Dal 2025 tutte le ricette mediche saranno elettroniche

Non vale per le ricette bianche ma solo per i farmaci a carico del servizio sanitario nazionale se si legge l'articolo nel link .

"tutte le prescrizioni a carico del Servizio sanitario nazionale, dei servizi territoriali per l'assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile (Sasn) e dei cittadini sono effettuate nel formato elettronico"

La norma vale anche per le ricette bianche, viene proprio specificato nell'articolo dell'Ansa. Si può anche andare a leggere direttamente l'articolo 54 in questione se si vuole https://i2.res.24o.it/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Embedded/Documenti/2024/10/23/Manovra-2025.pdf.

Anche in Emilia Romagna i farmaci di fascia C vengono ritirati tramite ricetta bianca.
 
Personalmente non ho mai avuto il ricettario rosso e posso fare solo impegnative dematerializzate. Se non funziona però il programma (accade spesso) è un bel problema.. il paziente deve tornare in ambulatorio.. ma teoricamente se controllano seriamente, non potrei far uscire impegnative se in quella giornata non ho erogato una prestazione al paziente
avrai notato sicuramente, quante ipotesi hai formulato :D
 
La norma vale anche per le ricette bianche, viene proprio specificato nell'articolo dell'Ansa. Si può anche andare a leggere direttamente l'articolo 54 in questione se si vuole https://i2.res.24o.it/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Embedded/Documenti/2024/10/23/Manovra-2025.pdf.

Anche in Emilia Romagna i farmaci di fascia C vengono ritirati tramite ricetta bianca.
Sbagli perché l'articolo dell' Ansa dice altro e cioè A CARICO.. io mi riferisco a questo.
Poi se citi altro non saprei..

Ps spero di avere ridimensionato bene l'immagine screenshot della parte dell'articolo ANSA

b6a272395ccf863d8250e1c48ea3630c.jpg
 
Ultima modifica:
Sbagli perché l'articolo dell' Ansa dice altro e cioè A CARICO.. io mi riferisco a questo.
L’art. 54 dell’attuale disegno di legge di bilancio per l’anno 2025, presentato alle Camere sul finire di ottobre, introduce la dematerializzazione obbligatoria di tutte le ricette mediche per i farmaci prescritti sul territorio nazionale, siano essi a carico del SSN o del cittadino, incluse dunque le cosiddette ricette bianche la cui emissione in forma elettronica, sebbene possibile, ancora si affianca alle tradizionali modalità cartacee.

 
L’art. 54 dell’attuale disegno di legge di bilancio per l’anno 2025, presentato alle Camere sul finire di ottobre, introduce la dematerializzazione obbligatoria di tutte le ricette mediche per i farmaci prescritti sul territorio nazionale, siano essi a carico del SSN o del cittadino, incluse dunque le cosiddette ricette bianche la cui emissione in forma elettronica, sebbene possibile, ancora si affianca alle tradizionali modalità cartacee.

Possiamo andare avanti all'
infinito. Il punto della mia precisazione all'utente non è questo. Ma grazie comunque per avere citato l'articolo che specifica "tutte le ricette" e non solo quelle "a carico del SSN" come dice il link dell'ANSA.
Quindi se sarà così ben venga
 
Sbagli perché l'articolo dell' Ansa dice altro e cioè A CARICO.. io mi riferisco a questo.
Poi se citi altro non saprei.
Se scorri poche righe dopo lo screenshot che hai caricato troverai esattamente il pezzo che ho riportato in precedenza
"tutte le prescrizioni a carico del Servizio sanitario nazionale [...] e dei cittadini sono effettuate nel formato elettronico"

Il senso della norma è chiaro anche nell'articolo dell'ansa.
 
Me lo auguro. Sono curioso di sapere se e quando sarà effettivamente attuato in toto perché l'articolo parla di tutte le ricette mediche a carico del SSN.
Una ricetta bianca non è mai a carico.
È diverso l'articolo.
 
Ultima modifica:
Lo sarebbe se non avesse scritto anche "tutte le prescrizioni a carico del SSN" ... Una ricetta bianca non è mai a carico.
tutte le prescrizioni a carico del Servizio sanitario nazionale, [...] e dei cittadini sono effettuate nel formato elettronico
Lo è, la frase specifica anche le ricette a carico dei cittadini.
È diverso l'articolo.
L'articolo è esattamente quello che ho riportato, basta non fermarsi a metà delle frasi quando si legge una notizia.
 
Lo è, la frase specifica anche le ricette a carico dei cittadini.

L'articolo è esattamente quello che ho riportato, basta non fermarsi a metà delle frasi quando si legge una notizia.

Non leggo a metà.

Quando parlo di ARTICOLO intendo il "pezzo" Ansa dove non è scritto e bravo chi lo trova scritto (allego screenshot).
Vorrò poi vedere se i medici di base potranno farlo in tempi brevi ma questo è un altro discorso.
È scritto solo nel testo completo che CITA la stessa Ansa e occorre andarselo a leggere in originale e integralmente.

Ma l' ARTICOLO Ansa, e vengo al punto della nostra discussione, riassume senza menzionare nello specifico cosa si intende per "a carico" .
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma l' ARTICOLO Ansa, e vengo al punto della nostra discussione, riassume senza menzionare nello specifico cosa si intende per "a carico" .

Lo fa... Ormai non so quante volte l'ho citato quel pezzo per dimostrarlo

La norma stabilisce che "tutte le prescrizioni a carico [...] dei cittadini sono effettuate nel formato elettronico"

L'articolo fa un elenco di tutte le fattispecie in cui varrà questa norma tra cui ricadono proprio le ricette a carico dei cittadini.
È scritto solo nel testo completo
è scritto anche nello screenshot che hai postato, non occorre andarsi a leggere nessun testo completo per capirlo.

Non leggo a metà.
è l'unica spiegazione che mi posso onestamente dare.
 
Lo fa... Ormai non so quante volte l'ho citato quel pezzo per dimostrarlo



L'articolo fa un elenco di tutte le fattispecie in cui varrà questa norma tra cui ricadono proprio le ricette a carico dei cittadini.

è scritto anche nello screenshot che hai postato, non occorre andarsi a leggere nessun testo completo per capirlo.


è l'unica spiegazione che mi posso onestamente dare.
Vedo che continui a confondere articolo istituzionale della norma e il riassunto del "pezzo" Ansa a cui mi riferisco.

Va bene, vedo che non riesco a farmi capire e quindi a farti capire.
Pazienza.
 
Ultima modifica:
Vedo che continui a confondere articolo istituzionale della norma e il riassunto del "pezzo" Ansa a cui mi riferisco.
Scusa se mi intrometto e sempre se ho capito bene la diatriba. Ma nell'articolo dell'Ansa c'è scritto chiaramente che (anche) le ricette per i farmaci a carico dei cittadini saranno nel formato elettronico.
Vediamo se così comprendi (copiato pari pari dall'articolo Ansa):

La norma stabilisce che "tutte le prescrizioni a carico del Servizio sanitario nazionale, dei servizi territoriali per l'assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile (Sasn) e dei cittadini sono effettuate nel formato elettronico".
 
Ultima modifica:
Ragazzi, occhio che gli articoli dell'ansa sono riproduzioni riservate.
Non voglio avere casini, quindi al limite riportate il link e non l'articolo, anche tramite screenshot, come ho visto.
 
Scusa se mi intrometto e sempre se ho capito bene la diatriba. Ma nell'articolo dell'Ansa c'è scritto chiaramente che (anche) le ricette per i farmaci a carico dei cittadini saranno nel formato elettronico.
Vediamo se così comprendi (copiato pari pari dall'articolo Ansa):
Tranquilla nessuna intromissione... Ma quanto vogliamo scommettere che le ricette bianche non sono comprese?

Post #18 e sopratutto anche #19.
 
Ultima modifica:
La norma vale anche per le ricette bianche, viene proprio specificato nell'articolo dell'Ansa. Si può anche andare a leggere direttamente l'articolo 54 in questione se si vuole https://i2.res.24o.it/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Embedded/Documenti/2024/10/23/Manovra-2025.pdf.

Anche in Emilia Romagna i farmaci di fascia C vengono ritirati tramite ricetta bianca.
Scommettiamo che non sarà così? E dirò di più che continueranno a non essere a carico del SSN.
 
Scommettiamo che non sarà così? E dirò di più che continueranno a non essere a carico del SSN.
Ma dove l'hai letto che saranno a carico del ssn ?
Dovranno solo essere registrate sul Fascicolo Sanitario Elettronico

"La ricetta bianca digitale coprirà i farmaci di fascia C ossia quei farmaci che non sono a carico del SSN e per i quali il cittadino deve sostenere tutta la spesa. Tra i farmaci prescritti con la ricetta bianca rientrano i farmaci analgesici e antidolorifici, antibiotici e farmaci per patologie croniche, i presidi medici e dispositivi.
In ogni caso, alcune categorie di farmaci, come gli stupefacenti o i medicinali che presentano restrizioni particolari, sono escluse dalla digitalizzazione della ricetta bianca. In questi casi, la prescrizione potrebbe richiedere procedure aggiuntive o rimanere in formato cartaceo."
 
Ultima modifica:
Ma quanto vogliamo scommettere che le ricette bianche non sono comprese?
Cambi discorso? :ROFLMAO: Il punto della questione era cosa diceva l'articolo dell'Ansa... ;)
E dirò di più che continueranno a non essere a carico del SSN.
Da nessuna parte c'è scritto che i farmaci di fascia C diventeranno a carico del SSN. Non so come ti sia venuto in mente...
Si parla solo del fatto che le ricette bianche saranno elettroniche.
 
Personalmente non ho mai avuto il ricettario rosso e posso fare solo impegnative dematerializzate. Se non funziona però il programma (accade spesso) è un bel problema.. il paziente deve tornare in ambulatorio.. ma teoricamente se controllano seriamente, non potrei far uscire impegnative se in quella giornata non ho erogato una prestazione al paziente
non puoi inviarle via whatsapp/email? il mio medico me le manda con una password per poterle aprire
 
Indietro
Alto Basso