Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nella mia zona ancora solito problema....ormai 2 settimane.Ho segnalato
Ma guarda...Sue testuali parole: Pensavamo che con il T2 si risolvessero parecchi problemi, invece la situazione in alcuni punti è anche peggiorata".
Ma non converrebbe pensare di usare una configurazione che, a scapito della banda a disposizione sul mux, dia più robustezza alla frequenza?Ieri dopo due mesi dalla segnalazione che avevo fatto a Raiwey sono stato contattato da un loro tecnico che mi ha confermato che stanno avendo parecchi problemi nel basso Piemonte con il Ch40 da Penice. Sue testuali parole: Pensavamo che con il T2 si risolvessero parecchi problemi, invece la situazione in alcuni punti è anche peggiorata". Mi ha detto che hanno parecchie segnalazioni che sia il Ch26 che il Ch40 da Penice nella zona di Novi hanno parecchi problemi a causa della mancanza di ottica. Gli ho risposto che l'ottica non c'è mai stata e che la situazione è cosi' da anni, e l'unica risposta si chiama soltanto Giarolo o Ronzone, anni di segnalazioni ricevendo sempre la solita risposta " siamo a conoscenza del problema". Mi è stato risposto che hanno comunicato il tutto ai piani alti. Personalmente di speranze ne ho poche.....
Questo spiega molte cose.Sue testuali parole: Pensavamo che con il T2 si risolvessero parecchi problemi, invece la situazione in alcuni punti è anche peggiorata".
Ma guarda...
ovviamente se il segnale nn è in ottico e quindi bassissimo il T2 usato a 256QAM non può migliorare richiedendo una soglia superiore per avere più banda , ma migliorerebbe invece A PARI modulazione 64QAM!!!Ieri dopo due mesi dalla segnalazione che avevo fatto a Raiwey sono stato contattato da un loro tecnico che mi ha confermato che stanno avendo parecchi problemi nel basso Piemonte con il Ch40 da Penice. Sue testuali parole: Pensavamo che con il T2 si risolvessero parecchi problemi, invece la situazione in alcuni punti è anche peggiorata". Mi ha detto che hanno parecchie segnalazioni che sia il Ch26 che il Ch40 da Penice nella zona di Novi hanno parecchi problemi a causa della mancanza di ottica. Gli ho risposto che l'ottica non c'è mai stata e che la situazione è cosi' da anni, e l'unica risposta si chiama soltanto Giarolo o Ronzone, anni di segnalazioni ricevendo sempre la solita risposta " siamo a conoscenza del problema". Mi è stato risposto che hanno comunicato il tutto ai piani alti. Personalmente di speranze ne ho poche.....
ovviamente se il segnale nn è in ottico e quindi bassissimo il T2 usato a 256QAM non può migliorare richiedendo una soglia superiore per avere più banda , ma migliorerebbe invece A PARI modulazione 64QAM!!!
Dove il campo è scarso non c'è altro che coprire meglio o abbassare il bit rate del canale!!
Invece dove avevi problemi di echi fuori intervallo di guardia (che sono frequentissimi specie in estate sulle coste) migliora e di molto!!
Giusto per precisione
Non mi pare proprio il momento di pensare al 4K lineare su dtt. Sta bene lì dov'è per ora.Domanda scema: cosa impedisce alla Rai di spostare Rai 4K dal mux 26 al 40, spostando nello stesso tempo Ra1 4K Test dal 40 al 26 ?
Trasmettendo Rai 4K in modo lineare e con gli stessi programmi di Rai 1, naturalmente...
Chissà che se ne fanno delle tv 8K se in pratica non ci sono canali a 4K.Per togliere banda a tutti gli altri?
Per il resto la trasmissione in 4K sta bene in OTT non lineare, dove, il singolo canale cuba tra 25 e 30 mbit, visto che lo spazio si paga, trasmettono degli inutili rulli/riempitivi, ultima di turno Nasa TV. Se sfruttato bene ok, ma ad oggi, come sono trasmessi il 90% dei canali possono benissimo chiudere baracca. E penultima la decisione dell'uefa trasmettendo le sue partite nativamente in HD e non 4K.
Scusa ma che dici? Qui sembrate spesso dimenticare che tutto lo streaming è a 4K. Non c'è solo la TV lineare... mai sentito parlare di Netflix, Prime video, Apple Tv+, Disney+, etc etc?Chissà che se ne fanno delle tv 8K se in pratica non ci sono canali a 4K.
le innovazioni...ma qui non si parla di streaming ma di canali del digitale terrestre.Scusa ma che dici? Qui sembrate spesso dimenticare che tutto lo streaming è a 4K. Non c'è solo la TV lineare... mai sentito parlare di Netflix, Prime video, Apple Tv+, Disney+, etc etc?
Meglio togliere banda con un canale Rai piuttosto che con tutti i canali di televendite, cantanti, maghi, ecc ecc ecc.Per togliere banda a tutti gli altri?
Per il resto la trasmissione in 4K sta bene in OTT non lineare, dove, il singolo canale cuba tra 25 e 30 mbit, visto che lo spazio si paga, trasmettono degli inutili rulli/riempitivi, ultima di turno Nasa TV. Se sfruttato bene ok, ma ad oggi, come sono trasmessi il 90% dei canali possono benissimo chiudere baracca. E penultima la decisione dell'uefa trasmettendo le sue partite nativamente in HD e non 4K.
Ed é proprio per questo che il dvbt o dvbt2 all'estero funziona alla grande! Senza mai un minimo disturbo.canali di televendite, cantanti, maghi, ecc ecc ecc.
Canali che all'estero non ne vedi nemmeno mezzo, ma forse sono scemi gli altri...
ma mica sono sui mux Rai i tarocchi il lotto ecc ecc...!!Meglio togliere banda con un canale Rai piuttosto che con tutti i canali di televendite, cantanti, maghi, ecc ecc ecc.
Canali che all'estero non ne vedi nemmeno mezzo, ma forse sono scemi gli altri...