Calcio - Serie B: Diritti TV 2024 - 2027

Se fa da distributore ovviamente no, anzi si prende anche la sua percentuale. Piuttosto il fatto che una emittente spende 13 milioni per i diritti e poi si trova come concorrente la lega stessa che glieli ha venduti non deve essere molto bello
È più facile che uno si abboni a Goal Pass per vedere la B rispetto al canale della Lega per vedere il quale devi abbonarti anche a Prime Video.
 
È più facile che uno si abboni a Goal Pass per vedere la B rispetto al canale della Lega per vedere il quale devi abbonarti anche a Prime Video.
Probabilmente si, però evidentemente quelli di Sky si aspettavano solo la concorrenza di dazn, che propone un prezzo simile a quello di now. Il fatto di avere un'ulteriore concorrente a prezzi probabilmente ancora più bassi li avrà fatti desistere. Sono convinto che se nel bando non avessero inserito la possibilità di creare il canale della lega sky avrebbe aderito all'offerta, penso che siano rimasti spiazzati e indispettiti. Anche Dazn ha avuto un momento di perplessità, manifestato pubblicamente, alla pubblicazione del bando ma poi ha aderito.
 
Perché Amazon dovrebbe pagare qualcosa?

Nella tua domanda c'è il vero problema.

Perché allora SKY dovrebbe farlo???

:D

Amazon non è tenuta a pagare perché fa il distributore, SKY e DAZN sono obbligate a dargli 13 milioni a testa altrimenti niente...

Ma vi sembra una procedura seria di bando???
 
Probabilmente si, però evidentemente quelli di Sky si aspettavano solo la concorrenza di dazn, che propone un prezzo simile a quello di now. Il fatto di avere un'ulteriore concorrente a prezzi probabilmente ancora più bassi li avrà fatti desistere. Sono convinto che se nel bando non avessero inserito la possibilità di creare il canale della lega sky avrebbe aderito all'offerta, penso che siano rimasti spiazzati e indispettiti. Anche Dazn ha avuto un momento di perplessità, manifestato pubblicamente, alla pubblicazione del bando ma poi ha aderito.
Per me sky prima o poi aderisce, non ci credo che lascia un esclusiva di fatto a Dazn per 13 milioni
 
Probabilmente si, però evidentemente quelli di Sky si aspettavano solo la concorrenza di dazn, che propone un prezzo simile a quello di now. Il fatto di avere un'ulteriore concorrente a prezzi probabilmente ancora più bassi li avrà fatti desistere. Sono convinto che se nel bando non avessero inserito la possibilità di creare il canale della lega sky avrebbe aderito all'offerta, penso che siano rimasti spiazzati e indispettiti. Anche Dazn ha avuto un momento di perplessità, manifestato pubblicamente, alla pubblicazione del bando ma poi ha aderito.
Si aspettava la sola concorrenza di Dazn? Ma se non ha mai accettato le cifre chieste dalla Lega!
 
Per me sky prima o poi aderisce, non ci credo che lascia un esclusiva di fatto a Dazn per 13 milioni

E quale sarebbe il senso di aderire un mese dopo??

Se la voleva, la prendeva....

Anche perché le condizioni non cambiano, anzi peggiorano visto che il canale viene lanciato a settembre
 
Si aspettava la sola concorrenza di Dazn? Ma se non ha mai accettato le cifre chieste dalla Lega!

Niente il punto non viene capito....

Non c'entra nulla la concorrenza di nessuno. C'entra che la Lega trasmette in proprio quello che loro (i broadcaster) dovrebbero aver comprato a suon di milioni

E il distributore del canale della Lega non tira fuori praticamente nullla!

Ma vi sembra un bando normale????
 
E quale sarebbe il senso di aderire un mese dopo??

Se la voleva, la prendeva....

Anche perché le condizioni non cambiano, anzi peggiorano visto che il canale viene lanciato a settembre
Ovviamente aderire tra un mese non ha senso, quei pochi tifosi sono già passati a Dazn, ma oramai dobbiamo aspettarci tutto
 
Si aspettava la sola concorrenza di Dazn? Ma se non ha mai accettato le cifre chieste dalla Lega!
Da come l'hanno raccontata (sempre che sia vero) sky e dazn avevano offerto 12 a testa, successivamente ci sono stati colloqui privati tra la lega e le emittenti e si è giunti ad un nuovo bando con prezzo a 13 milioni. Solo che si sono presentati con questa novità del canale distrubuito da terzi e sky si è tirata indietro, non penso sia una coincidenza.
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
Da come l'hanno raccontata (sempre che sia vero) sky e dazn avevano offerto 12 a testa, successivamente ci sono stati colloqui privati tra la lega e le emittenti e si è giunti ad un nuovo bando con prezzo a 13 milioni. Solo che si sono presentati con questa novità del canale distrubuito da terzi e sky si è tirata indietro, non penso sia una coincidenza.
perché qualche genio della lega pensava di compensare la differenza tra i 26 mln e i 35/40 che volevano con il loro canale con Dazn e Sky che se ne stesso a cuccia. Invece Danz si è accalappiata gli ultimi che aspettavano la B e non erano interessati ad altro col goal pass (io ne conosco almeno 5/6 tra cui alcuni già abbonati a Sky), Sky dovrà fronteggiare un po' di malumore tra chi è già abbonato, sammai con vincolo, ed era convinto ci fossa la B ma ha risparmiato 13 mln e la lega col suo canale prenderà le briciole.
Alla fine Danz ha stravinto con una quasi esclusiva a 13 mln, Sky ha pareggiato e la Lega, con miseri 13 mln + le briciole di cui sopra ha straperso.

Secondo me l'unica mossa sensata della lega sarebbe pregare sky di aderire assicurando di non tramettere mai le partite per conto proprio: e comunque non è detto che sky accetterebbe.
 
Personalmente penso che, se le informazioni che abbiamo sono vere, l'unico modo per Sky di trasmettere la Serie B è quello di fare da distributore del canale ufficiale. A questo punto mi sembra davvero difficile che comprino i diritti come licenziatari, non ai prezzi previsti dal bando.
 
Personalmente penso che, se le informazioni che abbiamo sono vere, l'unico modo per Sky di trasmettere la Serie B è quello di fare da distributore del canale ufficiale. A questo punto mi sembra davvero difficile che comprino i diritti come licenziatari, non ai prezzi previsti dal bando.
e perché mai dovrebbe farlo? l'unico motivo attuale per prendere i diritti per sky è quello di tenera a bada i suoi abbonati tifosi della B che sono neri perché erano convinti che potessero vedere le partite. Già aderire a 13mln ora rischerebbe di far arrabbiare ancora di più quelli che in questo fine settimana si sono fatti il goal pass di dazn figurati come distributore che quindi non potrebbe mettere le partite comprese nei suoi pacchetti.
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
Per poter dire (e vendere, anche se indirettamente) di avere sulla propria piattaforma anche le Serie B. Sky è da anni anche un aggregatore di contenuti, quindi non sarebbe strano distribuire il canale ufficiale.
 
Personalmente penso che, se le informazioni che abbiamo sono vere, l'unico modo per Sky di trasmettere la Serie B è quello di fare da distributore del canale ufficiale. A questo punto mi sembra davvero difficile che comprino i diritti come licenziatari, non ai prezzi previsti dal bando.
Apro un canale, sapendo già che la Lega può aprire il suo canale sulla mia piattaforma pay, magari 'gratis' o a prezzo ridotto.
Si tengano il loro bando, e se vuole aprire il canale mi faccio pure pagare a prezzo pieno.
 
Credo che a questo punto la lega per salvarsi debba semplicemente equiparare i "licenziatari" ai "distributori" e rimangiarsi la lettera di risposta a Dazn, visto che Dazn trasmette semplicemente le partite senza fare altri programmi o approfondimenti quindi un servizio identico a quello che sarà su Prime video, e far scendere i prezzi per dazn e sky a 11 milioni come previsto da bando nel caso di 3 licenziatari.
Contando che sky volendo potrà partire da settembre magari possono accettare per quest'anno uno sconto per le partite non trasmesse che sono 4 su 38, il 10%, così da chiudere con sky a 9,9 milioni.

Se Sky non accetta continui a prendere i 13 di Dazn piu' le briciole con Prime come adesso.
Se Sky accetta sono 10/11 di Sky piu' 11 di Dazn piu' le briciole di Prime.
 
Non c'è alcun accordo per la Serie A nei Bar tra Sky e DAZN. I diritti per tutte le 10 partite della Serie A Enilive 2024-2029 negli esercizi commerciali sono stati acquistati direttamente dalla Lega Serie A.
Dday ha riportato un primo accordo tra Sky e Dazn per gli uffici e negozi, probabilmente arriverà anche il resto.


è cambiato che Amazon non paga niente o quasi in qualità di distributore del canale della Lega Serie B e loro devono dargli 13 milioni di euro

Se a voi sembra normale...

Alzo le mani
Amazon non paga quasi nulla (la distribuzione dei contenuti? La piattaforma? La gestione della fatturazione? L’assistenza?), ma l’utente che deve farsi il canale ovviamente si, non ha senso che Sky se la sia presa per questa cosa.

Stanno soltanto tirando la corda per vedere fin dove posso arrivare, la serie B ha già fatto il bando definitivo, non possono diminuire di nuovo i prezzi con Dazn che ha già accettato.
 
Ultima modifica:
ma come fai ad equiparare licenziatari e distributori ? :)
dazn ha pagato i diritti ma i proventi della vendita degli abbonamenti e' suo
prime trasmette il canale ma i proventi della vendita sono della lega B (che dara' una +/- piccola % ad amazon per il servizio)

poi come scrissi subito prima ancora del si di dazn pagare 13m con la facolta di fare il canale in proprio per me e' stata una sciocchezza (anche se con sky fuori dai giochi si rivaluta un po)
 
Io resto dell'idea che stante così la situazione mezza serie B non arriva a Pasqua.
Società impostate per prendere 2 milioni l'anno di diritti tv, con contratti già esistenti con i giocatori non diventano sostenibili di botto tagliando a 1/3 la revenue dei diritti tv.
Io sono convinto che presto passi un cadavere, e sarà bello grosso.

Anche perchè, diciamocelo francamente. Un calciofilo al 70% è già abbonato a DAZN per la serie A, quindi vede la B di riflesso.
Il canale della lega parte se va bene tra 3/4 giornate, su un altra piattaforma ed a pagamento.
Quanti abbonati può fare?
E soprattutto con quale pubblicità e quale business plan?
Non è che ci si improvvisa editori televisivi.
 
Io resto dell'idea che stante così la situazione mezza serie B non arriva a Pasqua.
Società impostate per prendere 2 milioni l'anno di diritti tv, con contratti già esistenti con i giocatori non diventano sostenibili di botto tagliando a 1/3 la revenue dei diritti tv.
Io sono convinto che presto passi un cadavere, e sarà bello grosso.

Anche perchè, diciamocelo francamente. Un calciofilo al 70% è già abbonato a DAZN per la serie A, quindi vede la B di riflesso.
Il canale della lega parte se va bene tra 3/4 giornate, su un altra piattaforma ed a pagamento.
Quanti abbonati può fare?
E soprattutto con quale pubblicità e quale business plan?
Non è che ci si improvvisa editori televisivi.
hai ragione, quelli della lega sembrano veramente dilettanti.
Leggo spesso che si dice che la B faccia ascolti ma degli ascolti le paytv se ne fregano, a loro interessano gli abbonati. Certo che se uno che ha già Danz perché tifa per la Juventus può essere che se non c'è niente di meglio si vede anche un Palermo - Sampdoria se è compreso nel suo abbonamento ma non se la va certo a comprare a parte.
L'unico target di un eventuale canale della lega sarebbero i tifosi delle squadre di B che non hanno gia Dazn per la serie A ma per quando partiranno si saranno già fatti il goal pass.
Come scrivevo prima io conosco parecchi tifosi della Salernitana che vivono fuori che sabato hanno fatto il goal pass (alcuni con grande incazzatura perché abbonati a sky).
Altri, che invece sono abbonati, aspetterananno la prima trasferta sabato prossimo ma se non ci saranno novità, come probabile, si farenno il goal pass.

Se e quando la lega farà partire il suo carrozone chi sarà rimasto?
 
Io questi discorsi non li capisco completamente...sky deve prendere serie B per tutelare i propri abbonati (specialmente quelli che hanno la squadra in serie B) e che sono vincolati dal contratto a rimanere...altrimenti permetta di fare disdetta senza incorrere in penali...
 
Indietro
Alto Basso