Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Qui prima di mezzodì sono spariti per mezz'ora i segnali sia dal 40 che dal 37 dei 3 canali principali, non ho controllato altre frequenze...ma il problema del 40 rimane, crolla il segnale all'improvviso quando vuole..ormai sono 3 settimane che fa così e pare non riescano o non risolvono il problema.
 
Ma hai capito che la banda che volevi liberare NON È DELLA RAI o vuoi solo fare lo spiritoso?
Io ho capito solo che se voglio vedere e poter registrare da un canale pubblico in 4K devo collegarmi al satellite condominiale (spendendo dei soldi per un appartamento fra l'altro non mio) e pagare la tessera TVsat...
Se questo tu lo chiami fare lo spiritoso liberissimo...
 
Rai 4K c'è anche in streaming sui tv 4K con HbbTV compatibile con l'applicazione della Rai (a grandi linee gli smart tv anche un po' meno recenti), però visto che è un test perenne con programmazione demo ripetuta da anni non ne vale la pena. Molto meglio cos'hanno fatto coi Rai HD a 1080p HEVC sul mux DVB-T2, la qualità visiva almeno la sfruttano per dei canali "veri" e si vedono bene sia sui tv HD che 4K e quindi non limitati ai soli tv 4K di grandi dimensioni.

Dando per scontato che si riceva bene il mux, nella mia zona è tra i migliori e anzi non ne ricevo altri di Mediaset e Persidera.
 
Rai 4K c'è anche in streaming sui tv 4K con HbbTV compatibile con l'applicazione della Rai (a grandi linee gli smart tv anche un po' meno recenti), però visto che è un test perenne con programmazione demo ripetuta da anni non ne vale la pena. Molto meglio cos'hanno fatto coi Rai HD a 1080p HEVC sul mux DVB-T2, la qualità visiva almeno la sfruttano per dei canali "veri" e si vedono bene sia sui tv HD che 4K e quindi non limitati ai soli tv 4K di grandi dimensioni.

Dando per scontato che si riceva bene il mux, nella mia zona è tra i migliori e anzi non ne ricevo altri di Mediaset e Persidera.
Lo ben so...
Anzi, il senso della mia proposta era proprio quella di sfruttare lo stesso lavoro che hanno fatto per Rai1, Rai2 e Rai3 in HD sul mux 40 a 1080p, e passare da una programmazione demo a una programmazione vera, con trasmissioni come già fatto in passato (ad esempio partite di calcio...).
Potrebbe essere un ritorno non solo d'immagine ma anche d'introiti pubblicitari, che immagino che alla Rai così schifo non facciano...
Immagino che abbiate intuito che eviterei molto volentieri l'uso di Hbbtv (e della pubblicità che ne consegue in più), visto che il mio decoder non ha l'Hbbtv e quindi non posso registrare da Rai 4k ...
 
Non é fuorviante, vuol dire che sono li finché non passa in t2 anche gli altri mux rai. (lo so, finché= ~)
È estremamente fuorviante perché, a prescindere da quello che dici che è vero, molti non considerano per nulla quei canali a motivo di quella scritta. Bastava scrivere "nuova tacnologia" o "DVB-T2"
 
Ultima modifica:
È estremamente fuorviante perché, a prescindere da quello che dici che è vero, molti non considerano per nulla quei canali a motivo di quella scritta. Bastava scrivere "nuova tacnologia" o "DVB-T2"
Molti non li considerano anche perché è "più semplice" vedere Rai 1, Rai 2 e Rai 3 sull'1, 2 e 3 piuttosto che sul 501, 502 e 503.
 
Nessuna novità sull'eliminazione della scritta fuorviante "Provvisorio"?

È estremamente fuorviante perché, a prescindere da quello che dici che è vero, molti non considerano per nulla quei canali a motivo di quella scritta. Bastava scrivere "nuova tacnologia" o "DVB-T2"

Molti non li considerano anche perché è "più semplice" vedere Rai 1, Rai 2 e Rai 3 sull'1, 2 e 3 piuttosto che sul 501, 502 e 503.

I canali 501, 502 e 503 sono attualmente destinati a chi (per motivi di ricezione) non ricevesse le versioni sui numeri LCN 1, 2 e 3.
Peraltro, il 503 non è neppure regionalizzato.
Volenti o nolenti, e per quanto ne sappiamo, il termine Provvisorio significa questo e non verrà tolto, piuttosto verranno rimossi i canali 501, 502 e 503 una volta che il MUX MR sarà anch'esso trasmesso in DVB-T2.
Direi che non è necessario continuare a porre questa domanda. Quando ci saranno novità lo saprete.
 
Io ad esempio ho messo i provvisori all'1 e 2, mentre sul 3 per comodità ho lasciato quello della mia regione anche perchè la qualità scende solo durante i TGR ma tanto devo per forza guardarlo lì il TGR Piemonte visto che è in HD e di qualità superiore a tutte le altre versioni (Tivùsat/streaming).
Poi se ci fosse un evento sportivo o qualche programma importante che merita una visione impeccabile, cerco di ricordarmi e metto il 503, mentre sull'1-2 ho già spostato apposta i provvisori perchè di qualità visiva superiore non solo durante i TGR in contemporanea, ma sempre. Per dire fate un confronto adesso tra Rai 2 HD e Rai 2 HD (provvisorio), magari fissando bene il tv o avvicinandosi se piccolino o troppo distante.
 
Ripetitore Perdifumo (SA) Ricezione segnale Pontecagnano (SA), continua l'effetto "albero di Natale" del Mux sul 40 della RAI, non riesco a vedere con continuità un programma su qualsiasi canale di questo Mux.
 
I canali 501, 502 e 503 sono attualmente destinati a chi (per motivi di ricezione) non ricevesse le versioni sui numeri LCN 1, 2 e 3.
Peraltro, il 503 non è neppure regionalizzato.
Volenti o nolenti, e per quanto ne sappiamo, il termine Provvisorio significa questo e non verrà tolto, piuttosto verranno rimossi i canali 501, 502 e 503 una volta che il MUX MR sarà anch'esso trasmesso in DVB-T2.
Direi che non è necessario continuare a porre questa domanda. Quando ci saranno novità lo saprete.
Per me non cambia nulla se il nome resta quello che è, ho solo scritto che molti non vanno sui canali 50x più per "pigrizia" di digitare un solo tasto piuttosto che tre...
A molti interessa continuare a vedere i canali Rai, da dove arrivano gli frega assai...
 
Leggendo tutti i post mi sono reso conto che il uhf 40 Rai in DVB-T2 non va bene e avevano fatto pure test interni ...... Un tempo lo slogan Rai era RAi di tutto di più..
 
Indietro
Alto Basso