Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

Aggiungo: volete che il vostro sport preferito vada con le gambe all'aria?
Supportare piattaforme (o sistemi) illegali è un ottimo modo per farlo.
discorso che però vale solo per le competizioni italiane, perché se mi abbono alle piattaforme ufficiali del mio sport preferito (es: f1TV pro, Indycar live, NFL network ecc...) i miei soldi vanno direttamente a loro, indipendentemente dal metodo usato per seguire gli eventi...
 
discorso che però vale solo per le competizioni italiane, perché se mi abbono alle piattaforme ufficiali del mio sport preferito (es: f1TV pro, Indycar live, NFL network ecc...) i miei soldi vanno direttamente a loro, indipendentemente dal metodo usato per seguire gli eventi...
Se vedi faccio riferimento a piattaforme e sistemi illegali nel mio post.

Mah, discorso troppo semplicistico. Se il mio sport preferito è gestito con i piedi è giusto che vada a gambe all'aria, come tutte le altre attività. Nessuna differenza.
Se vuoi che il discorso faccia breccia, dev'essere più semplice possibile.
Se va gambe all'aria perchè non mi abbono (non viviamo tutti nell'oro) è un conto.
Se va gambe all'aria perchè si utilizzano sistemi non legali è un altro.
 
Cosa ci sarebbe di diaconato nel punire ci tratta roba rubata? Emergenza o no
vpn , dns ecc. devono intervenire per un sospetto: non si rendono conto. Poi hanno sostituito il concetto di indirizzo univoco con prevalente così si coprono se vanno a spegnere un servizio sbagliato. Il fatto stesso che i provider debbano intercettare e bloccare lede il principio cardine di Internet cioè la neutralità garantita ampiamente da leggi comunitarie. E usciranno altre assurdità.
 
Cosa ci sarebbe di diaconato nel punire ci tratta roba rubata? Emergenza o no
Si stanno proponendo interventi che violano la neutralità della rete e la libertà di uso dei servizi internet in nome della difesa di un titolare di diritti d'autore che non riesce a blindare adeguatamente i propri contenuti.
E' come se si vietasse l'uso di decoder satellitari se sky non riuscisse a criptare adeguatamente le sue trasmissioni.
 
Come mai è l'Italia a fare da apripista a questo scudo/colapasta?
In realtà in Argentina stanno obbligando niente meno che Google a emanare un aggiornamento che renda inutilizzabile una specifica app.

Prevedo vendite di firestick in terra albiceleste🤣.

Comunque, tornando seri, credo che sia anche per il solito discorso del potere d'acquisto diminuito maggiormente in Italí più che altrove.
Ci si pensa due volte prima di impegnare 50/60€ (somma a spanne dei vari abbonamenti necessari per tutto il calcio) mensili.

Alcune soluzioni? Abbonamenti per squadra, vantaggi extra garantiti tutti i mesi (biglietti cinema in regalo, buoni carburante, sconti nella gdo).
 
In realtà in Argentina stanno obbligando niente meno che Google a emanare un aggiornamento che renda inutilizzabile una specifica app.

Prevedo vendite di firestick in terra albiceleste🤣.

Comunque, tornando seri, credo che sia anche per il solito discorso del potere d'acquisto diminuito maggiormente in Italí più che altrove.
Ci si pensa due volte prima di impegnare 50/60€ (somma a spanne dei vari abbonamenti necessari per tutto il calcio) mensili.

Alcune soluzioni? Abbonamenti per squadra, vantaggi extra garantiti tutti i mesi (biglietti cinema in regalo, buoni carburante, sconti nella gdo).
Argentina? Altro paese in crisi :D
Per la SERIE A Non mi dispiacerebbe avere la possibilità di abbonarmi alle sole partite della mia squadra, come fu in origine per TELE+CALCIO
L'abbonamento costerebbe relativamente meno, esempio 38 partite a 99€ (cioè 2,6€ a partita, carissima rispetto al pacchetto con tutte le 380 partite). Sarebbe un'opzione utile per i vari Inter, Juve, Milan club ecc..
 
L'abbonamento costerebbe relativamente meno, esempio 38 partite a 99€ (cioè 2,6€ a partita, carissima rispetto al pacchetto con tutte le 380 partite). Sarebbe un'opzione utile per i vari Inter, Juve, Milan club ecc..
E' un modello insostenibile per quanto costano i diritti che si è aggiudicata dazn
 
Argentina? Altro paese in crisi :D
Per la SERIE A Non mi dispiacerebbe avere la possibilità di abbonarmi alle sole partite della mia squadra, come fu in origine per TELE+CALCIO
L'abbonamento costerebbe relativamente meno, esempio 38 partite a 99€ (cioè 2,6€ a partita, carissima rispetto al pacchetto con tutte le 380 partite). Sarebbe un'opzione utile per i vari Inter, Juve, Milan club ecc..
99€ a stagione e la serie A chiude nel giro di una settimana altro che pirateria.
Capisco che DAZN è caro ma 99€ per tutte le partite della tua squadra è una assurdità
 
Veramente oltre alla serie A ci hai messo pure bigliett i al cinema che già costano 7-8€ l'uno. Comunque la Serie A, come quasi qualsiasi cosa, vale ciò che le persone sono disposte a spendere per averla. Per me non vale neanche 10€ e infatti non li spendo. Per altri vale anche 40 o 50€. Gusti
 
Ultima modifica:
99€ a stagione e la serie A chiude nel giro di una settimana altro che pirateria.
Capisco che DAZN è caro ma 99€ per tutte le partite della tua squadra è una assurdità
per le trasferte.... potrei pensarci, ma dovrebbero lasciare solo l'audio da stadio che i telecronisti sono irritanti, pronunciano male i nomi dei giocatori anzi li storpiano nonostante giochino qui da 5 anni, vedono e spiegano tattiche sbagliando , danno opinioni super partigiane, ex arbitri che si contraddicono dopo due minuti.
 
@luctun
Io non ho parlato di cifre, ho solo risposto a chi lo aveva ironicamente ipotizzato.
Con quei benefit sarebbe più giustificabile il prezzo attuale, tutto qua.
 
Aggiungo: volete che il vostro sport preferito vada con le gambe all'aria?
Supportare piattaforme (o sistemi) illegali è un ottimo modo per farlo.
SI
La VPN puoi pure usarla per collegarti all'Intranet dell'ufficio
L'IPTV puoi usare pure una lista con dentro solo emittenti gratuite dove non è richiesto abbonamento alcuno
 
Pezzotto, carcere anche per coloro che ne «vengono a conoscenza» e non segnalano: la stretta nel Dl omnibus

L'omissione della segnalazione e della comunicazione sono puniti «con la reclusione fino ad un anno».

 
Pezzotto, carcere anche per coloro che ne «vengono a conoscenza» e non segnalano: la stretta nel Dl omnibus

L'omissione della segnalazione e della comunicazione sono puniti «con la reclusione fino ad un anno».

Cos'è devi fare delazione come si faceva ai tempi di quello che è durato solo un ventennio?
 
Indietro
Alto Basso