Calcio in TV - stagione 2024-25

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La fa praticamente sempre, è la 5° doppietta su 7 giornate.
Spesso sì, ma non sempre. E comunque mi riferivo all'andazzo da inizio stagione, un discorso più largo, non specificamente a questa giornata. Hanno ridotto l'organico non avendo più le coppe europee (vedi l'addio di Stefano Borghi) e questi sono i risultati: triplette (Mancini ha fatto anche una partita di B oggi) in stile Nicolodi.
 
Spesso sì, ma non sempre. E comunque mi riferivo all'andazzo da inizio stagione, un discorso più largo, non specificamente a questa giornata. Hanno ridotto l'organico non avendo più le coppe europee (vedi l'addio di Stefano Borghi) e questi sono i risultati: triplette (Mancini ha fatto anche una partita di B oggi) in stile Nicolodi.
Molto spesso direi quantomeno, se siamo a 5 su 7. Però le faceva già lo scorso anno le doppiette. Quest'anno la situazione è ulteriormente peggiorata da quel punto di vista, ma non è una novità per lui di base.
 
Ufficializzate le date della prossima Supercoppa Italiana: Inter-Atalanta giovedì 2 gennaio 2025, con la seconda semifinale, Juventus-Milan, il giorno dopo. La finale invece nel giorno dell'Epifania, lunedì 6 gennaio.
Verranno quindi rinviate le partite dell'ultima giornata del girone d'andata che vedranno coinvolte le squadre che voleranno in Arabia Saudita, ovvero Atalanta-Juventus, Inter-Bologna e Como-Milan, inizialmente previste per domenica 5 gennaio. Domani verranno inoltre resi noti anticipi e posticipi dalla 14ª alla 19ª giornata di Serie A.

Fonte: La Gazzetta dello Sport.
 
L'Inter non gioca in casa alle 15 domenicali da tre anni...
Ma è mai possibile che non sia possibile andare almeno una domenica all'anno a San Siro con la famiglia?
Riesumo il tuo messaggio perchè sono uscite le date fino a capodanno,niente da fare l'inter tra campionato e coppe è piena fino a fine anno e gioca in notturna,alle 18 ci gioca quando è in trasferta,puoi veramente sperare in Inter udinese a Marzo ,non prima
 
Noi tifosi comunque, metteremmo volentieri l'assegno in secondo piano
Ma fino ad un certo punto.
Come dimostrano i social ma anche le discussioni nei bar sport, ormai siamo entrati nella modalità del " tifoso bilanciato" , ovvero consapevole che il proprio club deve fare i conti con il proprio bilancio del club, quindi attenzione a plusvalenze e minusvalenze, parametri zero , piazzamenti europei, rescissione del contratto ecc ecc
Quindi si, soprattutto ai tifosi di chi partecipa, magari l'assegno non fa schifo, perché c'è la possibilità di rinforzarsi a Gennaio o di non perdere quel giocatore
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso