Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

vi aggiorno sulla qualità del segnale in partenza da valcava ( per zono Lodi Piacenza )

siamo partiti da una situazione Mediocre, fino a ieri




oggi finalmente dopo aver ricevuto una valanga di lamentele da installatori o tecnici del settore hanno messo mano
al segnale proveniente da valcava in questo modo, è ancora sotto il livello rispetto al DVB T però quasi ci siamo



speriamo però che non abbiamo toccato in negativo il segnale dal penice che al momento non ho disponibile
vedremo nei prossimi giorni

appena arrivata da un collega un immagine del tx penice anche se lui è distante 60 KM da me verso west ( voghera )

penice




da lui arriva anche isozaki

 
Ultima modifica:
Come puoi dire che il passaggio è avvenuto correttamente e allo stesso tempo che la qualità è instabile e che c'è ancora da ottimizzare?

Queste considerazioni indicano proprio il contrario, cioè che il passaggio NON è avvenuto correttamente.
Intendo dire che il multiplex è stato attivato nell'orario previsto e che non ci sono stati problemi di interferenze con altre postazioni che servono la mia zona. Nessuno degli altri mux ha subito variazioni e solo il canale 40 sta dando qualche sporadico problema. Non stiamo parlando di mux scomparsi o quasi impossibili da sintonizzare come avvenuto in altre zone.

Considerando quindi che comunque ci vuole pazienza e che sicuramente i tecnici stanno lavorando, non mi pare il caso di essere intransigente e sparare a zero solo perché ogni tanto i canali squadrettano (restando comunque godibilissimi). Quindi sì, per me il passaggio è avvenuto correttamente, perché ritengo che disservizi leggeri come quello che ho segnalato siano fisiologici o quasi. Sono comunque accettabili avendo un po' di comprensione e rispetto per i tecnici che in queste ore avranno chissà che carico di lavoro.
 
Rai Storia e Rai Scuola sono canali finanziari al 100% dai contribuenti italiani. Precludendone la visione a centinaia di migliaia di utenti a causa dei disservizi tecnici che stiamo continuamente segnalando, di fatto stanno causando un'interruzione di pubblico servizio.
In in post precedente hai scritto che hanno una percentuale di visione vicino allo zero percento.
Almeno in po' di coerenza, ma credo che sia impossibile chiedertela.
 
vi aggiorno sulla qualità del segnale in partenza da valcava ( per zono Lodi Piacenza )

siamo partiti da una situazione Mediocre, fino a ieri




oggi finalmente dopo aver ricevuto una valanga di lamentele da installatori o tecnici del settore hanno messo mano
al segnale proveniente da valcava in questo modo, è ancora sotto il livello rispetto al DVB T però quasi ci siamo



speriamo però che non abbiamo toccato in negativo il segnale dal penice che al momento non ho disponibile
vedremo nei prossimi giorni
Bene grazie.

Invito anche gli altri che hanno la possibilità di rilevare con un misuratore di campo di fare la stessa cosa, in modo da avere i dati come si deve e non le barre della tv ::D
 
Intendo dire che sicuramente non ha il codec H265, infatti tutti gli altri due canali in DVBT 2 e i canali test non li riceve
Volevo dirti che possono essere Dvbt2 anche molti TV precedenti al 2017. La data di fabbricazione non è un limite fisso!!
 
Ultima modifica:
In in post precedente hai scritto che hanno una percentuale di visione vicino allo zero percento.
Almeno in po' di coerenza, ma credo che sia impossibile chiedertela.
Io sono coerente al 100%. Non ho espresso valutazioni personali in merito alle scelte editoriali di Rai. Hanno privilegiato il commerciale al servizio pubblico, evidentemente con l'accondiscendenza del Ministero.
 
vi aggiorno sulla qualità del segnale in partenza da valcava ( per zono Lodi Piacenza )

siamo partiti da una situazione Mediocre, fino a ieri




oggi finalmente dopo aver ricevuto una valanga di lamentele da installatori o tecnici del settore hanno messo mano
al segnale proveniente da valcava in questo modo, è ancora sotto il livello rispetto al DVB T però quasi ci siamo



speriamo però che non abbiamo toccato in negativo il segnale dal penice che al momento non ho disponibile
vedremo nei prossimi giorni

appena arrivata da un collega un immagine del tx penice anche se lui è distante 60 KM da me verso west ( voghera )

penice




da lui arriva anche isozaki



aggiunti altre misure
 
Più che coerente sei costantemente contro RAI.
Ogni tanto esagera e diventa pensante, ma non si può dire che non abbia ragione sul risultato mediocre che stiamo vedendo oggi un po' ovunque, dopo mesi se non anni di test e preparazione al passaggio.

Ora mi immagino quelle povere regioni con un solo mux locale, gestito da Rai (esempio: Veneto) che potrebbero ritrovarsi in una condizione del genere quando si dovesse fare il passaggio al T2... Finché è Rai Storia... pace... ma aziende private che lavorano (e vivono del proprio lavoro) non possono certo avere questa situazione per settimane!
 
@ERCOLINO Pensi che di giorno in giorno migliorerà empre di più la qualità video dei canali Rai su dvb-t2?
Ora più che altro vediamo di farli vedere i canali del Mux RAI B, poi per la qualità di visione ne riparliano.

Il problema pincipale ora è sistemare i problemi di sincronizzazione e potenza tra le varie postazioni.

Non va ottimizzata solo la sincronizzazione tra i ripetitori, ma anche i livelli di potenza in uscita che vanno rivisti a seconda dei casi.
 
M. Venda
Località: Venezia

Da circa ieri sera ho una visione irregolare con questo mux T2, si vede per un pò e poi messaggi a video tra 'servizio non supportato' e 'nessun segnale'

Le tv sono
- LG43UT73006LA (anno 2024)
- LG32LQ63006LA (anno 2022)
Non noto più le problematiche di ieri sera, il problema da come vedo è rientrato.
Verificando il segnale (segnalato dalle tv, non ho modo di verificare tramite strumento) ora mi risulta stabile.
 
Ora più che altro vediamo di farli vedere i canali del Mux RAI B, poi per la qualità di visione ne riparliano.

Il problema pincipale ora è sistemare i problemi di sincronizzazione e potenza tra le varie postazioni.

Non va ottimizzata solo la sincronizzazione tra i ripetitori, ma anche i livelli di potenza in uscita che vanno rivisti a seconda dei casi.
Si giusto 😉
 
Buona sera, qualcuno di Roma e dintorni ,ha avuto cambiamenti ??? Qui all' EUR ( sia M. Mario che M. Cavo ) tutto come prima .
Grazie
 
Segnalo che da Vetralla (VT) ricezione dall'Argentario (GR) Post risintonizzazione sono spariti i canali 54 ,57 e 202, anche i canali dal 500 al 503 andati. Però continuo a vedere il 200 senza problemi
 
Segnalo che da Vetralla (VT) ricezione dall'Argentario (GR) Post risintonizzazione sono spariti i canali 54 ,57 e 202, anche i canali dal 500 al 503 andati. Però continuo a vedere il 200 senza problemi
Benvenuto

Significa che non stai ricevendo più il Mux Rai B sul ch 40.

Il 200 è su un Mux Mediaset

Verifica il livello e qualità del segnale sul ch 40
 
Buona sera, qualcuno di Roma e dintorni ,ha avuto cambiamenti ??? Qui all' EUR ( sia M. Mario che M. Cavo ) tutto come prima .
Grazie
Che significa "tutto come prima?"
Segnalo che da Vetralla (VT) ricezione dall'Argentario (GR) Post risintonizzazione sono spariti i canali 54 ,57 e 202, anche i canali dal 500 al 503 andati. Però continuo a vedere il 200 senza problemi
Il 200 è un canale Mediaset
 
..qualcuno di Roma e dintorni ,ha avuto cambiamenti ??? Qui all' EUR ( sia M. Mario che M. Cavo ) tutto come prima .
Che vuol dire tutto come prima?
Porca miseria ma è così difficile scrivere per farsi capire?
Se intendi dire che non ci sono problemi ok, ma non è tutto come prima, ci sono stati spostamenti di canali e un cambio di tipo di tramissione.
 
Indietro
Alto Basso