TiVo Announces Expanded Availability of Smart TVs Powered by TiVo Across Its OEM Partners

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.125
Località
Torino
September 4, 2024

SAN JOSE, Calif.--(BUSINESS WIRE)-- TiVo , a wholly-owned subsidiary of entertainment technology company Xperi Inc. (NYSE: XPER), announced today its continued expansion of smart TVs Powered by TiVo across its OEM partners, spanning 17 brands including Bush, Daewoo, Digihome, Panasonic, Sharp, Telefunken, and Vestel. During IFA 2024, TiVo will showcase its award-winning OS platform across six of its already available OEM partners, highlighting the power and difference a content-first and user-centric platform can make.






 
Considerazioni personali.

Ricevuta da poco sul mio Panasonic 24JS350. Proprio in occasione del passaggio al DVB-T2.
Sul precedente sistema My Home Screen erano rimaste, ormai, poche app utili. Su TiVo c'è Disney+ che non era prevista direttamente per la mia TV dato che non era 4K (così mi ho letto nelle pagine Disney dove riportano i dispositivi supportati). Dispositivi mobili o altre cose in cast a parte, ovviamente.
Ci sono inoltre moltissime altre app anche se onestamente.. non molto "utili" per me.
Al momento non c'è Tim Vision e nemmeno Now. Non ho visto nemmeno app Mediaset e similari ma Rai Play c'è.
TiVo, comunque, raccoglie dati per personalizzare l'offerta e questo significa anche pubblicità (mirata.. ma sempre pubblicità).
Dal loro portale si parla anche di possibilità di registrare i contenuti ove permesso. Non so dove e nemmeno come. Servirà collegare qualcosa alla porta USB ma non so se con il modello che ho io funzioni. Devo trovare del tempo per provare.
 
Considerazioni personali.

Ricevuta da poco sul mio Panasonic 24JS350. Proprio in occasione del passaggio al DVB-T2.
Sul precedente sistema My Home Screen erano rimaste, ormai, poche app utili. Su TiVo c'è Disney+ che non era prevista direttamente per la mia TV dato che non era 4K (così mi ho letto nelle pagine Disney dove riportano i dispositivi supportati). Dispositivi mobili o altre cose in cast a parte, ovviamente.
Ci sono inoltre moltissime altre app anche se onestamente.. non molto "utili" per me.
Al momento non c'è Tim Vision e nemmeno Now. Non ho visto nemmeno app Mediaset e similari ma Rai Play c'è.
TiVo, comunque, raccoglie dati per personalizzare l'offerta e questo significa anche pubblicità (mirata.. ma sempre pubblicità).
Dal loro portale si parla anche di possibilità di registrare i contenuti ove permesso. Non so dove e nemmeno come. Servirà collegare qualcosa alla porta USB ma non so se con il modello che ho io funzioni. Devo trovare del tempo per provare.
 
Esatto. Grosso modo come già funziona Google Android. E che, secondo me, conviene avere personalizzata per evitare quelle inutili o imbarazzanti. Sempre ovviamente in funzione di cosa si guarda o fa.. perché c'è comunque il rovescio (imbarazzante) della medaglia..!
 
Ultima modifica:
Prima di aggiornare qualcuno saprebbe dirmi (per persone anziane che vogliono solo vedere la TV): con TiVo, se la TV è spenta e la accendo, compaiono i canali TV oppure altro (streaming o simili)? Grazie.

Chiedo perché leggendo qui dice: "Nella schermata principale vengono visualizzati i programmi preferiti dai servizi globali e regionali, come ad esempio Freely nel Regno Unito, in diretta e on-demand."
 
Prima di aggiornare qualcuno saprebbe dirmi (per persone anziane che vogliono solo vedere la TV): con TiVo, se la TV è spenta e la accendo, compaiono i canali TV oppure altro (streaming o simili)? Grazie.

Chiedo perché leggendo qui dice: "Nella schermata principale vengono visualizzati i programmi preferiti dai servizi globali e regionali, come ad esempio Freely nel Regno Unito, in diretta e on-demand."
Nella mia, dopo l'installazione, di default si è impostata la home di avvio su TiVo ma poi dal menu impostazioni della tv stessa (non di TiVo) ho potuto impostare l'avvio sui canali.
Personalmente ho chiesto più volte a Panasonic la possibilità di impostare l'audio di avvio (a piacimento, basso..) e non che ricordasse il livello al momento di spegnere la TV. Non hanno recepito la cosa.. però poter avviare sui canali, si: anche col sistema precedente (dove il default erano, però, i canali all'avvio).
 
Nella mia, dopo l'installazione, di default si è impostata la home di avvio su TiVo ma poi dal menu impostazioni della tv stessa (non di TiVo) ho potuto impostare l'avvio sui canali.
Personalmente ho chiesto più volte a Panasonic la possibilità di impostare l'audio di avvio (a piacimento, basso..) e non che ricordasse il livello al momento di spegnere la TV. Non hanno recepito la cosa.. però poter avviare sui canali, si: anche col sistema precedente (dove il default erano, però, i canali all'avvio).
Perfetto, grazie per la risposta dettagliata.
 
Sto notando, comunque, che tale aggiornamento ha reso la tv molto instabile. Spesso, uscendo dalla modalità TiVo, non mostra il canale che era attivo prima di entrare nella 'home'. E non c'è verso, cambiando canale resta lo schermo nero pur mostrando le info del nuovo canale scelto.
La sensazione è che entrando in modalità TiVo, l'hardware metta 'in pausa' la ricezione dal tuner (come per 'risparmiare' risorse di calcolo) e al momento di uscire non lo 'riattivi'. Si deve togliere corrente al sistema.
Ora è successo 'a caso' mentre si guardava la tv, la stavo ascoltando, però, quindi non so se è comparsa una delle classiche pubblicità da HBBTV e che alla sua chiusura ha fatto 'spegnere' il tuner.

Edit: non vorrei essere frainteso.. non è un grosso problema, alla fine, per me spegnere e riaccendere. Però volevo segnalarlo per chi, come @OibafLea, può avere qualche dubbio nel fare il passaggio soprattutto se poi il fruitore finale potrebbe non aver voglia di staccare obbligatoriamente la spina. Non ho provato un reset post aggiornamento. Il tutto vale per la mia Panasonic 24JS350. Potrebbe non valere per altri prodotti: anche in precedenza qualche tiro strano lo faceva (per esempio saltava l'audio del Chromecast collegato alla porta HDMI e solo un riavvio ripristinava il tutto.. ed è un difetto molto simile che avevo con altra tv 'Vestel', Inno-Hit 19855TWD).. non così frequentemente, però.
 
Ultima modifica:
Ciao.
Hanno poi aggiornato alla versione TiVo?
Se lo hanno fatto, sai come si trovano?
A loro capita di dover spegnere e riaccendere la TV?
Troppe domande?

:)
Non hanno aggiornato e non vogliono cambiamenti, in quanto vogliono solo vedere la TV e non gli interessa la parte smart (la TV non è neppure collegata ad Internet). Quindi si è deciso di non aggiornare fino a quando non ci sarà un motivo concreto.
 
Non hanno aggiornato e non vogliono cambiamenti, in quanto vogliono solo vedere la TV e non gli interessa la parte smart (la TV non è neppure collegata ad Internet). Quindi si è deciso di non aggiornare fino a quando non ci sarà un motivo concreto.
Ok! ottimo!
 
C'è qualcuno che ha il mio stesso modello 24JS350 collegato ad internet ma che non ha ancora provveduto a passarlo al sistema TiVo dal nativo My Home Screen di Panasonic?
Vorrei che provasse ad aprire Rai Play da HBBTV e ad andare nelle impostazioni/informazioni per vedere il nome del modello che l'app vede. Ora come ora con la mia a TiVo leggo MB181 ma non ricordo (e non trovo più alcun riferimento passato) se anche prima aveva questo nome.
Se poi mi posta tutta l'immagine della schermata.. sarebbe favoloso..
Grazie..!
 
Indietro
Alto Basso