In Rilievo Discussione su Fastweb

Anche a me è arrivata la comunicazione dei 100 Gb in piu'. Onestamente non me ne faccio niente, non ricordo di aver mai superato i 50Gb di uso in un mese ;)
Sarebbe piu' utile per me aumentare il bundle quando sono all'estero, perche' con 9 Gb/mese devo stare attento a non sforare.
L'aumento lo stanno mandando a tutti o solo a quelli che hanno passato alla rete Tim?
 
È una Cosa random, a me per esempio 50 Giga, sempre con offerta da 7,95€
Si. E' come invitare uno che non mangia ad un "all you can eat". Se vedono che non consumi possono regalarti 50 o 200 Gb, cambia poco. Credo sia marketing, magari per accontentare quelli che si sono lamentati per il cambio rete. Io avevo chiamato un paio di volte.
 
Si. E' come invitare uno che non mangia ad un "all you can eat". Se vedono che non consumi possono regalarti 50 o 200 Gb, cambia poco. Credo sia marketing, magari per accontentare quelli che si sono lamentati per il cambio rete. Io avevo chiamato un paio di volte.
Normalmente il plus è di 50 giga...

Guarda, a volere pensare male...
Io ho 4 SIM Fastweb in famiglia:
Una stand alone che aveva già avuto l'omaggino in oggetto l'anno scorso...
Le altre 3 sono tutte assieme allegate ad un contratto fisso...dunque di queste 3 hanno avuto il +50 giga due su tre, ovvero quella del suocero, che era da 50 giga e ne ha sempre consumato sì e no uno e un'altra di consumo medio basso...
Sai qual'è l'unica che non l'ha avuto (di pari anzianità delle altre)?
Una che usiamo in un router 4G che arriva sempre a filo dei suoi 250 giga...
Cosa dobbiamo concludere? :ROFLMAO:
 
Si. E' come invitare uno che non mangia ad un "all you can eat". Se vedono che non consumi possono regalarti 50 o 200 Gb, cambia poco. Credo sia marketing, magari per accontentare quelli che si sono lamentati per il cambio rete. Io avevo chiamato un paio di volte.
Io del cambio rete manco mi sono lamentato perchè alla fine ho comunque il 5G, anzi sotto rete Tim vado pure meglio 🤣
 
Io del cambio rete manco mi sono lamentato perchè alla fine ho comunque il 5G, anzi sotto rete Tim vado pure meglio 🤣
Idem su 4G...
Anzi io, per la nota Legge di Murphy, ero stato incredibilmente spostato (pur usando solo 4G) da TIM a Wind e sono stato incazzato diversi mesi, finché in questo ultimo rigiro sono stato riportato su TIM...il fatto è che dipende dalle zone... ;)
 
Idem su 4G...
Anzi io, per la nota Legge di Murphy, ero stato incredibilmente spostato (pur usando solo 4G) da TIM a Wind e sono stato incazzato diversi mesi, finché in questo ultimo rigiro sono stato riportato su TIM...il fatto è che dipende dalle zone... ;)
Si, assolutamente. Non dico che Tim sia peggio di Wind3 in generale. Nelle citta' entrambi i gestori sono ottimi, solo che negli ultimi anni Wind3 ha una migliore copertura in 5G, almeno nella mia zona.
 
Esatto. Appare 5g ma è solo un 4g potenziato. Su NetMonster appare 5G NSA (Non Stand Alone).
Non che Wind sia diverso, solo che molte volte è peggio in molte zone ad agosto sono andato in un paesino, 5G su Wind3 ed era tutto bloccato non funzionava niente, andavano solo le chiamate 🤣
 
Hanno semplicemente convertito le frequenze 4g in 5g, in molti casi è solo un'icona sullo schermo ma con prestazioni da 4g.
No, non parlo di questo. La copertura NR con Wind3 e' ben piu' alta, almeno dalle mie parti verificata con LTE Italy e speed test in cui ho raggiunto anche gli 800 Mbps
Lo so che poi Fastweb ti mostra sempre l'icona 5G farlocca ;)
 
Visto che se ne è discusso, sulla possibilità di tornare su rete Wind...
Su forum specializzato un utente ha condiviso la sua esperienza addirittura corredata di screenshot, dove si evidenzia che proprio la cosa non è possibile, anche a minaccia di cambiare operatore, cosa che dice fra l'altro di aver fatto...

 
A me, mi hanno riportato sulla rete WindTre, a seguito chiamata e segnalazione al servizio assistenza. Quindi si può fare. Basta essere chiari nella richiesta e insistere.
 
È passato qualche giorno da quanto mi hanno girato su TIM, cioè da sabato scorso. Non era certo il giorno migliore per me per provare la connessione, in quanto ero in trasferta a Milano: ho comunque verificato la presenza di rete in alcuni tratti in treno, e praticamente non c'era alcuna differenza con W3.

Verificando invece in città a Cremona e in campagna al lavoro, mi sento di dire che W3 è messa meglio, nonostante il minor numero di impianti. Soffermandomi sulla campagna, se il 4G viaggia basso (e capita molto), non essendoci più il 3G, si va direttamente in 2G, che non consente una navigazione in internet così come lo sfruttamento del VoLTE.

Sembra quasi che gli impianti TIM abbiano meno birra di quelli dell'operatore arancione, dato che difficilmente si viaggia meglio dei -100 dBm.
In controtendenza a casa ho un buon -80 dBm con la 1800 MHz (con W3 avevo un -100 ma a 2600 MHz).
 
Comunque questo switch sarà destinato a finire in primavera, a seguito della fusione con Vodafone. La copertura di conseguenza sarà solo Vodafone (di proprietà).
 
A me, mi hanno riportato sulla rete WindTre, a seguito chiamata e segnalazione al servizio assistenza. Quindi si può fare. Basta essere chiari nella richiesta e insistere.
Ricordo che a te e' capitato nei primi giorni del passaggio. Secondo me hanno ricevuto istruzioni di non favorire queste richieste, anche perchè pure io sono stato abbastanza insistente, parlando di minore copertura e intenzione di cambiare operatore. Cosa che dovro' fare prima o poi, visto che ho una sim aziendale di Vodafone e preferisco avere un operatore diverso, per aumentare le possibilita' di copertura.
 
....
Sembra quasi che gli impianti TIM abbiano meno birra di quelli dell'operatore arancione, dato che difficilmente si viaggia meglio dei -100 dBm.
In controtendenza a casa ho un buon -80 dBm con la 1800 MHz (con W3 avevo un -100 ma a 2600 MHz).

Sicuramente dipenderà dalla zona, nella mia Tim ha meno celle e con una potenza più alta rispetto a Wind, praticamente sopperisce ad una minore copertura sul territorio coprendone di più con la singola cella.
Solo che, in questo caso, alcune zone in posizioni meno fortunate hanno una copertura Tim scarsa.
 
Ricordo che a te e' capitato nei primi giorni del passaggio. Secondo me hanno ricevuto istruzioni di non favorire queste richieste, anche perchè pure io sono stato abbastanza insistente, parlando di minore copertura e intenzione di cambiare operatore. Cosa che dovro' fare prima o poi, visto che ho una sim aziendale di Vodafone e preferisco avere un operatore diverso, per aumentare le possibilita' di copertura.

A me è capitato di ritornare, dopo mia richiesta, sulla rete w3 giusto un paio di settimane fa. Basta saper esporre il problema lamentandosi di non aver copertura nelle zone che si frequenta.
 
A me è capitato di ritornare, dopo mia richiesta, sulla rete w3 giusto un paio di settimane fa. Basta saper esporre il problema lamentandosi di non aver copertura nelle zone che si frequenta.
Ok, grazie della testimonianza...
Di fatto, però, per stare coi piedi per terra, a occhio e croce non mi sembra una roba che basta girare un interruttore...
Di certo non lo possono fare direttamente da call center, dovranno aprire un ticket tecnico o che ne so...
Insomma un'immensa rottura di maroni, che da fonti piuttosto certe inizialmente avevano completamente vietato (e in questo appunto invertirei la prospettiva, fra l'altro, da quello che mi ricordo, Paolo non è stato affatto uno dei primi).
Probabilmente per motivi di immagine avranno riaperto un po', magari in modo contingentato, ma sono propenso a credere che si vada più di cvlo che altro...
Questo non per non credere alla vostra capacità oratoria di convincimento ;) ma insomma, a logica...
 
Diciamo allora che io sono stato fortunato, oppure ho parlato con la persona che ha indirizzato la richiesta a chi di dovere, e in tempi brevi. A questo punto mi chiedo: perché di questi switch immediati e senza preavviso, con il rischio che si cambi operatore per scarsa copertura?
 
Indietro
Alto Basso