStation; parliamo di giochi, non di altro.
 
Dapprima mi ero orientato sulla Hauppauge HD PVR Pro 60, che supporta diverse risoluzioni di input, e che dovrebbe appoggiarrsi anche alla GPU NVIDIA Quadro M5000, se le specifiche su Amazon sono corrette.
Poi ho letto alcune recensioni, sempre su Amazon, e mi sono scoraggiato.

Ci sarebbe anche la DeckLink Mini Recorder HD della Blackmagic Design, ma credo che acquisisca in formato non compresso.
In tal caso dovrei dotarmi di un HDD di buona capienza, per poi ricomprimere il tutto via software.
Non so poi se, tramite OBS, potrei sfruttare l'encoder hardware H.264 della mia vetusta GeForce 750 GTX, per comprimere al volo lo stream prodotto dalla DeckLink Mini Recorder HD.
 
Le 2 aziende più famose sono sicuramente elgato e avermedia, le schede di acquisizione che effettuano anche l'encoding stanno diventando sempre più rare.


Uno youtuber che ha fatto un sacco di recensioni sull'argomento è Eposvox, praticamente le ha provate tutte nei vari video.

che dovrebbe appoggiarrsi anche alla GPU NVIDIA Quadro M5000, se le specifiche su Amazon sono corrette
Credo che semplicemente la pagina Amazon sia fatta un po' con i piedi

Ci sarebbe anche la DeckLink Mini Recorder HD della Blackmagic Design, ma credo che acquisisca in formato non compresso.
Tutte le Schede di acquisizione HDMI di qualità devono mandare segnale non compresso al PC, poi come tu catturi quel flusso è tutt'altra cosa, no hai bisogno di HDD di buona capienza.

potrei sfruttare l'encoder hardware H.264 della mia vetusta GeForce 750 GTX
Puoi sicuramente farlo, ma fa attenzione che la versione 30 di OBS (l'ultima rilasciata) sarà l'ultima versione che supererà la codifica tramite GPU di quella generazione.
 
Grazie Gamberetto per le informazioni e i consigli che mi hai dato.
Vorrei solo capire meglio il discorso del formato non compresso.
Ho trovato in rete un calcolatore del data rate video, a partire dai diversi formati selezionabili.
Se ad esempio seleziono il formato HD 1920x1080 8bit non compresso con un frame rate di 50, ottengo un data rate molto elevato: 197,75 MB/s
Da notare che il sito parla di megabytes al secondo, e non di megabits al secondo. È corretto?
Se sì, avrei bisogno di un PC con determinati requisiti per poter gestire quel data rate, o mi sbaglio?
 
Non mi ricordo i numeri precisi, ma si l'ordine di grandezza è quello.
Se sì, avrei bisogno di un PC con determinati requisiti per poter gestire quel data rate, o mi sbaglio?
Quelli sono i dati che dalla scheda video arriveranno al tuo PC tramite l'interfaccia USB, quello che deve fare il tuo PC è creare creare la composizione su OBS, scalare l'immagine se necessario e poi comprimere. Quando si è su risoluzioni come queste le risorse necessarie non sono molte.

Le schede di acquisizione oggigiorno permettono di selezionare anche formati che richiedono meno banda tramite Chroma Sampling, per esempio NV12 è il classico 4:2:0 e YUY2 invece 4:2:2 .
 
Quelli sono i dati che dalla scheda video arriveranno al tuo PC tramite l'interfaccia USB, quello che deve fare il tuo PC è creare creare la composizione su OBS, scalare l'immagine se necessario e poi comprimere. Quando si è su risoluzioni come queste le risorse necessarie non sono molte.
Ok, credo di aver capito, almeno in teoria.
In pratica, i miei dubbi derivano dal fatto che il mio PC ha un bel po' di anni di vita.
Ti dico i suoi componenti principali:

- scheda madre MSI GD70-790FX
- processore AMD Phenom II X4 905e
- memoria RAM 32GB DDR3 1333 MHz
- scheda video NVIDIA GeForce 790 GTX
- scheda audio Creative X-Fi Platinum Fatal1ty
- controller USB 3.2 Gen1 to PCIe Delock 89008

Credi che il mio PC possa gestire la DeckLink Mini Recorder HD, su slot PCIe, e acquisire in formato non compresso, senza problemi?
 
Scusa quale è lo scopo finale di acquisire dalla PlayStation?
 
Ok, credo di aver capito, almeno in teoria.
In pratica, i miei dubbi derivano dal fatto che il mio PC ha un bel po' di anni di vita.
Ti dico i suoi componenti principali:

- scheda madre MSI GD70-790FX
- processore AMD Phenom II X4 905e
- memoria RAM 32GB DDR3 1333 MHz
- scheda video NVIDIA GeForce 790 GTX
- scheda audio Creative X-Fi Platinum Fatal1ty
- controller USB 3.2 Gen1 to PCIe Delock 89008

Credi che il mio PC possa gestire la DeckLink Mini Recorder HD, su slot PCIe, e acquisire in formato non compresso, senza problemi?
Prova a scaricare OBS e registrare lo schermo del PC, già quello dovrebbe essere un test per vedere le prestazioni tramite l'encoding della GPU.

Comunque credo di si.
 
Indietro
Alto Basso