- "La copertura anche delle zone più impervie" possiamo dire che è comprovato. (Ora sarebbe interessante leggere gli utenti che si trovano al lato occidentale ed orientale dell'Europa. Ricordo di aver letto i casi delle isole della spagna dove la ricezione era al limite a seguito della sostituzione dei nuovi trasponder).
- L'offerta Rai in hd è presente sia per i canali generalisti che per quelli tematici. Purtroppo non è così per i tg regionali e per Radio2 visual.
- L'"hd dettagliato" ha subito una trasformazione discendente dovuta alla razionalizzazione dei trasponder passati da 4 a 3 e soprattutto con la sostituzione degli apparati tecnologici.
Spero che Tivùsat, d'intesa con i principali broadcaster italiani, possa sempre avere una particolare attenzione per la qualità tecnologica perché non solo ha ricoperto, in questi anni e ricopre tutt'ora, il ruolo di illuminare i coni d'ombra nel nostro paese, ma con gli anni è diventata anche una valida scelta al DTT per chi desidera avere la migliore qualità tecnologica di visione coerentemente con le potenzialità del satellite.