Calcio in TV - stagione 2024-25

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mia stessa considerazione di ieri: come può Kazakistan - Slovenia sostituire la premier League, o la Bundesliga, o la serie A? O meglio, tutti e tre insieme? C'è qualcosa che non funziona nei calendari. Quantomeno, essendo domenica, si poteva programmare alle 15 qualche partita più interessante
 
Sono anni che continuo a dire che le tre pause per le nazionali in autunno non si possono vedere e non dovrebbero più trovare spazio nel calendario... che così è over compresso con 20 giorni di calcio totale dove si gioca ogni giorno e 13 giorni di niente.. il tutto per disputare quelle che sono poco più delle amichevoli.
La nations league non ha mai trovato davvero un posto nel calcio che conta.. con l'incredibile situazione che si poteva verificare quest'anno se l'Inghilterra avesse vinto l'Euro 2024.. cioè che la squadra vincitrice dell'Europeo giocava nella lega B di nations...
E le squadre sudamericane giocano le partite di qualificazione al mondiale 26 in un girone di qualficazione a 10 squadre, quindi giocando 18 partite per eliminare solo 3 squadre su 10...
E da venerdì si riparte.. con 20 giorni consecutivi con partite ad ogni giorno ed ora ma mai di domenica alle 15...
 
Sono anni che continuo a dire che le tre pause per le nazionali in autunno non si possono vedere e non dovrebbero più trovare spazio nel calendario... che così è over compresso con 20 giorni di calcio totale dove si gioca ogni giorno e 13 giorni di niente.. il tutto per disputare quelle che sono poco più delle amichevoli.
La nations league non ha mai trovato davvero un posto nel calcio che conta.. con l'incredibile situazione che si poteva verificare quest'anno se l'Inghilterra avesse vinto l'Euro 2024.. cioè che la squadra vincitrice dell'Europeo giocava nella lega B di nations...
E le squadre sudamericane giocano le partite di qualificazione al mondiale 26 in un girone di qualficazione a 10 squadre, quindi giocando 18 partite per eliminare solo 3 squadre su 10...
E da venerdì si riparte.. con 20 giorni consecutivi con partite ad ogni giorno ed ora ma mai di domenica alle 15...
"La nations league non ha mai trovato davvero un posto nel calcio che conta"...Che cosa mi dovrebbe rappresentare la Nations League? :unsure:
 
Si dovrebbe mettere le partite della nazionale estate eleminado la coppa che si gioca adesso con un anno le quificazioni e anno dopo mondile ho europei quindi la stagione dei club parte a ferragosto per finire a maggio e la stagione della nazionale che parte ha maggio per finire in Lugio però facendo. Così ci saranno per me più infortuni e le rose dei club più lunghe perché i giocatori che giocano in nazionale fra ferie e preparazione sono pronti per metà settembre
 
"La nations league non ha mai trovato davvero un posto nel calcio che conta"...Che cosa mi dovrebbe rappresentare la Nations League? :unsure:
Che cosa rappresentavano le amichevoli che prima si svolgevano al posto della Nations League🤔

Basket, Tennis e Superbike c'erano e me li sono guardati.
Per me il problema è opposto, quando ci sono troppi eventi non riesco a vederli tutti, nelle giornate "tranquille" come lo scorso WE ho guardato quello che volevo senza problemi e rinunce.
Aggiungo NFL, NHL, playoff MLB e Rugby.
Poi vabbè c'è chi vive solo per cosa trasmette Sky e chi solo di sport mainstream, però ognuno ha i suoi gusti
 
Non ho capito, perché la nazionale gioca oggi anziché ieri? Perché tra una partita e l'altra ci sono sempre 3 giorni di distanza, ma stavolta sono 4
 
Che cosa rappresentavano le amichevoli che prima si svolgevano al posto della Nations League🤔
Non sono partite ufficiali come quelle della Nations League e non ci puoi scommettere,i calciatori non le giocano con lo stesso agonismo di un torneo ufficiale.
 
Per me le nazionali dovrebbero giocare prevalentemente a giugno, un anno le qualificazioni e l'anno dopo la fase finale (Europeo o Mondiale); nel resto dell'anno, una o due date per play-off e/o amichevoli, solo in infrasettimanale. Domenica campionato, martedì/mercoledì nazionali, domenica di nuovo campionato. E al massimo una sosta l'anno. Tra l'altro io giocherei il mondiale ogni due anni, magari rendendo open il torneo olimpico.

Queste soste di 15 giorni senza neanche una partita sono insopportabili, soprattutto per chi paga costosi abbonamenti
 
Considerando che nel resto dell'anno siamo letteralmente inondati di calcio e che ho pure altri interessi (sportivi e non), queste soste non mi pesano minimamente. E se non ci fosse la Nations League ci sarebbero amichevoli tipo Italia vs Tunisia magari giocata negli USA per raccattare qualche soldino in più. Quindi ben venga.
 
Per me le nazionali dovrebbero giocare prevalentemente a giugno, un anno le qualificazioni e l'anno dopo la fase finale (Europeo o Mondiale); nel resto dell'anno, una o due date per play-off e/o amichevoli, solo in infrasettimanale. Domenica campionato, martedì/mercoledì nazionali, domenica di nuovo campionato. E al massimo una sosta l'anno. Tra l'altro io giocherei il mondiale ogni due anni, magari rendendo open il torneo olimpico.
Era la prima proposta di Infantino, ed è stato osteggiata da tutti ( club, federazioni e anche dallo stesso CIO, consapevole che un mondiale ogni due anni avrebbe oscurato anche le olimpiadi )

Non sono partite ufficiali come quelle della Nations League e non ci puoi scommettere,i calciatori non le giocano con lo stesso agonismo di un torneo ufficiale.
Perdonami, sono d'accordo sul fatto che vi sono troppe soste per le nazionali, ma se devo scegliere, dico da appassionato, meglio un torneo ufficiale.
Peraltro il meccanismo di promozione/ retrocessione rende il tutto molto interessante

Sono anni che continuo a dire che le tre pause per le nazionali in autunno non si possono vedere e non dovrebbero più trovare spazio nel calendario... che così è over compresso con 20 giorni di calcio totale dove si gioca ogni giorno e 13 giorni di niente.. il tutto per disputare quelle che sono poco più delle amichevoli.
La nations league non ha mai trovato davvero un posto nel calcio che conta.. con l'incredibile situazione che si poteva verificare quest'anno se l'Inghilterra avesse vinto l'Euro 2024.. cioè che la squadra vincitrice dell'Europeo giocava nella lega B di nations...
E le squadre sudamericane giocano le partite di qualificazione al mondiale 26 in un girone di qualficazione a 10 squadre, quindi giocando 18 partite per eliminare solo 3 squadre su 10...
E da venerdì si riparte.. con 20 giorni consecutivi con partite ad ogni giorno ed ora ma mai di domenica alle 15...
A partite dal 2026 le finestre di Settembre/ Ottobre saranno accorpate in un unica grande finestra di 16 giorno, ma la sosta per i club sarà molto più lunga ovviamente


Per il Sudamerica, molto giocatori avevano proposto due gironi da 5 con al massimo 8 partite. La Conmebol però ha risposto picche, perchè con questa formula incassa di più dalle tv, potendo garantire 6 classici ( Brasile vs Argentina, Argentina vs Uruguay e Uruguay vs Brasile )
 
Sarebbe sufficiente giocare il torneo olimpico di calcio in un periodo diverso dagli altri sport (esempio, appunto, calcio a giugno, altri sport ad agosto). Problema risolto
 
il mondiale oggi due anni no perche prederebbe anche fasino pero un anno le qualificazioni agli europei anno dopo gli europei e anno dopo ancora qualificazione modale e anno dopo il mondiale per il sud america la coppa america per capirci al posto del europeo secondo me le federazioni acettano
 
in futuro ..meno soste campionato ma più lunghe (tre settimane)

p.s. la serie A DEVE assolutamente ridurre almeno a 18 le squadre ! E perché le nazionali non possono giocare nell'infrasettimanale tra una giornata e l'altra esattamente come i club nelle coppe europee? Oppure al sabato e domenica e campionato al mercoledì.
 
in futuro ..meno soste campionato ma più lunghe (tre settimane)

p.s. la serie A DEVE assolutamente ridurre almeno a 18 le squadre ! E perché le nazionali non possono giocare nell'infrasettimanale tra una giornata e l'altra esattamente come i club nelle coppe europee? Oppure al sabato e domenica e campionato al mercoledì.
16 club su 20 di Serie A sono contrari.
Problema che hanno anche Spagna e Inghilterra ( addirittura due coppe nazionali di cui una assolutamente invisa ai tanti tecnici stranieri )
Non è fattibile la nazionale di mercoledì, come il campionato infrasettimanale ( crollerebbero presenza stadi, se ne era parlato durante crisi Supelega )

Poi al grande pubblico della nazionale frega solo di Mondiali ed europei.
Comunque ci sono o ci saranno diverse cause presso la UE, quindi le cose potrebbero cambiare nel breve/ medio periodo
 
Poi abbiamo il bugiardo seriale, De Siervo, che dice che non hanno aumentato il numero delle partite

Eh sì, passare dalla finale secca alle 4 squadre in supercoppa italiana, quindi con anche le semifinali, non è nulla
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso