Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

ma è normale che se vado sul 558 vedo rai sport hd?e non mi pare sia della stessa qualità di qualche gg fa
 
Il canale viene sintonizzato in fondo alla lista canali. Con TV LG puoi poi spostarlo alla numerazione desiderata
Confermo vanno solo spostati a mano sia rai 4 che rai premium che rainews 24 per chi ha philips deve esportare la lista su pendrive e da PC con programmino rimetterla in lista e ricaricarla... roba da manicomio....
 
Scusate, sono un po' confuso. È normale che quindi non esista più alcun RaiNews24 in HD? Sia il 48 che il 548, da me, hanno una definizione veramente scarsa, piena di problemi, artefatti. Molto peggio di un SD...
 
Scusate, sono un po' confuso. È normale che quindi non esista più alcun RaiNews24 in HD? Sia il 48 che il 548, da me, hanno una definizione veramente scarsa, piena di problemi, artefatti. Molto peggio di un SD...
La versione HD ora richiede un TV DVB-T2 + HEVC, la tua li supporta?
 
Scusate, sono un po' confuso. È normale che quindi non esista più alcun RaiNews24 in HD? Sia il 48 che il 548, da me, hanno una definizione veramente scarsa, piena di problemi, artefatti. Molto peggio di un SD...
Niente, come non detto. È all'853. Tv Philips.
 
Sarà colpa del Penice
Lascia capire prima come devono gestire questo Mux, prima di parlare di altri.
Al momento hanno ancora un sacco di disservizi.
Leggendo i vari comunicati sembrava che potessero fare tutto da l'1 alle 6. Invece ciaone
⚽⚽️.
ma è normale che se vado sul 558 vedo rai sport hd?e non mi pare sia della stessa qualità di qualche gg fa
Il 558 da oggi è un cartello jump HbbTv.
 
Confermo vanno solo spostati a mano sia rai 4 che rai premium che rainews 24 per chi ha philips deve esportare la lista su pendrive e da PC con programmino rimetterla in lista e ricaricarla... roba da manicomio....
Per chi ha Philips può anche fare una sintonizzazione manuale sui 626 Mhz (uhf40) e rimemorizzare i canali trovati, vengono messi nelle giuste Lcn. Io ho fatto così ed ha funzionato
 
Scusate, sono un po' confuso. È normale che quindi non esista più alcun RaiNews24 in HD? Sia il 48 che il 548, da me, hanno una definizione veramente scarsa, piena di problemi, artefatti. Molto peggio di un SD...
Anch'io con TV LG. Il canale HD di Rai News è negli 800 sparso senza criterio
 
Dunque, rifaccio il punto, con alcuni dettagli per la mia regione (Lazio).

Per il discorso del cartello test sulla LCN 100: il cartello è visibile solo per quei televisori non solo T2, ma anche in grado di ricevere segnali 4k (è trasmesso con risoluzione 3840x2160p 25fps).

Per le imperfezioni, difficoltà o impossibilità di ricezione, SPECIFICATE SEMPRE LA VOSTRA LOCALITA' e il ripetitore dal quale ritenete di ricevere, se noto, oltre a marca e modello di apparecchio sul quale rilevate una eventuale problematica.

Per problematiche LCN, ove i nuovi canali in versione HD come Rai 4 (LCN 21) e Rai Premium (LCN 25) non vengano né posizionati sui rispettivi numeri né venga segnalato il conflitto con quelli standard presenti nel Mux A (UHF 26), sembra che siano più ricorrenti su televisori LG, anche molto recenti. Si presume che la RAI, alla quale è stata già segnalata la questione, risolva nel giro di pochi giorni. Se così non fosse, se possedete un apparecchio che presenta questo problema (impossibilità di avere sul 21 e 25 le versioni HD rispettivamente di RAI 4 e Rai Premium) , si suggerisce di cercare i recapiti mail di Raiway e del marchio del proprio apparecchio e di inviare una segnalazione contemporanea ad entrambi i destinatari, fornendo quanti più dettagli potete.

Per chi ha rilevato sulla versione nazionale di RAI 3 HD in T2 sul N. 503 assenza di audio durante il TG regionale (di Campania, Piemonte, Lombardia o Lazio (a rotazione settimanale), Raiway sta tentando di risolvere entro oggi stesso.

Nel Lazio ho personalmente notizia di problemi di "instabilità" BER (ovvero qualità "oscillante") nelle zone a Nord di Roma ed in Sabina (basso reatino). Anche qui, Raiway sta lavorando per verificare eventuali imperfezioni di sincronismo IG tra i vari siti che possano interessare, anche marginalmente, la zona.
Si tenga presente che anche diversi anni fa, ai famosi switch off da analogico e digitale, in varie zone furono necessari diversi giorni per ottimizzare tutti i segnali (e lì la cosa non riguardò certo solo la RAI), anche se ogni calcolo era stato correttamente riportato sul campo, ma è ovvio che la presenza di molteplici impianti insistenti su una stessa zona, unitamente alla particolare, complessa orografia del nostro territorio, possono non restituire alla perfezione ciò che viene, pur correttamente, calcolato preventivamente a livello teorico (ho parlato del Lazio, ma so che problemi analoghi si stanno verificando in Toscana, specie sul litorale Tirrenico da Piombino in giù, nella zona dello stretto di Messina, in Piemonte, zone random, a Nord di Milano e Brianza e in varie zone interne nel Comasco e nel Bresciano).

Se mi viene in mente qualche altro aggiornamento, vi terrò informati, per quanto mi sarà possibile per il poco tempo a disposizione in questi giorni.
 
Indietro
Alto Basso