Ciclismo in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quello che è successo ieri è semplicemente scandaloso e aggravato dal fatto che si invoca la sicurezza solo quando fa comodo a questi ciclotti milionari. Perché ieri solo le fighette ricche volevano fermarsi e, probabilmente come ha detto Garzelli premeditando tutto prima ancora di partire. Mentre i veri ciclisti non si volevano fermare. Hanno invocato un unanimità che non c'era, mentre la direzione corsa aveva proposto la neutralizzazione di uno o due giri finché non fosse migliorato il tempo come è avvenuto e tutte le previsioni dicevano.
Semplicemente uno schifo.
 
Oggi si disputa il Giro di Lombardia, ultima classica monumento della stagione. Favorito d'obbligo è Pogačar, alla ricerca del poker di vittorie consecutive. Diretta integrale su Eurosport 2 dalle 10:30. Idem sulla Rai con RaiSport fino alle 14, poi passaggio su Rai 2.
 
Questi attacchi da lontano mi fanno pensare ai racconti, per esempio di Beppe Conti, degli attacchi da lontano di campioni come Coppi e Bartali.
 
Mi sono goduto gli ultimi 55 km di questo Lombardia in demand senza spoiler, quindi ho visto quando Tadej ha messo la freccia a 48,5 km dall'arrivo. In telecronaca facevano pronostici sul momento in cui lo avrebbe fatto. Dominio imbarazzante, 3'16" su Evenepoel! Da pelle d'oca. Bravo Ciccone terzo!
 
Mi sono goduto gli ultimi 55 km di questo Lombardia in demand senza spoiler, quindi ho visto quando Tadej ha messo la freccia a 48,5 km dall'arrivo. In telecronaca facevano pronostici sul momento in cui lo avrebbe fatto. Dominio imbarazzante, 3'16" su Evenepoel! Da pelle d'oca. Bravo Ciccone terzo!
Il 2024 di Pogacar è stato migliore del 1972 di Merckx. Mai nessun corridore nella storia del ciclismo ha avuto una stagione come la sua.
 
Il 2024 di Pogacar è stato migliore del 1972 di Merckx. Mai nessun corridore nella storia del ciclismo ha avuto una stagione come la sua.
Calma; se analizziamo solo le corse TOP il belga non è stato CDM ma ha vinto una monumento in più (Sanremo) quell'anno (+ record dell'ora ma ok si esce dalla strada). A mio parere Pogacar per superarlo davvero deve vincere ancora Vuelta, SR e Roubaix, non necessariamente lo stesso anno... ma con lui mai dire mai :)
Un traguardo assolutamente alla sua portata; per adesso è indiscutibilmente il numero 2 all the time, ma per diventare il migliore devi vincere TUTTO.
 
Ultima modifica:
Peccato solo che la sua stagione sia finita. Ormai sono rimaste poche gara alla fine con copertura televisiva:
il Giro di Guangxi (6 tappe nel Sud della Cina) a partire da martedì con diretta su Discovery +;
mercoledì 16 il Giro del Veneto da Verona a Vicenza per 178 km con diretta su Rai 2 dalle 15:30;
domenica 30 il Veneto Classic che verosimilmente andrà sulla Rai come gli anni scorsi.
 
Il 2024 di Pogacar è stato migliore del 1972 di Merckx. Mai nessun corridore nella storia del ciclismo ha avuto una stagione come la sua.
Pogačar quest'anno:
Strade Bianche
4 tappe al Giro di Catalogna
Classifica finale Giro di Catalogna
Liegi - Bastogne - Liegi
6 tappe e classifica finale del Giro d'Italia
6 tappe e classifica finale del Tour de France
Gran Premio di Montréal
Mondiale, gara in linea
Giro dell'Emilia
Giro di Lombardia

Merckx nel 1972 (spero di non aver dimenticato niente):
6 tappe e classifica finale del Tour de France
4 tappe e classifica finale del Giro d'Italia
Milano - Sanremo
Liegi - Bastogne - Liegi
Freccia Vallone
Giro di Lombardia
Prologo e 2 tappe della Parigi - Nizza
Freccia del Brabante
Scheldeprijs
Grand Prix Union-Brauerei
Escalada a Montjuïc
À travers Lausanne.
(Le ultime tre non esistono più da anni)

Come numero di vittorie è più alto quello di Tadej grazie alle due tappe in più al Giro e quelle vinte al Giro di Catalogna. In favore del belga c'è una classica monumento in più, la Milano - Sanremo. È chiaro che tu facevi un paragone sulla singola stagione, non sulla carriera...
 
Ultima modifica:
Oggi il Giro del Veneto è stato trasmesso da Discovery + senza telecronaca italiana, c'era solo l'inglese. Sembra che se le gare di ciclismo non vengono trasmesse sui canali lineari non siano ritenute meritevoli di un commento in italiano,. Bah! Per fortuna c'era anche su Rai 2.
 
Pogačar quest'anno:
Strade Bianche
4 tappe al Giro di Catalogna
Classifica finale Giro di Catalogna
Liegi - Bastogne - Liegi
6 tappe e classifica finale del Giro d'Italia
6 tappe e classifica finale del Tour de France
Gran Premio di Montréal
Mondiale, gara in linea
Giro dell'Emilia
Giro di Lombardia

Merckx nel 1972 (spero di non aver dimenticato niente):
6 tappe e classifica finale del Tour de France
4 tappe e classifica finale del Giro d'Italia
Milano - Sanremo
Liegi - Bastogne - Liegi
Freccia Vallone
Giro di Lombardia
Prologo e 2 tappe della Parigi - Nizza
Freccia del Brabante
Scheldeprijs
Grand Prix Union-Brauerei
Escalada a Montjuïc
À travers Lausanne.
(Le ultime tre non esistono più da anni)

Come numero di vittorie è più alto quello di Tadej grazie alle due tappe in più al Giro e quelle vinte al Giro di Catalogna. In favore del belga c'è una classica monumento in più, la Milano - Sanremo. È chiaro che tu facevi un paragone sulla singola stagione, non sulla carriera...
Va bene che l'età avanza, ma non sono così andato da voler paragonare le 2 carriere! Tadej però ci sta lavorando, anche perché Eddy non è durato tantissimo e lo sloveno è ancora giovane.

Ora per un'analisi completa bisognerebbe studiare gli avversari nelle corse vinte dai 2 fuoriclasse.

TP al Giro ha battuto Martinez e Thomas che non possono minimamente competere con Fuente e Galdos.
Al Tour, invece, per me Vingegaard ed Evenepoel sono poco sotto del livello di Gimondi e Poulidor.

Nelle classiche (e al Mondiale) lo sloveno ha corso principalmente contro Evenepoel, Van Aert e, soprattutto, Van der Poel. Il fiammingo ha avuto come principali avversari oltre ai suddetti Gimondi e Poulidor, gli azzurri Basso e Motta, e i connazionali Van Springel e De Vlaeminck. A voi la scelta, per me più alta la concorrenza di Merckx.
 
Va bene che l'età avanza, ma non sono così andato da voler paragonare le 2 carriere! Tadej però ci sta lavorando, anche perché Eddy non è durato tantissimo e lo sloveno è ancora giovane.

Ora per un'analisi completa bisognerebbe studiare gli avversari nelle corse vinte dai 2 fuoriclasse.

TP al Giro ha battuto Martinez e Thomas che non possono minimamente competere con Fuente e Galdos.
Al Tour, invece, per me Vingegaard ed Evenepoel sono poco sotto del livello di Gimondi e Poulidor.

Nelle classiche (e al Mondiale) lo sloveno ha corso principalmente contro Evenepoel, Van Aert e, soprattutto, Van der Poel. Il fiammingo ha avuto come principali avversari oltre ai suddetti Gimondi e Poulidor, gli azzurri Basso e Motta, e i connazionali Van Springel e De Vlaeminck. A voi la scelta, per me più alta la concorrenza di Merckx.
Io non mi azzardo a fare paragoni, come d'altronde quello annoso fra Pelé e Maradona, non avendo vissuto quell'epoca da spettatore. Magari lo si può fare per come hanno ammazzato certe gare. Secondo me Tadej avrebbe potuto avere più grandi Giri vinti di quelli che ha se non si fosse limitato a correrne solo uno all'anno fino al 2023. Per dire, nei due anni che è arrivato secondo al Tour poteva provare la Vuelta, invece l'ha corsa solo nel suo primo anno da professionista. Merckx invece a 29 anni ne aveva già vinti 11 perché spesso ne disputava due a stagione e li vinceva pure. Quanto alla Parigi - Roubaix, Pogačar un paio di anni fa era stato chiaro: ci parteciperà se e quando avrà un po' più di massa. Sicuramente non si sentiva e non si sente ancora pronto fisicamente per una gara così dura.
 
Visto che non lo fa nessuno,lo faccio io, complimenti per la grande impresa dell'azzurro Milan,che ai mondiali su pista,vince l'oro nell'inseguimento,con il nuovo record del mondo,che nelle qualifiche l'inglese,poi arrivato secondo,aveva strappato a Ganna
 
Oggi il Giro del Veneto è stato trasmesso da Discovery + senza telecronaca italiana, c'era solo l'inglese. Sembra che se le gare di ciclismo non vengono trasmesse sui canali lineari non siano ritenute meritevoli di un commento in italiano,. Bah! Per fortuna c'era anche su Rai 2.

Stessa cosa per Veneto Classic che si sta correndo questo pomeriggio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso