Torna l'ora solare nella notte tra sab 26 e dom 27: lancette indietro di un'ora

Andare a lavorare e pagare le tasse hanno effetti negativi sulla salute fisica e mentale...
"Probelmi" come quelli del cambio dell'ora se li inventano perchè non hanno altro da fare :doubt:

Scusate ma te le fanno proprio cavare...
... Anche perchè non credo che ogni mattina si alzino alle 5 per prendere il treno che li porta al lavoro :new_sleeping:
 
L'ora legale è stata messa nel lontano 1966, per garantire un'ora di luce in più la sera, e contemporaneamente un risparmio energetico. Ma solo per il periodo primavera-estate. Poi hanno deciso di allungare di un mese, a fine ottobre, e ora di togliere l'alternanza .

Il problema è mettersi d'accordo su quale ora tenere, visti i pro e i contro. Meglio rimanere così. In ogni caso alle nostre latitudini, l'ora da tenere d'inverno è quella solare.
 
Ultima modifica:
L'ora legale è stata messa nel lontano 1966, per garantire un'ora di luce in più la sera, e contemporaneamente un risparmio energetico. Ma solo per il periodo primavera-estate. Poi hanno deciso di allungare di un mese, a fine ottobre, e ora di togliere l'alternanza .

Il problema è mettersi d'accordo su quale ora tenere, visti i pro e i contro. Meglio rimanere così. In ogni caso, nelle nostre latitudini, l'ora d'inverno è quella solare.
Non han tolto la legale in 58 anni....la vedo difficile cambino idea.
 
Ripeto 2025 si prova un ora nel 2026 altra ora opi si decide solo così uno po valutare bene i pro e contro

Non c’è bisogno di fare prove, si sa benissimo cosa succede con l’una e con l’altra, così come si sa bene che alle nostre latitudini la soluzione migliore è quella attuale con il cambio dell’ora 2 volte l’anno
 
Non c’è bisogno di fare prove, si sa benissimo cosa succede con l’una e con l’altra, così come si sa bene che alle nostre latitudini la soluzione migliore è quella attuale con il cambio dell’ora 2 volte l’anno
non dovrebbe decidera la politica ma con un refredum di tutt europa
 
non dovrebbe decidera la politica ma con un refredum di tutt europa
Ai paesi del nord europa non cambia niente, infatti sono loro i promotori dell'abolizione e tornare all'ora solare. L'ora legale serve solo ai paesi dell'area del mediterraneo, per avere un 'ora di più di luce in estate. Quindi non ci sarà mai accordo. Ci sono cose più importanti in Europa. Se proprio vogliono togliere il cambio dell'ora, allora abrogano la direttiva europea che prevede il cambio e basta. E la finiamo così.
 
io allungherei solo i tempi dell'ora legale... messa 15 giorni prima e tolta 15 giorni dopo...tipo dal 15 marzo al 15 novembre
 
per questa questione che molto impattante per i cittadini e giusto che decidiamo noi non la politica
 
I referendum costano. Meglio reindirizzare i soldi in qualcosa di più serio
E poi quale sarebbe la domanda o la questione? Se la domanda fosse : vuoi mantenere l'ora legale? È chiaro che direbbero si, pensando solo all'estate. Quindi sarebbe falsato. Oppure dare la possibilità di scegliere, dopo avere spiegato per bene pro e contro. Solo uno spreco di tempo e soldi.
 
E poi quale sarebbe la domanda o la questione? Se la domanda fosse : vuoi mantenere l'ora legale? È chiaro che direbbero si, pensando solo all'estate. Quindi sarebbe falsato. Oppure dare la possibilità di scegliere, dopo avere spiegato per bene pro e contro. Solo uno spreco di tempo e soldi.

Esatto. Se metti il referendum come “vuoi più luce il pomeriggio sera tutto l’anno?” Che risposta vuoi avere?
Se mettessero “vuoi più buio al mattino fino a metà mattinata?” Vedi come inizia a cambiare il tutto.
Stiamo comunque parlando di aria fritta, di una fantasia di Nico e basta
 
Già c’è stato comunque
Che ha determinato la volontà di abolire il cambio dell'ora (vedi wikipedia, anche se non è fonte ufficiale). Poi i singoli paesi, dovranno decidere quale ora adottare, ma qui non c'è accordo nel consiglio europeo. Infatti la decisione è ancora ferma in sede europea,, e poi si fermerà di nuovo, visto che non ci sarà accordo con paesi i membri. Quindi si andrà in un nulla di fatto.
 
Riflettendoci e leggendo qualche post, la soluzione meno peggio è quella del cambio ora come sempre. Perché non bisogna ragionare da egoisti o se si risiede in una certa zona, perché se lasci sempre la solare o la legale a seconda del periodo potrebbe andar bene per uno che vive in Piemonte ma non per quello che abita in Puglia, poi se è constatato il risparmio sull'illuminazione e la miglior organizzazione delle attività lavorative non vedo il motivo per non fare il cambio.
 
decenni che "si fa così" in moltissimi paesi del mondo, il cambio di ora è solo una "cosa" come il pasta day...quelle cose inventate per aver qualcosa da far dire ai programmi di intrattenimento.
 

Nel 2018

Riflettendoci e leggendo qualche post, la soluzione meno peggio è quella del cambio ora come sempre. Perché non bisogna ragionare da egoisti o se si risiede in una certa zona, perché se lasci sempre la solare o la legale a seconda del periodo potrebbe andar bene per uno che vive in Piemonte ma non per quello che abita in Puglia, poi se è constatato il risparmio sull'illuminazione e la miglior organizzazione delle attività lavorative non vedo il motivo per non fare il cambio.

Per l’Italia qualsiasi soluzione che preveda l’abolizione del cambio dell’ora è peggiorativa.
Per i paesi più a nord invece è il contrario
 
Indietro
Alto Basso