Lo vedo un po’ forzato come paragone…. Sky Italia muove una platea di abbonati ben diversa da Dazn ItaliaSemplicemente siamo arrivati alle stesse situazioni commerciali degli ultimi anni Sky Italia satellitare a tacito rinnovo... un listino alto, altissimo con combinazioni obbligatorie e un prezzo di facciata altissimo che seve a spingere la marea altospendente e disinformata a pagare alto per vedere la droga-calcio.
Unitamente a questo esiste ed sce continuamente una marea di offerte speciali sottocosto che sono terreno fertile per gli informati forumisti e che permette a noi di pagare di meno e a loro di non perdere abbonati... un numero alto di abbonati serve per mantenere un certo tipo di raccolta pubblicitaria e far vedere alla legacalcio che il calcio è seguito ecc....
Valutazione di spesa degli utenti? Può essere, ma offerte troppo ravvicinate e massicce….Potrebbe essere un tentativo di Dazn per vedere l'interesse e la valutazione di spesa degli utenti?
Ovvero, prima a prezzo pieno, poi Dazn standard a 15€/3mesi, poi a 6€/3mesi, poi varie card scontate, magari, alla fine, hanno un prospetto sul rapporto costo-utenti che gli può essere utile, quando rinegozieranno il contratto con la Lega calcio.
Avere un prospetto sul rapporto costo/utenti per rinegoziare? Direi troppo presto, i diritti di esclusiva su tutta la serie A c’è li hanno fino a che anno?