Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Che dovevano dire dall'inizio di risintonizzare a prescindere e non solo per vedere 2 canali :).

Io avrei comunicato in maniera diversa le cose :)
Forse è impossibile ma anche a livello provinciale mettere i nuovi canali T2 nei lcn principali tipo Rai uno LCN 1 e rai due LCN 2 rai tre LCN 3
 
Ho bisogno di un aggiornamento soprattutto da quelli che avevano problemi di ricezione del Mux Rai B

Situazione? Indicare sempre località e postazione
Località Prato (Po), postazione Torre Sant'alluccio (Quarrata-Pt ) polarizzazione verticale, il canale 40 del Mux Rai B (T2) ancora oggi continua ad avere qualità oscillante da 0% a 50% ed immagine inguardabile. Nessun miglioramento notato da diverse settimane
 
Non direi,
perchè inizialmente per una decina di giorni il 40 da Valcava aveva microscatti,
poi risolti
Dal 28 agosto in poi ho monitorato il 40 di Valcava per un bel po' di giorni, e a parte le prime due ore di malfunzionamento o comunque funzionamento con ritocchi da applicare, non ho mai avuto problemi.
Scrivo da Cremona.
 
Si ma se non ricordo male veniva specificato di risintonizzare per poter vedere alcuni canali.

Doveva essere più chiara, bisognava reinstallare la lista canali da zero.
Dicevano già "per continuare a vedere tutti i canali sarà necessario risintonizzare il tv o il decoder", dopo aver parlato del passaggio di Rai Storia, Scuola e Radio 2 Visual in DVB-T2 e dei tre generalisti su 501, 502 e 503 in DVB-T2 e ovviamente detto della non necessità di intervenire sull'antenna ricevente, cosa che viene rimarcata nel promo aggiornato.
 
Dal 28 agosto in poi ho monitorato il 40 di Valcava per un bel po' di giorni, e a parte le prime due ore di malfunzionamento o comunque funzionamento con ritocchi da applicare, non ho mai avuto problemi.
Scrivo da Cremona.
ma infatti, eventuali problemi potrebbero esservi solo vicino a siti locali non sincronizzati per chissà quale motivo (guasto? errore?)
 
Situazione oggi a Bozzano-Massarosa LU. Oggi per due volte acceso il mux con visione al nmassimo. Poi di nuovo il buio
Ricevo da Monte Serra e Aquilata (Massaciuccoli). Mi sembra una telenovela e comunque dal 28/08 sempre non visibile Qualità zero
 
Situazione oggi a Bozzano-Massarosa LU. Oggi per due volte acceso il mux con visione al nmassimo. Poi di nuovo il buio
Ricevo da Monte Serra e Aquilata (Massaciuccoli). Mi sembra una telenovela e comunque dal 28/08 sempre non visibile Qualità zero
Prova a puntare solo Monte Serra.
 
È puntata solo sul Serra ma l'altro ripetitore Aquilata è molto vicino e penso che lo prenda lo stesso
Deve essere qualche interferenza, Aquilata appunto, perché io sempre da Massarosa ma località piano di conca (senza Aquilata visibile), puntato sul serra, il 40 lo ricevo al 100%, cosa che prima del t2 non avveniva (era al 35/55)
 
Deve essere qualche interferenza, Aquilata appunto, perché io sempre da Massarosa ma località piano di conca (senza Aquilata visibile), puntato sul serra, il 40 lo ricevo al 100%, cosa che prima del t2 non avveniva (era al 35/55)
Penso ovvio di un conflitto sulla solita frequenza del ch. 40. Ma possibile che non intervengano riguardando un certo territorio. Poi come mai si sono aperte tre finestre nei giorni scorsi di qualche ora e sembrava tutto a posto. Poi il nulla
 
Poi come mai si sono aperte tre finestre nei giorni scorsi di qualche ora e sembrava tutto a posto. Poi il nulla
Non vuol dire niente. Dipende dalla propagazione.
Anche a me il tv dà sempre potenza fissa intorno al 94% e quando si vede (forse in 2-3 momenti della giornata) la qualità raggiunge praticamente il 100%, ma poi improvvisamente crolla e non si vede più nulla.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso