Si...ma mi sembra di capire che tutte le varie versioni soffrono bene o male degli stessi problemi,bugs eccHai il Q90 se ho ben capito?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si...ma mi sembra di capire che tutte le varie versioni soffrono bene o male degli stessi problemi,bugs eccHai il Q90 se ho ben capito?
Vado a leggere.La base di partenza è quella per tutti i decoder, cambia qualcosa a livello hw.
Nel primo post c'è evidenziato questo![]()
Ok grazie, quindi in pratica non ci sono alternative.Sinceramente dubito molto fortemente che arrivino altri decoder 4K certificati tivusat. (Non hanno più molto senso oggi)
Si per registrare serve un HDD esterno
Buonasera a tuttiSinceramente dubito molto fortemente che arrivino altri decoder 4K certificati tivusat. (Non hanno più molto senso oggi)
Si per registrare serve un HDD esterno
Non hai nessuna notizia sul sw nuovo non stava quasi per uscire una nuova beta .. Segnalo che mediaset infinity non funziona più ed è assurdo visto che è certificato per quel servizio?Io mi riferivo al fatto che difficilmente usciranno nuovi decoder 4K certificati tivusat, i costi sono maggiori, contenuti 4K come abbiamo visto che quasi nulla e usarlo su una tv full HD non ha molto senso
Usarlo su una tv 4K ha ancora meno senso ad oggi, visto che con la Cam C.I+ 4K risolvi il problema e non hai un' altra apparecchiatura in casa![]()
per quanto riguarda i televisori attuamente in vendita dobbiamo distinguere PVR cioè la registrazione completa di una trasmissione dal time shift che è un'altra funzione comodissima, se si guarda una trasmissione e suona il telefono si può mettere in pausa la trasmissione e riprendere la visione dal punto nel quale si era interrotta, alcuni modelli di televisori della sony attualmente venduti in Italia hanno questa possibilitàBuonasera a tutti
scusa secondo me non credo che sia così , io ma non sono il solo ho ancora un televisore Samsumg da 40 pollici in 3D che veramente non producono più e che non mi sognerei mai di cambiare solo di refresh video ha 600 HZ e un televisore ancora più vecchio considerando che siamo ancora alle soglie di un ulteriore cambio vedi tv internet etc poi metti anche che i televisori fabbricati attualmente montano caratteristiche più performanti solo dai 50 pollici in poi che non mi entrerebbe neanche dalla finestra visto che le case sono sempre più piccole e considerando che i televisori non si vendono ogni italiano ha almeno due televisori obsoleti . io credo che usciranno altri ricevitori TIVUSAT specialmente ora che hanno imposto i loro apparecchi , comunque il tempo ci dirà come andrà a finire. Dimenticavo di dire che tutti i televisori in vendita non hanno la funzione PVR è presente in tutti i paesi tranne il nostro infatti se leggi nelle istruzioni c'è scritto no ITALIA ora se ultimamente cambierà non lo so , la mia ricerca si è fermata a 6 mesi fa ed era così . cominque se sbaglio correggimi pure.
Saluti
Sono in attesa.... purtroppo....N
Non hai nessuna notizia sul sw nuovo non stava quasi per uscire una nuova beta .. Segnalo che mediaset infinity non funziona più ed è assurdo visto che è certificato per quel servizio?
suppongo che il discorso PVR non implementato nei televisori sia per un motivo legato alla SIAEper quanto riguarda i televisori attuamente in vendita dobbiamo distinguere PVR cioè la registrazione completa di una trasmissione dal time shift che è un'altra funzione comodissima, se si guarda una trasmissione e suona il telefono si può mettere in pausa la trasmissione e riprendere la visione dal punto nel quale si era interrotta, alcuni modelli di televisori della sony attualmente venduti in Italia hanno questa possibilità
Il mio tv Hisense implementa sia PVR che timeshift. Penso che sia più una questione di accordi commerciali a livello globale fra produttori di televisori e distributori di advertising, unito al fatto che con la sempre maggiore diffusione di piattaforme di streaming tali funzioni perdano di utilità. Ma mi sa che siamo terribilmente OTsuppongo che il discorso PVR non implementato nei televisori sia per un motivo legato alla SIAE