Dal 2025 tutte le ricette mediche saranno elettroniche

Cambi discorso? Il punto della questione era cosa diceva l'articolo dell'Ansa... ;)

Da nessuna parte c'è scritto che i farmaci di fascia C diventeranno a carico del SSN. Non so come ti sia venuto in mente...
Si parla solo del fatto che le ricette bianche saranno elettroniche.
È vero non è stato detto esplicitamente ... Tuttavia non cambio completamente punto essendo tutto concatenato. Già nel post 18 si dice che "La novità sono le ricette bianche". L'articolo riassuntivo Ansa parla infatti di tutte le ricette "A CARICO " del servizio sanitario nazionale.

A casa mia però le ricette a carico del SSN sono SOLO le ex rosse cioè le rimborsabili. Dire anche che vale per le bianche come si dice nel post è una cosa che può trarre in inganno e forse meritava a mio giudizio approfondimenti ... Poi se non è da interpretare così ci può anche stare.
 
È vero non è stato detto esplicitamente ... Tuttavia non cambio completamente punto essendo tutto concatenato. Già nel post 18 si dice che "La novità sono le ricette bianche". L'articolo riassuntivo Ansa parla infatti di tutte le ricette "A CARICO " del servizio sanitario nazionale.

A casa mia però le ricette a carico del SSN sono SOLO le ex rosse cioè le rimborsabili. Dire anche che vale per le bianche come si dice nel post è una cosa che può trarre in inganno e forse meritava a mio giudizio approfondimenti ... Poi se non è da interpretare così ci può anche stare.
Scusa se te lo dico, ma credo che tu abbia problemi di comprensione del testo. Te lo abbiamo detto in tutte le maniere possibili che l'articolo dell'Ansa dice che saranno dematerializzate le ricette a carico del SSN e ANCHE quelle a carico dei cittadini (cioè le ricette bianche). Io più di così non so cosa fare...
 
Scusa se te lo dico, ma credo che tu abbia problemi di comprensione del testo. Te lo abbiamo detto in tutte le maniere possibili che l'articolo dell'Ansa dice che saranno dematerializzate le ricette a carico del SSN e ANCHE quelle a carico dei cittadini (cioè le ricette bianche). Io più di così non so cosa fare...
Vai tranquilla, la cosa è reciproca
 
Vai tranquilla, la cosa è reciproca
Se siamo almeno in due a dirti che non comprendi il testo dell'articolo dell'Ansa (che dice CHIARAMENTE che ANCHE le ricette a carico dei cittadini, quelle bianche, saranno dematerializzate) due domande al posto tuo me le farei. Detto ciò, la chiudo qui :)
 
Già nel post 18 si dice che "La novità sono le ricette bianche". L'articolo riassuntivo Ansa parla infatti di tutte le ricette "A CARICO " del servizio sanitario nazionale
Dato che ho scritto io il post #18 riconfermo la novità sono le ricette bianche, sono quelle che dovranno essere digitalizzate. In Emilia Romagna le altre ricette sono già sul fascicolo elettronico.

Come ho ripetuto più volte l'articolo dell'ansa non parla solo delle ricette a carico del SSN, ma parla anche di quelle a carico dei cittadini. Basta leggere tutta la frase su cui si continua a sorvolare, che più persone hanno riportato per intero.
E dirò di più che continueranno a non essere a carico del SSN.
Nessuno ha mai scritto il contrario.
 
Mi ero perso questo fantastico botta-risposta 😂
Una notizia a cui francamente c’era poco da commentare, salvo esprimere soddisfazione, è entrata in un loop temporale dove vengono ripetute sempre le stesse cose ::D

Lascio articolo che credo spieghi un po’ di cose
 
Intanto da oggi non posso più farle quelle bianche ahah
12884a9aa4cfa83e296288681b0ef91f.jpg
 
Forse perche' prima deve autenticarsi con SPID/CIE/CNS...
 
Mi ero perso questo fantastico botta-risposta
Una notizia a cui francamente c’era poco da commentare, salvo esprimere soddisfazione, è entrata in un loop temporale dove vengono ripetute sempre le stesse cose ::D

Lascio articolo che credo spieghi un po’ di cose
Da mettere in aggiornamento curricula per alcuni colleghi
 
Piccolo ot ma in ambito medico, la mia ASL di riferimento (CN2 per Alba, ecc...) ha semplificato la procedura per scaricare da casa gli esiti degli esami del sangue. Basta andare col browser sulla pagina dedicata e poi inserire codice fiscale, codice tessera sanitaria e il numero che compare sul foglio ritiro referti, si scaricano i fogli in pdf e si possono stampare.
 
Piccolo ot ma in ambito medico, la mia ASL di riferimento (CN2 per Alba, ecc...) ha semplificato la procedura per scaricare da casa gli esiti degli esami del sangue. Basta andare col browser sulla pagina dedicata e poi inserire codice fiscale, codice tessera sanitaria e il numero che compare sul foglio ritiro referti, si scaricano i fogli in pdf e si possono stampare.
Con il fascicolo sanitario non ho mai usato ma ora che ho la carta d'identità elettronica posso vederlo e molto comodo ma non ho mai usato
 
Con il fascicolo sanitario non ho mai usato ma ora che ho la carta d'identità elettronica posso vederlo e molto comodo ma non ho mai usato
si. da un po'(ovviamente a macchia di leopardo)
si possono ricevere i referti agli sportelli, sulle app e via mail il file sarà criptato e sul foglio di accettazione c'è il codice di sblocco
 
In Emilia Romagna è da qualche anno che i referti sono pubblicati in fascicolo sanitario.
 
La novità che ho segnalato qualche post sopra non è il fascicolo sanitario che puoi consultare i proprio dati per sempre, ma una modalità semplificata per scaricare i propri referti del prelievo del sangue (non so se è esteso anche ad altri esami e visite) che vanno scaricati esclusivamente entro 30 giorni da quando sono disponibili.
 
Chiaramente si possono scaricare in locale oppure archiviare e indicizzato sul fascicolo. Inoltre si possono caricare eventuali documenti ulteriori tipo visite /esiti fatti in regime privato.
 
Nel caso che ho riportato anche senza Spid, app, ecc...
Praticamente chi non era attrezzato con quanto sopra, gli esiti doveva andare a prenderli fisicamente o farseli stampare in una farmacia a pagamento. Ora si possono scaricare in locale da browser ed eventualmente stampare (es. per portarli al dottore) facilmente da casa.

Nel caso dell'ASL CN2 o forse dell'intera Regione Piemonte, la pagina è questa: https://sansol.isan.csi.it/la-mia-salute/referti-online/#/anonimo

Anche senza autenticarsi, è sufficiente riempire i 3 campi indicati e consente di scaricare il pdf.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso