Discussioni su NOVE

Concorrente imita (male) gli animali (e alcuni nemmeno li sa fare) ma Frassica lo salva.
Mi chiedo cosa devono (o non devono) fare per non venire salvato
Ho cambiato canale, meglio Quo Vado, nelle pubblicità vedo ancora un po'
Ha due posti disponibili e via via che la trasmissione va avanti può decidere di sostituirli.
 
Il solito pasticcio grafico. Logo La corrida a destra. #laCorrida sotto il logo
Ma perché?🤨
 
Comunque zero pubblicità fino a ora. Mi fa strano se posso dirlo.
Ok, sarà per la prima puntata ma non sono più abituato a una cosa del genere
 
Quello è l’hashtag … peraltro molto attivo, come detto poco fa….
È allora il.logo La CORRIDA a destra è superfluo.

Molti fanno notare su X che il.montaggio serrato, in stile Iene che toglie i silenzi fa perdete naturalezza al programma. Troppi veloce?
 
È allora il.logo La CORRIDA a destra è superfluo.

Molti fanno notare su X che il.montaggio serrato, in stile Iene che toglie i silenzi fa perdete naturalezza al programma. Troppi veloce?
Personalmente direi che è legato a quello che dicevo prima della zero pubblicità. Il vago ricordo che ho di quello su canale 5 (magari sbaglio, nel caso ditelo) è due concorrenti e poi pubblicità. Metti quindi più stop, più giochi col pubblico e per forza era più lenta (anche se non in senso negativo). Vederla così ha un ritmo differente a cui non sono abituato
 
Parere personale.

Il programma ricalca abbastanza fedelmente le prime edizioni (Corrado e poi, in parte, Scotti), performance ed alcuni eccessi compresi.

Amadeus si conferma a suo agio e si vede che ha studiato bene Corrado/Scotti.
Il maestro mi pare più ‘moderno’ e professionale. Pregadio dava la sensazione che portasse più o meno volutamente l’orchestra fuori tempo per rendere la vita più difficile ai concorrenti…

Sostanzialmente godibile, per chi ama il format. Io mi ci sono ritrovato abbastanza, sicuramente più che nelle edizioni Insinna/Conti.

Qualche difettuccio tecnico poteva sicuramente essere evitato, tanto più che la trasmissione oggi non è in diretta….

Per me comunque, finora, promosso ;)
 
È allora il.logo La CORRIDA a destra è superfluo.
Non sono d’accordo.
Il logo in alto a destra è distintivo del format. È sempre stato più o meno quello da anni.

L’hashtag ai tempi non poteva esistere. Oggi c’è e - come detto - è in top trend. Giusto pubblicizzarlo (peraltro in modo poco intrusivo), come fanno in tutte le trasmissioni del genere (GF, Talpa, Amici, Ballando, Tale e Quale, …). Parlarne tanto … nel bene o nel male… purché se ne parli ;)
 
Il maestro mi pare più ‘moderno’ e professionale. Pregadio dava la sensazione che portasse più o meno volutamente l’orchestra fuori tempo per rendere la vita più difficile ai concorrenti…
E, puntualmente, anche questo maestro ci ha messo ora del suo e Amadeus lo ha appena evidenziato, facendogli l’occhiolino e ricordando l’intesa beffarda Corrado/Pregadio ;)
 
Non sbagli. Ma erano altri tempi. Allora su Canale 5 potevi permettertelo. Stasera, alla prima, quel tipo di approccio sarebbe stato devastante…
Assolutamente. Il problema è che avendo quel ricordo il primo pensiero è stato di velocità.

Poi mi ripeto, con questo non voglio dire che sia negativo, anzi...

Per fare un paragone stupido. È come uno che ha sempre mangiato la pasta fatta da sua mamma e poi mangia la stessa da un'altra parte. Sarà buonissima lo stesso, magari di più. Ma avendo il ricordo all'inizio il pensiero va a quella. Poi ci si abitua
 
Parere personale.

Il programma ricalca abbastanza fedelmente le prime edizioni (Corrado e poi, in parte, Scotti), performance ed alcuni eccessi compresi.

Amadeus si conferma a suo agio e si vede che ha studiato bene Corrado/Scotti.
Il maestro mi pare più ‘moderno’ e professionale. Pregadio dava la sensazione che portasse più o meno volutamente l’orchestra fuori tempo per rendere la vita più difficile ai concorrenti…

Sostanzialmente godibile, per chi ama il format. Io mi ci sono ritrovato abbastanza, sicuramente più che nelle edizioni Insinna/Conti.

Qualche difettuccio tecnico poteva sicuramente essere evitato, tanto più che la trasmissione oggi non è in diretta….

Per me comunque, finora, promosso ;)
Poi concordo in pieno cob questa recensione. Insomma, è un ottimo piatto di pasta fatto fare a uno chef giusto per usare il mio paragone
 
Assolutamente. Il problema è che avendo quel ricordo il primo pensiero è stato di velocità.

Poi mi ripeto, con questo non voglio dire che sia negativo, anzi...

Per fare un paragone stupido. È come uno che ha sempre mangiato la pasta fatta da sua mamma e poi mangia la stessa da un'altra parte. Sarà buonissima lo stesso, magari di più. Ma avendo il ricordo all'inizio il pensiero va a quella. Poi ci si abitua
Credo che il ritmo più elevato sia frutto dei tempi. I tempi di Corrado oggi sarebbero assolutamente improponibili. Io lo trovavo già esageratamente lento allora.

Tempi più veloci e social credo siano le uniche variazioni sostanziali. Per il resto mi ci ritrovo molto.

Forse Corrado/Pregadio erano molto più ‘perfidi’ (negli sguardi, nei commenti, …), pur nella loro evidente bonarietà. Scotti/Amadeus … pur ricalcandone le orme … mi sembrano più accomodanti e amichevoli. E più moderni.

Più che altro bisognerà vedere se riusciranno a mantenere lo stesso ritmo serrato con la diretta….

A posteriori, direi che la scelta di non andare in diretta sulla prima sia stata azzeccata. ;)
 
Non sono d’accordo.
Il logo in alto a destra è distintivo del format. È sempre stato più o meno quello da anni.

L’hashtag ai tempi non poteva esistere. Oggi c’è e - come detto - è in top trend. Giusto pubblicizzarlo (peraltro in modo poco intrusivo), come fanno in tutte le trasmissioni del genere (GF, Talpa, Amici, Ballando, Tale e Quale, …). Parlarne tanto … nel bene o nel male… purché se ne parli ;)
La trovo una ripetizione avrei lasciato solo l'hashtag. O una sovrimpressione temporanea. Ma è una mia opinione. Odio le tante scritte.

Detto questo non vorrei apparire di parte, nel senso di quello giustifica e difende l'operazione Amadeus di WBD però il.programma scorre ed è godibile. Migliore della versione di Carlo Conti. Lavovorerei più sulla spontaneità dei concorrenti, magari facendoli conoscere meglio.
La diretta la prossima volta ci potrebbe stare
 
Indietro
Alto Basso