Eutelsat 36D - 36° Est

ID flusso 105
Modalità PLS Gold
codice PLS 000000
T2 MI abilitato
PLP 1
PID 4096

sono esatti ?
I miei ricevitori fanno la ricerca in automatico, se ci sono i dati puoi prenderli da Flysat o da Lyngsat.
Purtroppo quasi tutti i canali sono criptati.
 
Rispetto alla situazione di pochi giorni fa, ho perso 0.5dB su tutte le frequenze circolari. Invece adesso ricevo anche con il LNB circolare alcune frequenze H/V, cio' vuol dire che lo spot Europeo del 36D ha piu' potenza. Prima erano 261 canali TV, adesso sono 283.

Domani controllo anche la motorizzata, non ho fretta visto che in canali saranno gli stessi ricevuti fin'ora, al massimo ci sara' un piccolo guadagno sullo spot Europeo.
 
Non so se dovuto al meteo anche se non credo :eusa_think: ma le scansioni fatte oggi sono molto diverse da quelle fatte ieri... per cui il presunto passaggio avvenuto tra martedi e mercoledi "annunciato" sul forum inglese in effetti potrebbe non esserci stato... a volte la "frenesia " di cercare / annunciare novità può creare brutti scherzi, con tutto il rispetto per chi ha postato.

Fatto sta che ieri con il GT Media V8X con una ricerca blind sui 36°E avevo trovato:

80 Tp. 454 TV 88 Radio

mentre oggi:

53 Tp. 221 TV 21 Radio

Seguono screenshot:







Hai ragione tutte le frequenze che ricevevo da qui ieri sono scomparse...unica che ricevo e la 11747H-27500 con qualità scarsissima...cielo nuvoloso proverò con il sereno ma segnale veramente debole.
 
Io dopo un blindscan ricedo 462 canali, per la frequenza 12417 niente da fare, è sotto soglia, solo qualche minimo accenno di segnale



 
Io dopo un blindscan ricedo 462 canali, per la frequenza 12417 niente da fare, è sotto soglia, solo qualche minimo accenno di segnale



Scusami, dato che il numero dei trasponder e dei canali postati non mi convincono tanto :eusa_think: se confrontati con i miei più recenti:



qui il trasponder 12417 V 31420 3/4 - Stream 105 - PLP: 1 - T2-MI pur con barra qualità verde anche se di basso valore non sintonizzo nulla ( il nome del satellite è inventato, sono satelliti fake che uso solo per fare blindscan per non "sporcare" la lista di quelli veri)



a parità di parabola, chiedo a te e ad altri, avete controllato se avete doppioni? :eusa_think: ad esempio qui:



solo in questa immagine vedo ben 4 trasponder uguali sia a polarità verticale che orizzontale... (questo può essere causato in presenza di trasponder a polarità circolare anche se i russi da noi dovrebbero interferire poco).
 
Ultima modifica:
Questa è una verifica che dovrò fare, ho fatto un blind scan veloce stamattina prima di andare a lavoro, effettivamente ora che me lo fai notare non vorrei che su quel satellite ci fossero già frequenze predefinite e che il blind scan le abbia aggiunte simili ma che in realtà sono le stesse. Stasera provo a creare un satellite fake nuovo e fare un blindscan per capire se continuano ad esserci frequenza doppie
 
ora che me lo fai notare non vorrei che su quel satellite ci fossero già frequenze predefinite e che il blind scan le abbia aggiunte simili ma che in realtà sono le stesse
Penso proprio che sia così, troppa disparità :eusa_think: di solito data la dimensione della parabola abbiamo ricezioni complementari ;)
 
Per ora sta ancora a 36°E.



Quando inizierà a spostarsi la frequenza potrebbe sparire dallo spettro se disattivata o cambiata, altrimenti se rimane la stessa inizierà a diminuire d'intensità man mano che il satellite si allontana dai 36°E, a quel punto bisognerà "inseguirlo" per capire che direzione prende (logicamente chi lo sposta sa già dove andare a posizionarlo)... potrebbe essere un inseguimento iutile (da parte mia) se il satellite verrà messo definitivamente fuori servizio invece che raggiungere una altra posizione orbitale attiva.
 
Ultima modifica:
Per qualche motivo il beam africano offre una copertura parziale sulla Francia (con la Corsica) e sulla vicina Spagna.
Questo potrebbe spiegare la ricezione in alcune parti della nostra penisola.
Se fosse vero la Sardegna dovrebbe essere privilegiata.

 
Io invece con 120 dalla Romagna ho perso praticamente tutto quello che riguarda DSTV Africa
 
Io invece con 120 dalla Romagna ho perso praticamente tutto quello che riguarda DSTV Africa
Io riesco a ricevere circa 300 canali....
b4cf9a1aeefba45dfc57259849c6f13e.jpg
 
Questo è il risultato del mio blind scan dalla Sardegna con disco da 120



Io riesco a ricevere circa 300 canali....
b4cf9a1aeefba45dfc57259849c6f13e.jpg

Scusate , sono contento per voi che prendete tutti questi canali, ma a me qualcosa non torna... l'avevo già fatto notare qualche post più su, avete controllato se ci sono doppioni?
:eusa_think:

Nel caso di @sergio1989 continuo a vedere trasponder identici a polarità verticale e orizzontale quando nella realtà il trasponder è solo uno a polarità circolare... in questo caso ammesso che siano ricevibili le due polarità H e V sintonizzano gli stessi canali.

Aggiungo che guardando il footprint non riesco a capacitarmi come sia possibile ricevere i trasponder beam Russia forse @Lanus è avvantagiato dalla posizione, ma in Sardegna?

Vi chiederei cortesemente di "analizzare" meglio il risultato delle vostre blindscan.

Confesso che di solito è una cosa che non faccio manco io ma questa grossa disparità nel numero di trasponder e canali sintonizzati non riesco proprio a spiegarmela :eusa_think: quando io e @sergio1989 di solito abbiamo a parità di grandezza di parabola ricezioni similari, anzi qualche volta io ricevo qualcosina in più.

Edit: 12:35 mi sono accorto solo ora gardando bene tutti i footprint che il Ku-band Central Africa beam ha uno spot proprio sulla Sardegna :5eek:::D strano ma almeno inizio a spiegarmi qualcosa.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso