Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dici che è parente di qualcuno che sta nel milanese?
Cosa devo fare?La tecnologia delle trasmissioni digitali è stata sviluppata principalmente per la ricezione dai satelliti e dalle sonde interplanetarie, quindi molto prima degli anni 80.
Io ho studiato i codici di correzione errori nel 1967.
Fai un po' tu.
Io ricevo su tivizen e la App DigiportyApp, che c'entrano le app.. stiamo parlando di apparati fisici. Non di cose tipo Kodi.
Solo un po' troppo sintetico, sta a chi vuole decodificareDi nuovo stai mescolando le cose.
Il decoder tivizen è compatibile al DVB-T2?Io ricevo su tivizen e la App Digiporty
Ragazzi non mi prendete in giro, io faccio un altro mestiere e effettivamente sono di Roma. Non sono qui per fare polemiche ma per chiedere aiuto per uscirne fuori, visto che la TV consente la visione del nuovo mux.Dici che è parente di qualcuno che sta nel milanese?
Effettivamente lo vedevo dal logo ma guardando meglio con la funzione della TV mi dice che è SD. Stessa visione sul canale 548. A questo punto posso affermare di non vedere nulla dal nuovo mux. Ho provato a sentire un paio di vicini nemmeno se ne sono accorti ahahah. Ora vedo un attimoChe Rai5 non sia in HD si sa. Che il RaiNews24 sia in HD da cosa lo capiasci? Dal logo sullo schermo? Com'è la qualità di immagine? Sgranata o realmente HD (come ti hanno chiesto anche altri)?
Quel "booooooh" comunque non promette niente di buono e mi ricorda qualcuno.
Hai sbagliato approccio, qui occorre essere chiari e spiegare bene le cose.Solo un po' troppo sintetico, sta a chi vuole decodificare
Stessa cosa per me, salvo che sul 548 ce l'ho effettivamente in HD e le visione è molto migliore, sul 48 mi appare sgranato e inguardabile.Effettivamente lo vedevo dal logo ma guardando meglio con la funzione della TV mi dice che è SD. Stessa visione sul canale 548. A questo punto posso affermare di non vedere nulla dal nuovo mux. Ho provato a sentire un paio di vicini nemmeno se ne sono accorti ahahah. Ora vedo un attimo
Continuano le tue mistificazioni.E se la situazione rimarrà tale e quale all'attuale, vorrà dire che la Rai ci ha preso ben bene per i fondelli:
- tutti, quando ci ha detto che non serviva far nulla se non risintonizzare
- me personalmente, quando nel 2021 risposero (a me e al MISE) che migliorie sul segnale si sarebbero avute con il DVB-T2.
ll problema che gli stessi "tecnici" Raiway non ammetton MAI quando c'è un problema o combinano qualcosa di errato ! Un utente può anche arrivare a dar fiducia a loro ma quando vedi e senti certe risposte e che su verifica non c'è stato alcun problema..... beh.... mi sembra che dubitare sia lecito se non dovuto. Piu' installatori della zona di lamentano di come lavorano i tecnici Rai, quindi.Le ragioni che potrebbero avere avuto erano legittime in quanto in dvb-t gli intervalli di guardia portavano a problemi fra Penice e sia Valcava che Eremo. Adesso con il dvb-t2 questi problemi non ci sarebbero più quindi non ha più senso tenere i segnali a bassa potenza, perciò speriamo che dopo il periodo di ottimizzazioni varie tutto si normalizzi e su questo ho piena fiducia nei tecnici .
non è al contrario? non ti ha proposto il conflitto risintonizzando?Stessa cosa per me, salvo che sul 548 ce l'ho effettivamente in HD e le visione è molto migliore, sul 48 mi appare sgranato e inguardabile.
In effetti dal logo che mi ha ingannatoDici che è HD per via del logo oppure perché lo è davvero?