Tensione per automazione in assenza di TRIGGER OUT

Tonino 73

Digital-Forum New User
Registrato
6 Settembre 2024
Messaggi
4
Località
Manfredonia
Salve!
Mentre nella sala con Home Theatre, la TRIGGER OUT dell’amplificatore mi risolve tutti i problemi, in un’altra sala ho una soluzione più easy con una TV Samsung (collegata ad una Sonos ARC) motorizzata con una staffa Future Automation PSE90: poiché la TV Samsung non ha una uscita TRGGER, esiste un modo/dispositivo/procedimento per ottenere la tensione della TRIGGER OUT all’accensione della TV?
In altri termini, vorrei che accendo la TV arrivasse l’impulso alla staffa motorizzata per l’apertura e allo spegnimento della TV arrivasse l’impulso di chiusura.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Ringrazio anticipatamente chi riuscirà a darmi una dritta!
 
Potresti indagare se è possibile azionare la staffa in cascata con l'azione di accendere o spegnere la televisione con un telecomando programmabile Logitech della serie Harmony. Usando le azioni potresti governare più apparecchi in sequenza. Però sei legato all'uso di un telecomando apposito. Esiste una possibilità fantascientifica, nel senso che non è detto che poi riesca, e molto costosa attraverso l'uso di un dispositivo:

https://www.reichelt.com/de/it/hdmi...k-18-gb-s-pure-pt-c-hdcec-p311686.html?&nbc=1

Comunque ti ho dato del materiale da esplorare :)
 
Potresti indagare se è possibile azionare la staffa in cascata con l'azione di accendere o spegnere la televisione con un telecomando programmabile Logitech della serie Harmony. Usando le azioni potresti governare più apparecchi in sequenza. Però sei legato all'uso di un telecomando apposito. Esiste una possibilità fantascientifica, nel senso che non è detto che poi riesca, e molto costosa attraverso l'uso di un dispositivo:

https://www.reichelt.com/de/it/hdmi...k-18-gb-s-pure-pt-c-hdcec-p311686.html?&nbc=1

Comunque ti ho dato del materiale da esplorare :)
Innanzitutto grazie!
Il Logitech nella sua semplicità e intuitività è fantastico (lo uso per la zona Home Theater), ma mi sembra l’abbiano dismesso (sarà destino, visto che prima usavo il Nevo ed hanno dismesso pure quello!!!).
In realtà, cercavo proprio un dispositivo del tipo che mi hai indicato: se decidessi di prenderlo in considerazione potresti supportarmi “professionalmente”, ma “a distanza” perché sono a tanti km da te?
 
Guarda interesserebbe sapere anche a me come si potrebbe fare ... ma non ho tempo, voglia di fare e un po' di "pecunia" per eseguire ricerche che rischiano di essere infruttuose. Ho delle cose decisamente più importanti da fare che vengono prima. Ci sarebbe anche un altro metodo ardito e forse meno costoso: il metodo consentirebbe di fare l'opposto di quello che si vuole, cioè accendere il tv da un pc mediante hdmi cec: se vuoi potrebbe essere usato al contrario e sfruttato dal tv per accendere una periferica mediante usb. Bisognerebbe aprire la scatoletta e studiare i protocolli di comunicazione:


Io in questo momento non posso aiutare nessuno per un problema del genere. Se si tratta di dare una opininione superficiale si, ma oltre non vado. Abbi pazienza :)
 
Guarda interesserebbe sapere anche a me come si potrebbe fare ... ma non ho tempo, voglia di fare e un po' di "pecunia" per eseguire ricerche che rischiano di essere infruttuose. Ho delle cose decisamente più importanti da fare che vengono prima. Ci sarebbe anche un altro metodo ardito e forse meno costoso: il metodo consentirebbe di fare l'opposto di quello che si vuole, cioè accendere il tv da un pc mediante hdmi cec: se vuoi potrebbe essere usato al contrario e sfruttato dal tv per accendere una periferica mediante usb. Bisognerebbe aprire la scatoletta e studiare i protocolli di comunicazione:


Io in questo momento non posso aiutare nessuno per un problema del genere. Se si tratta di dare una opininione superficiale si, ma oltre non vado. Abbi pazienza :)
Innanzitutto, ci tengo a precisare che per “supporto professionale” intendevo “a pagamento”.
In secondo luogo, non ho urgenza.
In ogni caso, grazie per il tempo che mi hai dedicato e complimenti per le tue competenze!
In bocca al lupo per il tuo “peculio”
 
Non puoi usare i 5V del connettore USB?
Perdonami, ma non è proprio il mio settore!
Come spiegavo ad ALEVIA, mi serve un risultato e ovviamente non lo voglio gratis!
Se qualcuno è in grado di procurarmelo, possiamo scendere nei dettagli.
Spero di non aver violato alcuna regola di questo forum!
 
Ecco una idea semplice, che io non ho avuto, che sarebbe meno costosa e più praticabile come sperimentazione.

a00818 ha scritto:
Non puoi usare i 5V del connettore USB?

Per non fare guai bisognerebbe prelevare da un cavetto USB la tensione di 5V per pilotare un micro relè, magari a stato solido, che a sua volta piloterebbe un circuito, alimentato separatamente, per generare due impulsi, uno all'accensione del tv (relè chiuso) ed uno spegnendo la tv (relè aperto). Si può fare, però bisognerebbe prima verificare provando se spegnendo la tv si ottiene effettivamente la mancanza di alimentazione sulla presa USB. Non si sa mai ... il dubbio mi è venuto pensando all'usb arc.
 
Tonino 73 Io proverei a contattare un negozio che venda componenti elettronici od un piccola azienda che sviluppa circuiti elettronici. Per inziare apri la pagina di Virgilo e prova a telefonare e vedere i nominativi. Magari chi vende componenti elettronici conosce qualcuno che potrebbe fare questo lavoro.

h_ttps://www.virgilio.it/italia/manfredonia/cat/COMPONENTI_ELETTRONICI.html
 
Bisognerebbe provare questo coso:

Modulo relè USB:
https://www.amazon.it/Interruttore-...b+circuito+relè+a+stato+solido,aps,120&sr=8-1

Magari funziona o forse la tv non lo riconosce ... se occorre che lo rinosca per poter funzionare. Basterebbe che chiuda il circuito quando è collegato alla tv e la tv è alimentata da telecomando in fin dei conti ... e non è poco. La conversione a RS485 direi che potrebbe proprio non funzionare con la tv. Come ho detto all'inizio l'unica sarebbe provare.
 
Indietro
Alto Basso