Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

Si, ieri leggevo che se la volevano prendere con satispay.
Secondo questa logica il prossimo nella lista allora è postepay, chissà se a Poste andrà bene…
Ah, certo. Visto che i pagamenti per chi utilizza il pezzotto, sono per la maggior parte tramite poste pay. Rimane il problema di combattere contro le fonti gratuite di disponibilità (siti web e app presenti negli store).
 
Vorrebbero intervenire anche sui pagamenti elettronici. Bloccare PayPal ecc. :)
Ma bloccarli in che senso? In assoluto o per pagare DAZN? Se vogliono possono semplicemente rifiutarlo come metodo di pagamento. Basta accettare carta di credito, bonifico o bollettino postale. Tanto sarebbe in linea con il progresso che hanno portato
 
Io penso che per risolvere il problema della pirateria conviene direttamente chiudere internet in Italia :D
 
E le ultime parole dicono tutto.

"Combattere la pirateria online è doveroso, ma pretendere di bruciare delle streghe per cacciare il malocchio non funziona… Non mi stancherò mai di dire che bisogna lavorare lato erogazione, non lato distributore…"
 
Ma bloccarli in che senso? In assoluto o per pagare DAZN? Se vogliono possono semplicemente rifiutarlo come metodo di pagamento. Basta accettare carta di credito, bonifico o bollettino postale. Tanto sarebbe in linea con il progresso che hanno portato

Che in Italia mettono al bando tutte le carte di debito ricaricabili perché la lega calcio vuole così
 
Adesso che è uscita la sentenza europea sulla libera circolazione dei calciatori nell'UE, la pirateria diventerà l'ultimo dei pensieri della Lega Calcio.

Non dico nulla sulle conseguenze, posso dire che potrebbe avere un effetto devastante sulla Serie A, soprattutto i club medio-piccoli.

Dubito che a giugno 2025 manterrò l'abbonamento di DAZN.
 
Ma funziona anche per il registro delle opposizioni ? telefonate moleste stop. La pirateria va fermata ma anche le telefonate moleste.

C’è da capire una cosa. In Italia la cosa più importante è che la lega serie A abbia i suoi miliardi annuali di entrata. Se li ottengono puoi tranquillamente rubare qualsiasi cosa che tu voglia, se non li ottengono la pirateria è da combattere a suon di decreti legge
 
C'è gente che paga in contanti il pezzotto. Vai a scovare pure quelli.
Bhè dovendo usare una connessione ad internet, se non utilizzano metodi per nascondere il proprio ip, non è che la gdf ci mette poi molto a dimostrare dal timestamp di connessione dei logs forniti dagli operatori, che il disgraziato di turno era collegato sempre agli orari e per la durata delle partite.
Rimane il fatto che oltre confine non possono chiedere niente a nessuno perchè primo nulla gli è dovuto da nessuno che sia al di fuori della legislazione italiana, secondo
un operatore vpn estero con magari sede nei paradisi fiscali come del resto dazn, non manda di certo a rotoli il proprio business gratuitamente per proteggere quello di un concorrente.
Faranno qualche multa solo come spot pubblicitario atto a disincentivare certe cattive abitudini, per il resto stendiamo un velo pietoso su questa norma che dal punto di vista tecnico, fà acqua da tutte le parti e serve solo a giustificare la spesa che i cittadini italiani dovranno affrontare per proteggere il business ad una multinazionale che paga le tasse nei paradisi fiscali.
 
Come pagano le tasse nei paradisi fiscali praticamente tutti i fondi o le società che controllano le squadre di calcio ... senza contare i soldi che girano con i procuratori ... oltre a tutte le belle persone che gestiscono le curve delle con quei due spiccioli che fanno girare ...
In confronto chi fa il pezzotto è quasi un galantuomo ... si scherza eh ma non siamo poi tanto lontani dalla realtà
 
Comunque, se proprio si deve fare la lotta alla pirateria (e si deve farla), bisognerebbe farla principalmente per salvare altri sport dove girano meno soldi. Su quelli sì che la pirateria fa grandi danni. Penso al ciclismo, il rugby, la pallavolo, etc. Alla fine, il calcio sopravviverà comunque, con o senza pirateria. Altri sport di nicchia rischierebbero di scomparire.
 
Comunque, se proprio si deve fare la lotta alla pirateria (e si deve farla), bisognerebbe farla principalmente per salvare altri sport dove girano meno soldi. Su quelli sì che la pirateria fa grandi danni. Penso al ciclismo, il rugby, la pallavolo, etc. Alla fine, il calcio sopravviverà comunque, con o senza pirateria. Altri sport di nicchia rischierebbero di scomparire.

Sugli sport di nicchia l’effetto della pirateria è minimo, anche perché gli stessi diritti vengono venduti a prezzi imparagonabili con il calcio.
 
Comunque, se proprio si deve fare la lotta alla pirateria (e si deve farla), bisognerebbe farla principalmente per salvare altri sport dove girano meno soldi. Su quelli sì che la pirateria fa grandi danni. Penso al ciclismo, il rugby, la pallavolo, etc. Alla fine, il calcio sopravviverà comunque, con o senza pirateria. Altri sport di nicchia rischierebbero di scomparire.
Pirateria per il ciclismo? Mi sa che è uno degli sport, se non lo sport che passa di più in chiaro. Potrebbe esserci per il basket NBA.
 
Indietro
Alto Basso