Discussioni su NOVE

Ho vaghi ricordi di finali anche con Corrado (e i suoi scambi di sguardi col maestro Pregadio) di sabato su Canale 5 negli anni '90. In qualche maniera, tra applausi, campanacci e semafori qualcuno c'arrivava. Un avo di Tú sí que vales.
Ho invece ricordi lucidissimi di chi come esibizione faceva le bracciopernacchie con le ascelle.
 
Amadeus si è rifatto vivo con un post su Instagram... alla fine hanno scelto il mercoledì ma negli altri canali sono agguerriti, poi c'è anche la partita insomma domani mattina si saprà come è andata la prima puntata in termini di ascolti
 
Mediaset sui canali digitali "secondari" propone una bella programmazione, vogliono proprio far fallire subito Amadeus


Troy su 20, The Judge su Iris, Quasi Amici su 27, Don Camillo su Cine 34, Io e Lulù su La5 e Hunger Games su Italia 2.
 
Mediaset sui canali digitali "secondari" propone una bella programmazione, vogliono proprio far fallire subito Amadeus


Troy su 20, The Judge su Iris, Quasi Amici su 27, Don Camillo su Cine 34, Io e Lulù su La5 e Hunger Games su Italia 2.
Se sono arrivati a schierare nientepopodimeno Checco Zalone su Italia1 (un veterano di Canale5) vuole dire che vogliono fargli una concorrenza agguerrita.
 
Mediaset sui canali digitali "secondari" propone una bella programmazione, vogliono proprio far fallire subito Amadeus


Troy su 20, The Judge su Iris, Quasi Amici su 27, Don Camillo su Cine 34, Io e Lulù su La5 e Hunger Games su Italia 2.

Ciascuno contro-programma come vuole e può.
Certo non ci si può aspettare di fare ascolti solo quando sulle altre reti c'è il nulla cosmico.
Del resto, stiamo vedendo che anche quando altrove c'è il nulla cosmico, o poco più, alcuni programmi cmq faticano (per usare un eufemismo) a decollare ...

E Amadeus sul Nove non è stato certo preso per contrastare il nulla cosmico, né credo lui (o WBD) si aspettasse non ci sarebbe stata contro-programmazione.

Da un lato è sbagliato criticare e affossare a prescindere (ancor prima che il programma inizi e talvolta senza neanche conoscerlo), dall'altro è altrettanto sbagliato giustificare a prescindere l'ingiustificabile.
 
Se sono arrivati a schierare nientepopodimeno Checco Zalone su Italia1 (un veterano di Canale5) vuole dire che vogliono fargli una concorrenza agguerrita.

Se un programma lo temi davvero (vedi Sanremo), spesso neanche fai contro-programmazione: non ne vale la pena.
Evidentemente qui invece il discorso è diverso: Divide et impera. Tanto qualcuno il garantito in prima serata ce l'ha cmq, anche con il monoscopio in onda. ;)
 
sì una volta non potevano esserci premi in denaro (almeno per la rai) da qui l'escamotage dei gettoni (monete) d'oro.
In fininvest spesso i premi erano in beni (offerti dagli sponsor).

Qui danno delle magliette ai finalisti

La Corrida di Corrado me la ricordo nelle prime edizioni su canale 5 (credo 1987). Erano edizioni più ruspanti (come la gente del resto ! Adesos mi sembrano un po' tutti montati usciti da telefilm americani). Poi la coppia Corrado - Pregadio...impareggiabile, così come le prime vallette sconosciute e senza smania di protagonismo.

Tornando all'oggi.per me al mercoledì non funziona. Considerando la domenica occupata da Fazio...Ideale Sabato al più Venerdì
 
Tanto qualcuno il garantito in prima serata ce l'ha cmq, anche con il monoscopio in onda. ;)
I famosi 4 milioni di spettatori in quel quarto d'ora di schermo nero verso le 20.30 su Rai 1, mi sembra verso giugno 2018.
Beh personalmente ho trovato più apprezzabile il nero, rispetto a cosa va in onda adesso a quell'ora :laughing7:
 
Secondo me Chissà chi è andava bene quando i pacchi non venivano trasmessi, è un po' lento come gioco c'è bisogno di un pò di ragionamento, i pacchi invece sono più veloci come ritmo e c'è quella suspense che piace di più alla gente
 
Indietro
Alto Basso