Calcio: Diritti TV Serie A 2024-2029

Non si tornerà a 18 squadre, la maggioranza è a favore del campionato a 20, perché molte han paura di retrocedere.
Non so come abbia votato nel passato - immagino a sfavore - ma ad es un'Udinese che non rischia spesso di scendere in B non ha alcun interesse a tornare al formato precedente.
Inoltre, siamo sempre lì: più partite, più soldi.
 
Un giorno si arriverà al punto che qualcuno dovrà fare un passo indietro, leghe nazionali, uefa o fifa. Così alla lunga non è sostenibile, è solo questione di tempo...
 
Non si tornerà a 18 squadre, la maggioranza è a favore del campionato a 20, perché molte han paura di retrocedere.
Il fulcro è proprio quello, si deve aver paura di retrocedere, altrimenti la competitività del campionato va a farsi benedire soprattutto da metà classifica in giù
 
E soprattutto con le 4 giornate in meno, ci sono meno problemi in caso di recuperi. La Francia lo ha fatto, è giunta l'ora che si decidano una volta per tutte, e pure in fretta
 
E' il canale acquistato da dazn per fornire un servizio di notizie h24 sulla serie a
Questo non è un canale dazn dove lo hai inventato questa fake news astronomia

E un canale della lega serie A stop poi se lo trasmette dazn ok ma non è un canale dazn
 
Urge ritorno alla Serie A a 18 squadre, e ne gioverebbe anche lo spettacolo, secondo me. Tanto è previsto dalle condizioni del bando.
lo spettacolo non dire sia liga e premer anno 20 squadre e sono molto piu belle da vedere le partite poro non vado su discorsi tenici sulle 18 squadre avresti piu tempo per recuperi ecc
 
In Italia quali campionati ci sono delle partite belle da vedere? Non dirmi anni 80 è 90 calcio diverso soldi diversi quest'anno abbiamo un camionato equilibrato anche se è a 20 squadre
 
lo spettacolo non dire sia liga e premer anno 20 squadre e sono molto piu belle da vedere le partite poro non vado su discorsi tenici sulle 18 squadre avresti piu tempo per recuperi ecc
Ma infatti si lamentano anche lì delle troppe partite, non è solo una questione di spettacolo, i calendari sono troppo intasati dappertutto.
 
Ma infatti si lamentano anche lì delle troppe partite, non è solo una questione di spettacolo, i calendari sono troppo intasati dappertutto.
Che ci siano toppe partite e vero ( anche qua dare la copla al campionato a 20 squadre non è anche coretto anno aumentato le partite in Europa le coppe ) ma che con 20 squadra lo spettacolo non sia bello non è vero è da vedere in altri fattori perché le partite sono poco belle
 
Che ci siano toppe partite e vero ( anche qua dare la copla al campionato a 20 squadre non è anche coretto anno aumentato le partite in Europa le coppe ) ma che con 20 squadra lo spettacolo non sia bello non è vero è da vedere in altri fattori perché le partite sono poco belle
Da marzo in poi la media classifica non ha più nulla da chiedere al campionato, e la retrocessione rimane una questione di 4-5 squadre.
Con la riduzione delle squadre a 18 e 4 retrocessioni la questione diventerebbe molto più interessante e tutti dovrebbero investire e combattere fino all'ultimo per garantirsi un posto l'anno successivo.
 
Da marzo in poi la media classifica non ha più nulla da chiedere al campionato, e la retrocessione rimane una questione di 4-5 squadre.
Con la riduzione delle squadre a 18 e 4 retrocessioni la questione diventerebbe molto più interessante e tutti dovrebbero investire e combattere fino all'ultimo per garantirsi un posto l'anno successivo.
Certo però non c'entra con il mio discorso le partite a livello di bellezza saranno sempre brutte da vedere se non si cambia atteggiamento alle squadre perché già ora la corsa al primo posto rimane vincente
 
Che ci siano toppe partite e vero ( anche qua dare la copla al campionato a 20 squadre non è anche coretto anno aumentato le partite in Europa le coppe ) ma che con 20 squadra lo spettacolo non sia bello non è vero è da vedere in altri fattori perché le partite sono poco belle
La premier a 20 è bella semplicemente perché girano molti soldi e anche le cosiddette piccole possono attrezzarsi bene, stesso discorso per la Liga. In serie A e in ligue 1 il discorso è diverso, solo che in Francia hanno deciso di ridurle. Diciamo che le neopromosse fanno molta fatica se non fanno investimenti importanti, il salto tra la serie B e la A è molto complicato.
 
La premier a 20 è bella semplicemente perché girano molti soldi e anche le cosiddette piccole possono attrezzarsi bene, stesso discorso per la Liga. In serie A e in ligue 1 il discorso è diverso, solo che in Francia hanno deciso di ridurle. Diciamo che le neopromosse fanno molta fatica se non fanno investimenti importanti, il salto tra la serie B e la A è molto complicato.
Non sono d'accordo in parte i soldi fanno ma è una questione di mentalità hai visto il Lecce che cambio ha fatto con un alenatore di una cera mentalità spero di essermi spiegato
 
Certo però non c'entra con il mio discorso le partite a livello di bellezza saranno sempre brutte da vedere se non si cambia atteggiamento alle squadre perché già ora la corsa al primo posto rimane vincente
Ma questo discorso sulla bellezza lo stai facendo con te stesso. Perché gli altri parlano di altro
 
Non sono d'accordo in parte i soldi fanno ma è una questione di mentalità hai visto il Lecce che cambio ha fatto con un alenatore di una cera mentalità spero di essermi spiegato
Però confondi i risultati con lo spettacolo, le partite sono comunque noiose da vedere, lecce compreso. Il fatto di racimolare qualche punto in più rispetto al predecessore non rende lo spettacolo migliore. Comunque il discorso è un altro, si giocano troppe partite e si vengono a creare delle difficoltà sia a collocare le partite ed eventuali recuperi che a gestire i calciatori con infortuni, stanchezza ecc. La colpa è di tutti, fifa, uefa e leghe. Qualcuno dovrà fare dietrofront e tornare al passato.
 
Indietro
Alto Basso