bisogna essere masochisti nel guardare questo programmabotto affari tuoi già sopra i 5 milioni e 25 di share....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
bisogna essere masochisti nel guardare questo programmabotto affari tuoi già sopra i 5 milioni e 25 di share....
E soprattutto con alla conduzione di Stefano De Martino. Tutti ad elogiarlo, ma basta guardare il programma per 2 minuti per capire che è lì come una bella statuina, tutto impostato e con un modo di porsi e di parlare per niente naturale.bisogna essere masochisti nel guardare questo programma
Secondo me è invidia verso chi vince soldi senza fare nullabisogna essere masochisti nel guardare questo programma
va promossa su Rai 1, casomai se proprio vogliono mettano la Fialdini sul 2La Marcuzzi è un volto più da Rai 2 secondo me.
Beh quindi uno lo guarda, gli sale l'invidia e lo guarda ancora di più?Secondo me è invidia verso chi vince soldi senza fare nulla
Ieri sera vinti 100.000 euro
buonsenso questo sconosciuto... altro che invidiaSecondo me è invidia verso chi vince soldi senza fare nulla
Ieri sera vinti 100.000 euro
Addirittura? Rai guadagna molto di più dei premi che elargisce, se ti sembra facile vincere candidati e vai.buonsenso questo sconosciuto... altro che invidia
rai1 non ha rispetto per tutti i poveri che ci sono nel mondo (Italia compresa) trasmettendo questo schifo di programma
non mi interessa vincere soldi in questo modo, se proprio voglio gioco al lotto almeno per vincere ho speso i miei soldi volutamente... loro usano i miei (canone) senza il mio esplicito permesso, è una vergogna!Addirittura? Rai guadagna molto di più dei premi che elargisce, se ti sembra facile vincere candidati e vai.
No, l'invidia la hanno chi non lo guarda e lo criticaBeh quindi uno lo guarda, gli sale l'invidia e lo guarda ancora di più?
Sì, è masochismo![]()
Ancora con la storia del canone...non mi interessa vincere soldi in questo modo, se proprio voglio gioco al lotto almeno per vincere ho speso i miei soldi volutamente... loro usano i miei (canone) senza il mio esplicito permesso, è una vergogna!
beh ancora si, dopotutto nella bolletta elettrica lo trovo contrassegnato così... altrimenti scrivano imposta dovuta per il possesso di un apparecchio atto alla ricezione dei canali televisivi...Ancora con la storia del canone...
Basta ormai è inutile spiegare a cosa serve il canone, l'abbiamo detto già troppe volte.beh ancora si, dopotutto nella bolletta elettrica lo trovo contrassegnato così... altrimenti scrivano imposta dovuta per il possesso di un apparecchio atto alla ricezione dei canali televisivi...
Serve a finanziare la Rai, che altrimenti sarebbe già fallita da un pezzoBasta ormai è inutile spiegare a cosa serve il canone, l'abbiamo detto già troppe volte.
E soprattutto con alla conduzione di Stefano De Martino. Tutti ad elogiarlo, ma basta guardare il programma per 2 minuti per capire che è lì come una bella statuina, tutto impostato e con un modo di porsi e di parlare per niente naturale.
A momenti sembra addirittura che stia recitando.
Ma se la Marcuzzi hanno già provato a replicarla su Rai 1 e ha floppato quanto Cattelan. È volto da Rai 2, su Rai 1 sarebbe azzeccata quanto le infradito in montagnava promossa su Rai 1, casomai se proprio vogliono mettano la Fialdini sul 2
Ormai questa storia del canone è stata ripetuta tante volte e fino allo sfinimento ma si torna sempre al punto di partenzaAssolutamente no, e lo sai. Già adesso il canone copre la minima parte del bilancio Rai, il resto viene dalla pubblicità. Esempio il Festival di Sanremo, che per la Rai rappresenta la classica gallina dalle uova d'oro.
Il 70% dei ricavi della Rai derivano da fondi pubbliciAssolutamente no, e lo sai. Già adesso il canone copre la minima parte del bilancio Rai, il resto viene dalla pubblicità. Esempio il Festival di Sanremo, che per la Rai rappresenta la classica gallina dalle uova d'oro.
Non so quali dati tu abbia, ma più dei 2/3 del canone vanno alla Rai, sui ricavi della quale il canone pesa per il 70%. Il resto degli introiti viene spartito tra lo stato e i contributi per l'editoria (carta stampata e emittenti locali)./OTRispondo e poi basta così, perché è una questione annosa e non fa cambiare idea a chi pensa che la Rai rappresenta a prescindere il male assoluto. Il canone non va tutto alla Rai, anzi la maggior parte va allo Stato, inoltre va anche alle televisioni locali. La Rai non può fare a meno del canone perché ha un tetto pubblicitario più basso rispetto alle tv private. Chiuso OT (speriamo...)